Luci bianche/rosse separate
Moderatore: Seba55
Spiegazione del mio schema
se la macchina e' isolata si possono accendere le luci regolarmente, bianco davanti e rosso dietro, reversibili, attivando il lato "dietro" con F2. Il terzo faro si accende nella direzione di marcia avanti, qualunque testata ci sia davanti, con F1 e fari accesi.
Se la macchina ha un treno rimorchiato si possono spegnere le luci sul lato treno, bianche o rosse che siano, disattivando F2. Cosi' in una navetta in spinta non si illumina la prima carrozza,
C'e' lo svantaggio di dover definire un lato "davanti" e un lato "dietro" ma se si mette il frontale "realistico" questa definizione c'e' gia'.
ciao
se la macchina e' isolata si possono accendere le luci regolarmente, bianco davanti e rosso dietro, reversibili, attivando il lato "dietro" con F2. Il terzo faro si accende nella direzione di marcia avanti, qualunque testata ci sia davanti, con F1 e fari accesi.
Se la macchina ha un treno rimorchiato si possono spegnere le luci sul lato treno, bianche o rosse che siano, disattivando F2. Cosi' in una navetta in spinta non si illumina la prima carrozza,
C'e' lo svantaggio di dover definire un lato "davanti" e un lato "dietro" ma se si mette il frontale "realistico" questa definizione c'e' gia'.
ciao
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 487
- Iscritto il: sabato 2 luglio 2005, 19:30
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: JMRI + Kdccx - XnTcp per Mac - Multimaus Lokmaus2 e iPhone in WiFi
- Località: Sicilia
- Contatta:
E questa è la seconda soluzione... se ho capito: le bianche funzionano con F* e sono reversibili, le rosse con F2 e sono reversibili (funzano tutte e due i lati secondo il senso di marcia ma si possono escludere con F2 spento) il terzo faro funza con F1 su ambedue i lati secondo il senso di marcia.
Se la macchina va isolata puoi accendere i fari bianchi e con F2 quelli rossi, che si illumineranno dal lato opposto ai bianchi... va bene... se vuoi accendere il terzo faro lo fai con F1 e anche questo andrà secondo il senso di marcia... Fin qui pare la stessa soluzione di SpurN_DB...
Se la macchina è in spinta? Puoi accendere i fari rossi dietro e lasciare spenti quelli bianchi davanti? O lo fa solo in un senso e nell'altro senso la cosa non funza?
Al limite sarebbe comunque un miglioramento del primo schema...
Diavolo, ci sto impazzendo ma prima o poi capirò...
Gianmarco
Se la macchina va isolata puoi accendere i fari bianchi e con F2 quelli rossi, che si illumineranno dal lato opposto ai bianchi... va bene... se vuoi accendere il terzo faro lo fai con F1 e anche questo andrà secondo il senso di marcia... Fin qui pare la stessa soluzione di SpurN_DB...
Se la macchina è in spinta? Puoi accendere i fari rossi dietro e lasciare spenti quelli bianchi davanti? O lo fa solo in un senso e nell'altro senso la cosa non funza?
Al limite sarebbe comunque un miglioramento del primo schema...
Diavolo, ci sto impazzendo ma prima o poi capirò...
Gianmarco
r302
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 487
- Iscritto il: sabato 2 luglio 2005, 19:30
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: JMRI + Kdccx - XnTcp per Mac - Multimaus Lokmaus2 e iPhone in WiFi
- Località: Sicilia
- Contatta:
Infatti, è quello che sto pensando, anche perché a fare le tre 345 motorone che non hanno presa nem + le lima che l'hanno poco affidabile, e volendo almeno separare le rosse dalle bianche, devo farmi le basette sennò impazzisco...
Proverò... la cosa curiosa che mi sovveniva è questa: ma nessuno prima di me ci aveva pensato? Mi pare di capire che neanche SpurN_DB l'ha mai messa in pratica, forse il solo Mario54i, ma gli altri? Tutti accontentati di accendere/spegnere le luci e basta?
Saluti perplessi.
Gianmarco
Proverò... la cosa curiosa che mi sovveniva è questa: ma nessuno prima di me ci aveva pensato? Mi pare di capire che neanche SpurN_DB l'ha mai messa in pratica, forse il solo Mario54i, ma gli altri? Tutti accontentati di accendere/spegnere le luci e basta?
Saluti perplessi.
Gianmarco
r302
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 487
- Iscritto il: sabato 2 luglio 2005, 19:30
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: JMRI + Kdccx - XnTcp per Mac - Multimaus Lokmaus2 e iPhone in WiFi
- Località: Sicilia
- Contatta:
Bene, grazie per la precisazione, dunque i bc337 sono 'sbagliati' sarebbero meglio i bc237 o 238...
r302
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1027
- Iscritto il: sabato 4 febbraio 2006, 14:46
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: multimause-ibcom-Ccs-Nuccen_Wairulesssssssss
- Località: Modena
chiedo scusa dell'errore fatto nell' indicare le diciture ho invertiti le cifre 23,i corretti sono BC327 /BC328 e sono PNP
scusate ancora.
saluti
scusate ancora.
saluti
Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti
La misura dell^intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario
La misura dell^intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 487
- Iscritto il: sabato 2 luglio 2005, 19:30
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: JMRI + Kdccx - XnTcp per Mac - Multimaus Lokmaus2 e iPhone in WiFi
- Località: Sicilia
- Contatta:
Beh, mi pare che il quattro funzioni ormai sia lo standard, conviene prendere i tre funzioni e poi montare tutto questo ambaradan?leggera ha scritto: Gianmarco,
io le luci rosse le accendo e spengo con F1 e F2.
Uso però decoder a 4 funzioni cone ESU52601 e Lenz10331.
Se ci riusciamo a farlo con uno a 3 con qualche componente in più funzioni ben venga.
Sinceramente io non l'ho mai preso in considerazione con un 3 funzioni.
Ciao
Prima che faccia qualche errore da principiante, quale sono, chiariamo che i miei esu e i miei mx64 hanno 9 fili in tutto, quindi 4 funzioni oltre al motore: luci bianche davanti, luci bianche dietro, filo verde, filo viola. Giusto? Vado bene?
(No, perché ogni tanto mi viene il dubbio di non aver capito una mazza e magari considero 4 funz. quello che ne ha 3... qui da noi non c'è nulla, per cui se voglio dec li devo mandare a prendere per posta e gli unici con cui posso parlare di digitale siete voi su questo forum...) (capitemi se faccio anche domande banali...)
Credo che la cosa più semplice sia usare una funzione per le rosse di ogni cabina, alla fine ottieni l'effetto più realistico di avere tutte le luci separate, pazienza per il terzo faro a meno di non trovare un dec a 5 funzioni... esistono?
Gianmarco
r302
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 487
- Iscritto il: sabato 2 luglio 2005, 19:30
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: JMRI + Kdccx - XnTcp per Mac - Multimaus Lokmaus2 e iPhone in WiFi
- Località: Sicilia
- Contatta:
Siccome mi prudono le mani, sono andato a controllare il manuale dello zimo mx64 di cui ho comprato due esemplari: pare che settando alcune funzioni si può ottenere quello che voglio ossia comandare le luci bianche con F*, le luci rosse indipendentemente con un'altra funzione e che vadano secondo il senso di marcia, ed anche le luci in cabina, anchesse indipendentemente e secondo il senso di marcia... Siccome il costo degli mx64 non mi pare differisca molto dai 25 euro di tradizione... appena posso provo...
Gianmarco
Gianmarco
r302
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 487
- Iscritto il: sabato 2 luglio 2005, 19:30
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: JMRI + Kdccx - XnTcp per Mac - Multimaus Lokmaus2 e iPhone in WiFi
- Località: Sicilia
- Contatta:
Ah, bene, non sono il solo a voler usare tutte le funzioni...
r302
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 241
- Iscritto il: mercoledì 8 settembre 2004, 23:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: lokmause compact DCC_Gen Gen_Li zDCC Rocrail
- Località: Chiaravalle (AN)
- Contatta:
Penso che una volta capito questo trucco, ognuno si possa personalizzare al meglio il circuito, per soddisfare le proprie esigenze sulla base del decoder che ha installato.SpurN_DB ha scritto:secondo me ora che ti è chiaro se non altro il trucco di usare i transistor per aprire o chiudere un consenso non ti resta che dimenticare per un pò tutti gli schemi e provare a tirarne uno fuori tu
ciao
Suggerisco comunque, al fine di evidenziare un esempio di applicazione digitale semplice semplice, di riportare l' esempio di Mario54i sul sito, in modo che le considerazioni qui esposte rimangano facilmente ritrovabili anche a posteriori da tutti, ed anche da chi non frequenta il Forum.

Un saluto a tutti
Sergio

-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 131
- Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2005, 19:12
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Siena
Ciao a tutti.
Io ho dei problemi con lo schema di Mario54i. transistor BC337, resistenza 10k... niente.
Uso LED al posto delle lampadine. LED + resistenza, ovviamente.
Ma non riesco a far accendere da solo il faro centrale con F1. Si accende insieme alla luce anteriore. F1, collegato come da schema, non ha effetto.
Per evitarvi noie, sono 3 domeniche che passo un bel pò del mio tempo a saldare, dissaldare, girare il transistor, usare la breadboard...
Dove sbaglio?
Grazie in anticipo
Io ho dei problemi con lo schema di Mario54i. transistor BC337, resistenza 10k... niente.
Uso LED al posto delle lampadine. LED + resistenza, ovviamente.
Ma non riesco a far accendere da solo il faro centrale con F1. Si accende insieme alla luce anteriore. F1, collegato come da schema, non ha effetto.
Per evitarvi noie, sono 3 domeniche che passo un bel pò del mio tempo a saldare, dissaldare, girare il transistor, usare la breadboard...
Dove sbaglio?
Grazie in anticipo
Ciao
Roberto
Roberto