Decoder per D145
Moderatore: Seba55
-
- DCCReady
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2005, 0:28
Decoder per D145
Ciao a tutti,
ho costruito un d145 Ferfix e l'ho motorizzato con due carelli black beetle.
Vorrei equipaggiarlo con un decoder quale mi suggerite? E' necessario un decoder particolare per gestire due carrelli black beetle insieme.
Infine i due motori andranno collegati alle opportune uscite del decoder in serie oppure in parallelo?
Grazie millle
Andrea
ho costruito un d145 Ferfix e l'ho motorizzato con due carelli black beetle.
Vorrei equipaggiarlo con un decoder quale mi suggerite? E' necessario un decoder particolare per gestire due carrelli black beetle insieme.
Infine i due motori andranno collegati alle opportune uscite del decoder in serie oppure in parallelo?
Grazie millle
Andrea
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1219
- Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 11:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Esu Ecos 50200 - Lokprogrammer Esu
- Località: Genova
- Contatta:
Ciao per la scelta del dcoder devi guardare l'assorbimento dei due motori insime .
Nel foglietto allegato troverai un'assorbimento massimo di corrente ,e lo moltiplichi per due .
Quello e' l'assorbimento di corrente totale !!!
Se non superi 1,1 Ampere puoi utilizzare decoder Lenz,Zimo ,Esu
Nel foglietto allegato troverai un'assorbimento massimo di corrente ,e lo moltiplichi per due .
Quello e' l'assorbimento di corrente totale !!!
Se non superi 1,1 Ampere puoi utilizzare decoder Lenz,Zimo ,Esu
Guarda qui ci sono le foto del mio plastico e altro .................... https://skydrive.live.com/#cid=51D30F4E ... DEDE%21117
-
- DCCReady
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2005, 0:28
Grazie mille per le informazioni! Purtroppo non ho potuto rispondervi subito poiche` sono in trasferta e ho avuto qualche difficolta' con l'accesso ad internet.
Comunque dalla risposta di Gianfranco sull'assorbimento totale mi sembra di capire che i motori vanno collegati in parallelo.
Inoltre volevo chiedere a Jimbo qualche dettaglio in piu` circa le difficolta` che ha avuto nei settaggi.
GRAZIE!
Andrea
Comunque dalla risposta di Gianfranco sull'assorbimento totale mi sembra di capire che i motori vanno collegati in parallelo.
Inoltre volevo chiedere a Jimbo qualche dettaglio in piu` circa le difficolta` che ha avuto nei settaggi.
GRAZIE!
Andrea
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1219
- Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 11:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Esu Ecos 50200 - Lokprogrammer Esu
- Località: Genova
- Contatta:
Esatto i motori vanno collegati in parallelo 

Guarda qui ci sono le foto del mio plastico e altro .................... https://skydrive.live.com/#cid=51D30F4E ... DEDE%21117
-
- DCCReady
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2005, 0:28