Dopo il Lokmaus il Multimaus
Moderatore: Seba55
Dopo il Lokmaus il Multimaus
Probabilmente conoscete già la notizia dell'erede del Lokmaus, se no guardate qui
http://www.modelleisenbahn.at/content.p ... 151f0fb38b
In sostanza, se ho capito bene, il topo passa ad indirizzi a 4 cifre anche alfanumerici, anche la programmazione CV arriva finalmente al valore 255, 20 funzioni azionabili, scambi azionabili, però non fa menzione di eventuale possibilità di lettura in programmazione; peccato!
http://www.modelleisenbahn.at/content.p ... 151f0fb38b
In sostanza, se ho capito bene, il topo passa ad indirizzi a 4 cifre anche alfanumerici, anche la programmazione CV arriva finalmente al valore 255, 20 funzioni azionabili, scambi azionabili, però non fa menzione di eventuale possibilità di lettura in programmazione; peccato!
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Grazie dell'informazione..non ne sapevo niente.
Ho brutalmente tradotto in italiano con un software le caratteristiche scritte in tedesco.
Ho brutalmente tradotto in italiano con un software le caratteristiche scritte in tedesco.
Il nuovo multi-rubacchia–innovazione con tradizione
Basandosi sulla brutta copia affermata di Roco Lokmaus quello fare un*offerta multi-rubacchia un'abbondanza a nuove funzioni. Un involucro modellato ergonomico con grande display consente l'Ansteuerung di fino a 9999 indirizzi di locomotiva o 1024 fianchi, la denuncia alfanumerica di Loknamen e le funzioni attive alleggerisce il panorama. Invece dei solito quattro, quello dispone multi-rubacchia ora kà¶nnen,Weichen ansteuerbar su dieci tasti di funzione, con cui le funzioni speciali sono richiamate come il sound e luce, gli indirizzi di locomotiva e -namen sono e sono immagazzinati.
* Forma ergonomica
* Einhandbedienung
* Bottone di trovata con l'azzeramento e conca di presa
* Stufenloser Abgriff
* Direzione di utente migliore attraverso più tasti
* Funzioni direttamente richiamabile
* Tasti di funzione fino a F 20 possibile
* Hochleistungsfà¤higer Microcontroller
* 9999 indirizzi di locomotiva
* Loknamen programmabile
* Loknamen-Anzeige alfanumerico con Lokdatenbank
* Ammolla possibile guida di 1024 indirizzi di ceduto
* CV-Programmierung fino a 255
* Colore verde illuminazione di sfondo di display
* Custom-LCD
* Compatibile a Lokmaus 2® e Lokmaus R3
* Plurilinguismo
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
L'ho trovato anche in inglese; è un pò più facile:
The new multiMOUSE – Innovation with Tradition
Based on the proven concept of the Roco Locomouse, the new multiMOUSE provides a multitude of new functions. Ergonomic design and a large display facilitate easy programming of up to 9999 locomotive addresses or 1024 turnouts, alphanumeric display of locomotive names and active functions makes it easy for you to keep track of what is happening on the track. Whereas the Locomouse had four function keys, the multiMOUSE now has ten keys for controlling special functionality like sound and light, turnout control, and saving locomotive addresses and names.
Ergonomic design
Control dial with zero key and recessed grip
Improved usability due to more function keys
Direct access to functions
Function keys available up to F 20
High performance micro controller
9999 locomotive addresses
Programmable locomotive names
Alphanumeric display of locomotive names and locomotive database
1024 turnout addresses can be accessed
Up to 255 CVs
Display background lighting
Custom LCD
Compatible to Locomouse 2® and Locomouse R3
Compatible to Lenz system
The new multiMOUSE – Innovation with Tradition
Based on the proven concept of the Roco Locomouse, the new multiMOUSE provides a multitude of new functions. Ergonomic design and a large display facilitate easy programming of up to 9999 locomotive addresses or 1024 turnouts, alphanumeric display of locomotive names and active functions makes it easy for you to keep track of what is happening on the track. Whereas the Locomouse had four function keys, the multiMOUSE now has ten keys for controlling special functionality like sound and light, turnout control, and saving locomotive addresses and names.
Ergonomic design
Control dial with zero key and recessed grip
Improved usability due to more function keys
Direct access to functions
Function keys available up to F 20
High performance micro controller
9999 locomotive addresses
Programmable locomotive names
Alphanumeric display of locomotive names and locomotive database
1024 turnout addresses can be accessed
Up to 255 CVs
Display background lighting
Custom LCD
Compatible to Locomouse 2® and Locomouse R3
Compatible to Lenz system
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 94
- Iscritto il: giovedì 7 aprile 2005, 10:40
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Lenz
- Località: PD
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 131
- Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2005, 19:12
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Siena
traduzione umana (nel senso fatta da me):
Ciao
Roberto
Vediamo chi è il primo che lo compra...IL NUOVO MULTIMAUS - innovazione nella tradizione.
Basandosi sul consolidato concetto del Roco Lokmaus, il multimaus offre una quantità di nuove funzioni. Un contenitore ergonomico con grande display offre la possibilità di comandare fino a 9999 loco e 1024 scambi, l'indicazione alfanumerica del nome delle loco e l'indicazione delle funzioni attive rende più facile il controllo. Al posto delle tradizionali 4 il multimaus offre ora la possibilità di controllare fino a 10 funzioni, con i quali è possibile controllare il suono e le luci; gli scambi sono comandabili e il nome e l'indirizzo delle loco sono memorizzabili.
- Ergonomico
- utilizzo con una sola mano
- rotella di comando con zero centrale e zigrinata
- comando continuo (non a scatti)
- migliore controllo con più tasti
- funzioni richiamabili direttamente
- tasti funzione fino ad F20
- Microcontroller ad alte prestazioni
- 9999 indirizzi loco
- nomi loco programmabili
- indicazione alfanumerica delle loco con database dei nomi
- 1024 indirizzi per scambi
- programmazione delle CV fino a 255
- Illuminazione verde del display
- Custom- LCD
- Compatibile con lokmaus 2 e 3
- multilingua
Ciao
Roberto
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
MMM, il lokmaus inquesto caso è superiore 

Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 2478
- Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 23:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimause-Claudia CS
- Località: Ventimiglia
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1489
- Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
- Località: Torino
- Contatta:
Sul fatto che anche sto "mestolo" non possa leggere le CV (penso) è ovvio perchè intrinseco nella sua natura ereditata cioè; il Lokmaus2 è una sorta di minidcc con in più il buss XPressnet, infatti, a differenza del vero Xpressnet che ha solo 4 fili:
12V,bus+,bus-,massa
il lokmaus2 ne ha 6 fili:
dcc,12V,bus+,bus-,massa,massadcc
Viene da sè, che se questo "mestolo" è compatibile col vecchio lokmaus2, ed erediterà anche il difetto del cavo a 6 fili cioè l'assenza di ritorno del segnale di ack amenochè non gli possa arrivare da una centrale evoluta come la Lenz tramite XPressnet, però, allora, sarebbe una vaccata spendere 99 euro per un palmare....meglio l'economico lokmaus2!
Morale (e spero di sbagliare), Roco, ha fatto una Ferrari senza retromarcia.......bha!
Misteri forse del marketing...
Ciau
Despx
12V,bus+,bus-,massa
il lokmaus2 ne ha 6 fili:
dcc,12V,bus+,bus-,massa,massadcc
Viene da sè, che se questo "mestolo" è compatibile col vecchio lokmaus2, ed erediterà anche il difetto del cavo a 6 fili cioè l'assenza di ritorno del segnale di ack amenochè non gli possa arrivare da una centrale evoluta come la Lenz tramite XPressnet, però, allora, sarebbe una vaccata spendere 99 euro per un palmare....meglio l'economico lokmaus2!
Morale (e spero di sbagliare), Roco, ha fatto una Ferrari senza retromarcia.......bha!
Misteri forse del marketing...
Ciau
Despx

Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.
Sito: http://www.despx.it
Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.
Sito: http://www.despx.it
Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Despx mi spiace smentirti ma il lokmaus montato su altra centrale xpressnet è in grado di leggere. Vedi infatti l'interfaccia pc munita di binario programmazione che si collega come slave è ingrado di leggere le CV.
L' impossibilità di leggere le cv non è una limitazione del maus ma del booster che non ha i circuiti necessari per "vedere" l'ack.
Che poi questi non ci siano per motivi di marketing Lenz mi sembra più che scontato.
L' impossibilità di leggere le cv non è una limitazione del maus ma del booster che non ha i circuiti necessari per "vedere" l'ack.
Che poi questi non ci siano per motivi di marketing Lenz mi sembra più che scontato.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1489
- Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
- Località: Torino
- Contatta:
Bud, leggi bene, ho scritto che lui dasolo non legge perchè non ha il filo di ritorno ma tramite una centrale Lenz o, come giustamente dici tu, tramite il booster "evoluto" che si connette al pc...sì ergo...
Ciau
Despx
Ciau
Despx

Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.
Sito: http://www.despx.it
Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.
Sito: http://www.despx.it
Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Scusa ma dal testo avevo capito il contrario.
Il filo 1 e 6 lo hanno tutti i palmari Lenz e si usano solo nel caso di collegamento master. Il problema è proprio il booster che è pure predisposto per il binario di programmazione ma non ci han messo i componenti...
Il filo 1 e 6 lo hanno tutti i palmari Lenz e si usano solo nel caso di collegamento master. Il problema è proprio il booster che è pure predisposto per il binario di programmazione ma non ci han messo i componenti...
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 36
- Iscritto il: domenica 20 novembre 2005, 23:43
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Roma
Ho comprato il mestolo
Ragazzi ho comprato il mestolo della Roco!!!
Peccato che ho letto questo articolo del forum soltanto oggi altrimenti avrei preso la centrale della LENZ...
L'ho comprato su www.hobbysommer.de perché ha i tasti funzione per controllare i suoni del decoder ESU LokSound 3.5.
Leggevo nei post precedenti che utilizzando il circiutino che si collega al computer per leggere le CV si possono leggere anche con il lokmaus2 e relativo booster, sapreste spiegarmi come devo collegare il tutto?
Attualmente ho il lokmaus2 e il circuitino l'ho già costruito e testato con ProLok, però non so come collegarlo per usare il lokmaus2 (e appena mi arriva il multimaus) in lettura CV.
Grazie e ciao.
Peccato che ho letto questo articolo del forum soltanto oggi altrimenti avrei preso la centrale della LENZ...
L'ho comprato su www.hobbysommer.de perché ha i tasti funzione per controllare i suoni del decoder ESU LokSound 3.5.
Leggevo nei post precedenti che utilizzando il circiutino che si collega al computer per leggere le CV si possono leggere anche con il lokmaus2 e relativo booster, sapreste spiegarmi come devo collegare il tutto?
Attualmente ho il lokmaus2 e il circuitino l'ho già costruito e testato con ProLok, però non so come collegarlo per usare il lokmaus2 (e appena mi arriva il multimaus) in lettura CV.
Grazie e ciao.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Scusa ma non ho capito niente ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 36
- Iscritto il: domenica 20 novembre 2005, 23:43
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Roma
Scusami se sono stato poco chiaro:
i manuali dicono che sia il lokmaus che il multimaus hanno la possibilità di leggere le CV, l'unico ostacolo è il booster del lokmaus2 che non ha la circuteria per la lettura degli ACK e per aggirarlo si usa il circuito di lettura degli ACk (quello descritto dccworld).
Volevo sapere se utilizzando il circuito di lettura degli ACK c'è un modo per usare il lokmaus2 o il multimaus per leggere le CV.
Forse collegando il circuito all'uscita MASTER del booster e il lokmaus2 all'uscita SLAVE?
i manuali dicono che sia il lokmaus che il multimaus hanno la possibilità di leggere le CV, l'unico ostacolo è il booster del lokmaus2 che non ha la circuteria per la lettura degli ACK e per aggirarlo si usa il circuito di lettura degli ACk (quello descritto dccworld).
Volevo sapere se utilizzando il circuito di lettura degli ACK c'è un modo per usare il lokmaus2 o il multimaus per leggere le CV.
Forse collegando il circuito all'uscita MASTER del booster e il lokmaus2 all'uscita SLAVE?
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
noVolevo sapere se utilizzando il circuito di lettura degli ACK c'è un modo per usare il lokmaus2 o il multimaus per leggere le CV.
Fai un bel cortociruito.Forse collegando il circuito all'uscita MASTER del booster e il lokmaus2 all'uscita SLAVE?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.