Volmetro ed amperometro
Moderatore: Seba55
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 27
- Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 5:11
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Perugia
Volmetro ed amperometro
Scusate se faccio domande un po' stupide, ma sono all'inizio.
Il mio quadro comando, a valle dell'ingresso analogico che servirà anche per il digitale, ha un amperometro da 1A ed un volmetro da 15 V Dc. Quando finalmente alimenterò con il digitale, posso avere problemi??
Grazie
Il mio quadro comando, a valle dell'ingresso analogico che servirà anche per il digitale, ha un amperometro da 1A ed un volmetro da 15 V Dc. Quando finalmente alimenterò con il digitale, posso avere problemi??
Grazie
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 521
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Contatta:
Il problema è questo: lui ha un amperometro in continua per misurare la tensione sui binari, e l'amperometro il continua per vedere l'assorbimento dei treni
Il voltmetro, visto che è in continua, si potrebbe mettere ad oscillare. Ma data la grande inerzia meccanica, è probabile che rimanga fisso a zero (visto che il segnale DCC ha valore medio nullo) o oscilli di poco attorno allo zero
Per vedere la tensione sui binari puoi usare o un'*, oppure un voltmetro che faccia le misure di picco, però lo fanno solo gli strumenti digitali, e quindi non da pannello
Per quanto riguarda l'amperometro, se vuoi sapere esattamente la corrente assorbita, potresti provare con un amperometro rms, però parliamo sempre di strumenti digitali con un costo abbastanza alto
Il voltmetro, visto che è in continua, si potrebbe mettere ad oscillare. Ma data la grande inerzia meccanica, è probabile che rimanga fisso a zero (visto che il segnale DCC ha valore medio nullo) o oscilli di poco attorno allo zero
Per vedere la tensione sui binari puoi usare o un'*, oppure un voltmetro che faccia le misure di picco, però lo fanno solo gli strumenti digitali, e quindi non da pannello
Per quanto riguarda l'amperometro, se vuoi sapere esattamente la corrente assorbita, potresti provare con un amperometro rms, però parliamo sempre di strumenti digitali con un costo abbastanza alto
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to produce bigger and better idiots. So far, the universe is winning
-
- DCCReady
- Messaggi: 19
- Iscritto il: venerdì 12 agosto 2005, 16:28
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Torino (provincia)
Premetto che di elettronica ne capisco poco ma ho trovato questi progetti in rete li posto se possono servire:
DCC Voltmeter:
http://jdb.psu.edu/nmra/dcc-voltmeter.html
[/url]
DCC Ammeter:
http://home.cogeco.ca/~rpaisley4/DCCAmmeter.html
Saluti
DCC Voltmeter:
http://jdb.psu.edu/nmra/dcc-voltmeter.html
[/url]
DCC Ammeter:
http://home.cogeco.ca/~rpaisley4/DCCAmmeter.html
Saluti