generatore di frenata DCC
Moderatore: Seba55
generatore di frenata DCC
qualcuno conosce un generatore di franata DCC che non faccia casino con le luci? Ovviamente escludo LENZ ABC e ZIMO bidirezionale che sono "fuori standard"
ciao e grazie
ciao e grazie
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: generatore di frenata DCC
Per la natura stessa del dcc...fanno tutti casino.SpurN_DB ha scritto:qualcuno conosce un generatore di franata DCC che non faccia casino con le luci? Ovviamente escludo LENZ ABC e ZIMO bidirezionale che sono "fuori standard"
ciao e grazie
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 2478
- Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 23:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimause-Claudia CS
- Località: Ventimiglia
Come riportato su TT del mese di marzo c'è una ditta Kuehn-digital che ha presentato a Norimberga un generato apposito ; metto la foto presa da Loco-revue, rivista francese; in entrambi gli articoli si dice che il generatore di frenata è indipendente dalla centrale e che si adatta a tutti gli impianti DCC , senza perdere le funzioni del digitale.


-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Dubito che risolva il problema delle luci...almeno che non abbia qualcosa per discriminare il verso della loco.andreachef ha scritto:Come riportato su TT del mese di marzo c'è una ditta Kuehn-digital che ha presentato a Norimberga un generato apposito ; metto la foto presa da Loco-revue, rivista francese; in entrambi gli articoli si dice che il generatore di frenata è indipendente dalla centrale e che si adatta a tutti gli impianti DCC , senza perdere le funzioni del digitale.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 2478
- Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 23:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimause-Claudia CS
- Località: Ventimiglia
Io non sò altro ,su TT dice che le luci e le funzioni restano operative ;
ti dò l'indirizzo ,vedi se ci capisci qualcosa
http://www.kuehn-digital.de
ti dò l'indirizzo ,vedi se ci capisci qualcosa
http://www.kuehn-digital.de
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Non dice una mazza, cmq che le funzioni rimangano operative ci credo, ma che le luci abbiano il senso corretto no.andreachef ha scritto:Io non sò altro ,su TT dice che le luci e le funzioni restano operative ;
ti dò l'indirizzo ,vedi se ci capisci qualcosa
http://www.kuehn-digital.de
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 2478
- Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 23:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimause-Claudia CS
- Località: Ventimiglia
-
- DCCReady
- Messaggi: 5
- Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2004, 10:17
-
- DCCMaster
- Messaggi: 2478
- Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 23:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimause-Claudia CS
- Località: Ventimiglia
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
E' unr poblema di pacchetto dcc. Il segnale di frenata ha "un verso", questo significa che quando gli si dice ferma gli dsi deve anceh dire frmatia vanti o fermati indietro.Qualcuno ha voglia di spiegarmi brevemente il perche'? Pensavo fosse un segnale digitale ben distinto che veniva interpretato come un qualsiasi altro comando (tipo accendi/spegni luci)
Quindi se la locomotiva si sta muovendo in direziona opposta rispetto al segnale dcc di stop...rallenterà e si fermerà con le luci al contrario.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 918
- Iscritto il: venerdì 30 settembre 2005, 14:39
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ECoS 2 50200
- Località: Brescia
e se si usa la DC per frenare, che succede?E' unr poblema di pacchetto dcc. Il segnale di frenata ha "un verso", questo significa che quando gli si dice ferma gli dsi deve anceh dire frmatia vanti o fermati indietro.
Quindi se la locomotiva si sta muovendo in direziona opposta rispetto al segnale dcc di stop...rallenterà e si fermerà con le luci al contrario
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
IL medesimo rpoblema anche se in forma diversa.gimar ha scritto:e se si usa la DC per frenare, che succede?E' unr poblema di pacchetto dcc. Il segnale di frenata ha "un verso", questo significa che quando gli si dice ferma gli dsi deve anceh dire frmatia vanti o fermati indietro.
Quindi se la locomotiva si sta muovendo in direziona opposta rispetto al segnale dcc di stop...rallenterà e si fermerà con le luci al contrario
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.