Settaggi 656 HR
Moderatore: Seba55
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 29
- Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 21:37
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Claudia CS
Settaggi 656 HR
Ho da poco digitalizzato il 656 HR.
La macchina superba in analogico, in digitale ha delle incertezze alle velocità più basse, spece se inposto le CV #3 e #4 a valori 6-8.
Chi ha settato i decoder mi può dare tutti i valori immessi dall'accelerazione alla frenata eccetera?
grazie
Emiliano
La macchina superba in analogico, in digitale ha delle incertezze alle velocità più basse, spece se inposto le CV #3 e #4 a valori 6-8.
Chi ha settato i decoder mi può dare tutti i valori immessi dall'accelerazione alla frenata eccetera?
grazie
Emiliano
Emiliano
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 29
- Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 21:37
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Claudia CS
Zimo MX64.
Dopo un po' di funzionamento le luci hanno smesso d funzionare.
Quando setto una cv però vedo dei flash.
Inoltre, quando settavo le cv la loco faceva un balzo in una direzione e due in quella opposta, ora fa la fa solo in un senso, e non risponde bene ai comandi, specialmente con accelerazione programmata.
Sarà il decoder ciucco? il negoziante lo ha controllato prima di vendermelo, ma io che cosa posso aver fatto di sbagliato? in fondo è solo da inserire nella presa e l'mX64 è protetto...
Dopo un po' di funzionamento le luci hanno smesso d funzionare.
Quando setto una cv però vedo dei flash.
Inoltre, quando settavo le cv la loco faceva un balzo in una direzione e due in quella opposta, ora fa la fa solo in un senso, e non risponde bene ai comandi, specialmente con accelerazione programmata.
Sarà il decoder ciucco? il negoziante lo ha controllato prima di vendermelo, ma io che cosa posso aver fatto di sbagliato? in fondo è solo da inserire nella presa e l'mX64 è protetto...
Emiliano
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1131
- Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2
Ciao
Prova a resettare il decoder ( metti 8 nella cv
ritorna con impostazioni di fabbrica. Prima di tornare a fare dei settaggi provalo così. Se come centrale hai una twincenter o intellibox nel resettare il decoder ti darà "errore" non preoccuparti è normale eventualmente riprova ma vedrai, il decode si resetta. Se invece non dovesse resettarsi e presentare lo stesso problema fai l'ultima prova, stacca il dec. e rimonta la spinetta prova la loco se va benissimo senza incertezze allora chiama Portigliatti che ti saprà aiutare meglio di tutti. ( Portigliatti è persona molto disponibile non avere paura). Ciao
Prova a resettare il decoder ( metti 8 nella cv

-
- LocoDigitale
- Messaggi: 29
- Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 21:37
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Claudia CS
Si è disponibile, infatti ho comprato da lui tutti i miei decoder (7) senza avere problemi. Solo questo ha qualcosa che non va, ma è da vedere se il problema è la loco o il decoder o le impostazioni.
Io ho un misero lokmaus (pagato nuovo e imballato 62€ con DUE palmari!), come resettare il decoder?
Cmq farò una prova in analogico per vedere se gli ingranaggi sono a posto.
(prima funzionava molto bene)
Il fatto, però, che le luci non si accendano è un segnale d'allarme per il decod.
Vi farò sapere.
Emiliano
Io ho un misero lokmaus (pagato nuovo e imballato 62€ con DUE palmari!), come resettare il decoder?
Cmq farò una prova in analogico per vedere se gli ingranaggi sono a posto.
(prima funzionava molto bene)
Il fatto, però, che le luci non si accendano è un segnale d'allarme per il decod.
Vi farò sapere.
Emiliano
Emiliano
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1131
- Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2
Nella loco non si accendono le luci e piloti il decoder con il lokmouse. Hai già provato ad invertire il dec. sulla spinetta? Il decoder potrebbe essere settato per rispondere a 126/128 step mentre il lokm. ti pilota il dec. a 14 step. Se conosci qualcuno che abbia una intellibox prova il decoder con quella. Io tempo fà ho rimandato indietro un dec.Zimo per la "N" perchè la mia twincenter ad un tratto lo ha perso non veniva più visto dalla centrale, ne era possibile fare modifiche. Portigliatti lo ha visionato e me lo ha rispedito dicendomi che era a posto ( lo ha resettato con centrale Zimo). Quel decoder continua a non essere visto dalla mia twin ma lo programma lo stesso e riesco a farlo funzionare. Con questo ti voglio dire che se non riesci a venirne a capo puoi fartelo visionare e resettare da Portigliatti. Ciao
p.s. prima tenta di venirne a capo.Ciao
p.s. prima tenta di venirne a capo.Ciao
Dopo aver digitalizzato una nuova 424 HR, per un breve periodo ha funzionato bene, poi si fermava, non accendeva le luci , un disastro!
Ho sostituito il decoder Zimo con un' altro, senza ottenere alcun miglioramento. Alla fine , dopo averla smontata tutta , con il tester mi sono accorto che non c'era passaggio di corrente tra i carelli e la scheda.
Sostituiti i quattro fili è ritornata a funzionare normalmente con un minimo ecezzionale. Non sarà lo stesso problema ?
Ciao Giovanni
Ho sostituito il decoder Zimo con un' altro, senza ottenere alcun miglioramento. Alla fine , dopo averla smontata tutta , con il tester mi sono accorto che non c'era passaggio di corrente tra i carelli e la scheda.
Sostituiti i quattro fili è ritornata a funzionare normalmente con un minimo ecezzionale. Non sarà lo stesso problema ?
Ciao Giovanni

-
- LocoDigitale
- Messaggi: 29
- Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 21:37
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Claudia CS