La lampadina ha una resistenza è di circa 10 ohm, cioè una corrente di circa 1,5A, questo significa che una loco che assorbe 0,5A si trova ad essere alimentata con 2/3 della tensione normalmente presente ai binari, vale a dire circa 10V.
Passo alle domande:
si nota una riduzione della velocità

di conseguenza diventa necessario riprogrammare i parametri di velocità minima e massima dei decoder

se nella stessa tratta entrano due treni cosa succede, si fermano o rallentano un pochino

il maggior consumo in salita rispetto alla discesa comporta una riduzione della tensione (in salita), la compensazione del carico nel decoder funziona lo stesso oppure la loco va avanti a sobbalzi

perchè è necessario sezionare entrambe le rotaie

Ciao e grazie per le risposte.
Alberto R.