Quante locomotive in digitale ?
Moderatore: Seba55
Per un anno si e' pianta la perdita delle altissime professionalita' Lima, poi sono tornati e a quanto pare i pregi del Minuetto (innegabili, e' bello) sono dovuti a queste altissime professionalita' recuperate e i difetti al fatto che e' il primo modello evidentemente di gente che non ne aveva mai fatti prima..
Cerchiamo di deciderci..
Che poi i problemi elettrici che stanno segnalando in tanti (e quelli che non li fanno girare non se ne accorgono e li danno per buoni) non siano cosi' importanti non mi trova d'accordo. Vuol dire che non solo non li hanno provati uno per uno, anche se dicono il contrario nelle istruzioni, ma non hanno provato bene neanche i prototipi.
Scusate lo sfogo, ma chi si deve preoccupare che i suoi prodotti non vengano criticati dal cliente trova difficile considerare trascurabili problemi cosi'. O gli piacerebbe avere clienti cosi' comprensivi.
Ciao
Cerchiamo di deciderci..
Che poi i problemi elettrici che stanno segnalando in tanti (e quelli che non li fanno girare non se ne accorgono e li danno per buoni) non siano cosi' importanti non mi trova d'accordo. Vuol dire che non solo non li hanno provati uno per uno, anche se dicono il contrario nelle istruzioni, ma non hanno provato bene neanche i prototipi.
Scusate lo sfogo, ma chi si deve preoccupare che i suoi prodotti non vengano criticati dal cliente trova difficile considerare trascurabili problemi cosi'. O gli piacerebbe avere clienti cosi' comprensivi.
Ciao
onestamrente in giro c'è di peggio, vedi il D461 con briuciatura del decoder, almeno nel minuetto non van le luci e basta, male che vada dai un favva a costo zero. e sempre sul D641 ha le fenditure della carrozzeria anche sul telaiomario54i ha scritto: Che poi i problemi elettrici che stanno segnalando in tanti (e quelli che non li fanno girare non se ne accorgono e li danno per buoni) non siano cosi' importanti non mi trova d'accordo. Vuol dire che non solo non li hanno provati uno per uno, anche se dicono il contrario nelle istruzioni, ma non hanno provato bene neanche i prototipi.
poi credo che avviare un'azienda praticamente da zero ci siano altri probblemi che i pin in più o in meno da dare.
adesso voglio vedere come fanbno con le riprazioni in garanzia
inoltre è buona cosa avere un certificato che ti dice dove e da chi hai preso il treno , e ha quanto pare la dirigenza della Vi trains è apprezzta dai negozzianti perchèin caso di riparazione di fdanno una macchina nuova
per il prezzo è un pò altino, però considerando che con 250 euro ti porti a casa un treno "completo" (concedetemi stà affermazzione), mentre con i medesimo soldi fai fatica a comparti 1 loco con 2 carretti o 1 carrozza
quindi io mi vedrei bene di sputare nel piattodove mangiamo, che mi son rottole balle di sentire gente che prima lo elogia, poi quando lo comprano, lo denigrano, però non lo darebbero via per tutto l'oro del m ondo
lo ammetto anche io
ci sono qualche cosina che se fosse stato roco avrebbe avuto, come alcune grigie riportate, targhe in rilievo,i personaggi al posto di guida però a 400 euro se non di più
meditate gente meditate e raggiungerete il nirvana fermodellistico
N e Nm
loko NEM decoder
V200 no autocostruito ziegler modificato
SVT04 no autocostruito ziegler modificato
E42DR no Kn025 + terza luce frontale
E60 no Kn025 + gancio digit.
V16 si Kn025 + luci rosse
BR18.5 si kn025
E10 no kn025 + aggiunte luci rosse
BR05 no autocostruito ziegler
BR53 no kn025
V80 si kn025
Schweineschà¤uzchen no lenz 077f + luci
Schweineschà¤uzchenNm no kn025
V200 no autocostruito ziegler modificato
SVT04 no autocostruito ziegler modificato
E42DR no Kn025 + terza luce frontale
E60 no Kn025 + gancio digit.
V16 si Kn025 + luci rosse
BR18.5 si kn025
E10 no kn025 + aggiunte luci rosse
BR05 no autocostruito ziegler
BR53 no kn025
V80 si kn025
Schweineschà¤uzchen no lenz 077f + luci
Schweineschà¤uzchenNm no kn025
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 129
- Iscritto il: lunedì 3 ottobre 2005, 22:35
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Milano
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 412
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:59
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Torino
- Contatta:
Capisco lo sfogo di mario54i, ma la domanda mi sorge spontanea: quando acquistate i modelli, i negozianti ve li provano ?mario54i ha scritto: Che poi i problemi elettrici che stanno segnalando in tanti (e quelli che non li fanno girare non se ne accorgono e li danno per buoni) non siano cosi' importanti non mi trova d'accordo. Vuol dire che non solo non li hanno provati uno per uno, anche se dicono il contrario nelle istruzioni, ma non hanno provato bene neanche i prototipi.
Scusate lo sfogo, ma chi si deve preoccupare che i suoi prodotti non vengano criticati dal cliente trova difficile considerare trascurabili problemi cosi'. O gli piacerebbe avere clienti cosi' comprensivi.
Ciao
La prima cosa che ho fatto quando e' arrivato il minuetto e' provarlo e mi sono accorto subito dei piccoli difetti di gioventu' sulle luci (finora solo su 3 esemplari). Inoltre, ho provato a smontarlo per verificarne la difficolta' e per sapere indicare ai clienti come procedere in caso di installazione del decoder (spesso le istruzioni non indicano il miglior modo per smontare il modello, ad iniziare dall'indicazione dell'uso del cacciavite con il rischio di "fare" la fiancata al modello).
Essendo a conoscenza della cosa, a mano a mano che li vendo, li provo, in modo tale da evitare problematiche con il cliente.
In fin dei conti, il negoziante deve rendersi anche un po' garante di cio' che vende, essendo l'interfaccia con il consumatore finale. Dovra' poi riportare eventuali problematiche e/o critiche costruttive alla casa costruttrice in modo tale che non si ripeta piu' (ed eventualmente arrabbiarsi


"Scusate lo sfogo......"
Saluti
triplo NO! e´solo che molti non si accorgono della fortuna che hanno ad avere un produttore che per un prezzo ragionevole estrae dei modelli piu´che acettabili.GFPentium ha scritto:??? ma se si ennista?? ti converti??SpurN_DB ha scritto:non tutto oro e´quello che luccica diverse produzioni roco lasciano desiderare (una per tutte la V65 H0 troppo leggera e rigida).
io fossi in voi me li terrei stretti i vicentini comprandone anche due di minuetto
e poi mi dispiace che moltissima gente dica non va ben questo non va bene questà¡ltro ...mettevi li cacciavite alla mano e modificate specie se i problemi sono di poco conto!
e non ammetto concessioni alla scala H0 con la quale ho giocato solo da bambino!!!
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 94
- Iscritto il: giovedì 7 aprile 2005, 10:40
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Lenz
- Località: PD
Questo è sacrosanto, il problema è che succede spesso che il negoziante non lo si veda/conosca proprio... si acquista online et voilà , a casa il modello, con tutto quello che ciò comporta, niente collaudo, nessuno scambio di opinioni/dritte...Paolo Portigliatti ha scritto:In fin dei conti, il negoziante deve rendersi anche un po' garante di cio' che vende, essendo l'interfaccia con il consumatore finale.
Va da sè che se avrò qualche problemino dovrò quasi obbligatoriamente sistemarmelo in proprio, e rimarrò magari con l'idea che il tal modello è inaffidabile ecc ecc
A meno che non sia un decoder, in quel caso ci sei tu

p.s. appropò, spedisti?
Lenz Set 90 + LH100
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 710
- Iscritto il: martedì 9 marzo 2004, 16:17
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Torino
- Contatta:
Gianfranco...indovina cosa voglio chiederti....
Sistema digitale : TBX-TMWDCC, zDCC, Lokmaus 2 , Select, Arnold
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.