digitalizzazione
Moderatore: Seba55
digitalizzazione
ho acquistato una loco fs 225 diesel di lilliput
le dimensioni suggeriscono l'uso di un decoder per scala n
avete suggerimenti,anche sulla marca di decoder?
le dimensioni suggeriscono l'uso di un decoder per scala n
avete suggerimenti,anche sulla marca di decoder?
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: digitalizzazione
Ha la NEM 652 e puoi infilarci tranquillametne un decoder per l'H0..se cerchi nei vecchi messaggi del forum dovrebbe eserci anche qualche foto.jeanvie ha scritto:ho acquistato una loco fs 225 diesel di lilliput
le dimensioni suggeriscono l'uso di un decoder per scala n
avete suggerimenti,anche sulla marca di decoder?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
altra strada, certamente più complicata è il Trix 66837. decoder per l'N ma con un assorbimento da un ampere tondo tondo, con sei fili, nessuna presa e dimensioni da record.
Forse il prezzo lo sfavorisce il resto lo rende però molto concorrenziale.
Provare per credere.
Io lo ho alloggiato su una D 214 di Roco e risultati paiono buoni, meglio ancora su macchine grosse come le V 220 di Roco oppure una da manovra come la Em delle SBB di RR.
Tutto qui.
Potevo, vero?
Forse il prezzo lo sfavorisce il resto lo rende però molto concorrenziale.
Provare per credere.
Io lo ho alloggiato su una D 214 di Roco e risultati paiono buoni, meglio ancora su macchine grosse come le V 220 di Roco oppure una da manovra come la Em delle SBB di RR.
Tutto qui.
Potevo, vero?
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Si ha la nem 652
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 26
- Iscritto il: domenica 4 aprile 2004, 19:39
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Brescia
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 23
- Iscritto il: venerdì 4 novembre 2005, 13:16
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Palermo
Nem su locomotiva
Grazie... se ho capito bene come fare dovrei smontare la locomotiva e collegare il decoder direttamente alla presa Nem 652 senza saldare nulla o collegare altri fili?
Se sì, che decoder potrei acquistare?
Tanti saluti....
Tony
Se sì, che decoder potrei acquistare?
Tanti saluti....
Tony
Buddace ha scritto:Si ha la nem 652
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 23
- Iscritto il: venerdì 4 novembre 2005, 13:16
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Palermo
Ho visto alcuni articoli su come digitalizzare alcune loco con presa NEM 652. Non è come pensavo!!!! Io non capisco nulla di saldature ed elettronica. Avevo l'intenzione di acquisatre lo start set digitale con booster e lockmouse 2 Roco Art. 41218 per avere il digitale in casa al prezzo inferiore di una locomotiva stessa. Poi acquistarne un'altra economica e digityalizzarla in modo da averne due da controllare col DCC.
Tutto ciò perchè possiedo solamente una vecchia scatola lima giocattolo che ho da quando ero piccolo e volendo realizzare un plastico. Non conosco quasi nulla e avendo scoperto DCCWORLD ho capito che il modo più comodo per cominciare è il digitale, ma purtroppo centraline e modellini non sono alla portata di tutte le tasche. Per questo opto per l'acquisto dello start set che mi da in mano un impiantino digitale e poi acuisterò in futuro qualche locomotiva, ma nell'immediato avevo pensato alla Piko 216 ....
Tutto ciò perchè possiedo solamente una vecchia scatola lima giocattolo che ho da quando ero piccolo e volendo realizzare un plastico. Non conosco quasi nulla e avendo scoperto DCCWORLD ho capito che il modo più comodo per cominciare è il digitale, ma purtroppo centraline e modellini non sono alla portata di tutte le tasche. Per questo opto per l'acquisto dello start set che mi da in mano un impiantino digitale e poi acuisterò in futuro qualche locomotiva, ma nell'immediato avevo pensato alla Piko 216 ....
Buddace ha scritto:Si ha la nem 652