Luci rosse in analogico Esu 21 pin

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
Bigboy
PlasticoDigitale
Messaggi: 464
Iscritto il: sabato 23 maggio 2009, 22:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: 2 IB 2 Marklin 6021 due Arnold 86200 una Marklin 6030 20 kg di trafo
Località: Bari
Contatta:

Luci rosse in analogico Esu 21 pin

#1 Messaggio da Bigboy »

Mi capita ogni tanto che in analogico le luci rosse non ci siano perché indipendenti in digitale.
Cosa tocco per averle accese in analogico e indipendenti in digitale?
Grazie.
BB
Io treno, tu treni, egli trena, noi treniamo , voi trenate, essi trenano. Pure in digitale, vabbu'! W i treni del sud! Quelli di una volta!

Marco Fornaciari
PlasticoDigitale
Messaggi: 769
Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:47
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Analogico e Digikeijs ora trasformata in YaMorc YC7010
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)

Re: Luci rosse in analogico Esu 21 pin

#2 Messaggio da Marco Fornaciari »

Intando devi specificare la versione del decoder.
In ogni caso con il manuale vedi quali sono le CV che abilitano le varie uscite con il funzionamento in analogico, per il V5 le trovi a pag. 71.
Ma a priori devi anche sapere come sono configurati PCB e decoder.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe

Bigboy
PlasticoDigitale
Messaggi: 464
Iscritto il: sabato 23 maggio 2009, 22:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: 2 IB 2 Marklin 6021 due Arnold 86200 una Marklin 6030 20 kg di trafo
Località: Bari
Contatta:

Luci rosse in analogico Esu 21 pin

#3 Messaggio da Bigboy »

Marco
Buongiorno
1. Se serve ti racconto che ho due modelli Acme entrambi sound ed entrambi dotati di LS V 5. In analogico vanno diversi.
Un 626 ha luci rosse
Il 494 Etabeta GLS no (solo comandate in digitale)

La macchina dove pluggherei il decoder 21 pin è un E414 IC ACME che ha PCb con spazi di intervento limitati a meno di smontare tutto il telaio

Appena posso, comunque, preciso la referenza del decoder Esu 21pin

Al prossimo giro.
Ciao
Io treno, tu treni, egli trena, noi treniamo , voi trenate, essi trenano. Pure in digitale, vabbu'! W i treni del sud! Quelli di una volta!

Marco Fornaciari
PlasticoDigitale
Messaggi: 769
Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:47
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Analogico e Digikeijs ora trasformata in YaMorc YC7010
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)

Re: Luci rosse in analogico Esu 21 pin

#4 Messaggio da Marco Fornaciari »

Non è questione di spazi, è quastione di cablaggio interno al PCB.
Se le luci rosse sono collegate assieme alle bianche alle uscite ux 0, basta abilitare quaste uscite con il funzionamento analogico.ù
Diversamente se hanno uscite indipendenti devi abilitare anche quste uscite.
Tutta configurazione del decoder.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe

Bigboy
PlasticoDigitale
Messaggi: 464
Iscritto il: sabato 23 maggio 2009, 22:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: 2 IB 2 Marklin 6021 due Arnold 86200 una Marklin 6030 20 kg di trafo
Località: Bari
Contatta:

Luci rosse in analogico Esu 21 pin

#5 Messaggio da Bigboy »

Buona sera
A noi.
Il decoder è un LP 5 ref. 59619 con settaggio di fabbrica.
Peccato non essere mai riuscito ad allegare qui foto.
Cosa per me impossibile.
Scrivo così avendo il loco (E 414 T.I) Acme (la motrice per la precisione...) aperto da sotto e credimi di visibile per toccarle c'è solo il plug da togliere se lo si vuole digitalizzare.
Non esistono interruttori o altro. Settare o configuare il PCB come dici (tipo molti locomotori Acme e HR....) qui non lo vedo neanche un po. Nulla.
Invece sulla unità folle è la stessa cosa.
Ho reso?
Invece le istruzioni del set (Acme 70116) dicono che le luci in digitale sono separate e per "avere la corretta alternanza f/r bisogna fare riferimento al manuale del decoder".
Infine a pag.72 c'è un la mappa delle uscite solo che non la riconosco come function mappano degli Esu 8 pin di una volta.
Quindi non saprei dove andare a capare.

Sto qua fermo al palo e col cerino in mano

BB
Io treno, tu treni, egli trena, noi treniamo , voi trenate, essi trenano. Pure in digitale, vabbu'! W i treni del sud! Quelli di una volta!

Marco Fornaciari
PlasticoDigitale
Messaggi: 769
Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:47
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Analogico e Digikeijs ora trasformata in YaMorc YC7010
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)

Re: Luci rosse in analogico Esu 21 pin

#6 Messaggio da Marco Fornaciari »

La domanda è obbligatoria, anzi due:
1- che reali conoscenze hai del mondo digitale fermodellistico?
2- ha mai configurato un decoder?

Quella loco non la ho, ma il discorso è uguale per tutte loco, e gli eventuali interruttori sul PCB servono solo per il funzionamento in analogico.

Il decoder è un V5, se non hai il manuale dal sito ESU lo puoi scaricare: qui non si possono mettere allegati.
Sia io che ACME ti rimandiamo al manuale del decoder per personalizzarlo: non hai alternativa, ovvero se non sei in grado tu ti devi rivolgere a qualcuno che è in grado e ha i mezzi per farlo con semplicità: Lokprogrammer o DecoderPro con centralina adeguata.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe

Bigboy
PlasticoDigitale
Messaggi: 464
Iscritto il: sabato 23 maggio 2009, 22:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: 2 IB 2 Marklin 6021 due Arnold 86200 una Marklin 6030 20 kg di trafo
Località: Bari
Contatta:

Luci rosse in analogico Esu 21 pin

#7 Messaggio da Bigboy »

Ti chiedo troppo se mi confermi che a pag 68 alle prime due righe scrivono "licht konfig"e quindi che potrei fare?
Invece a pag.72 credo si parli del dimming, sempre alle prime due righe.

Se credi se vuoi
BB

Ps
Non ho lokprogrammer e decoderpro
Io treno, tu treni, egli trena, noi treniamo , voi trenate, essi trenano. Pure in digitale, vabbu'! W i treni del sud! Quelli di una volta!

Marco Fornaciari
PlasticoDigitale
Messaggi: 769
Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:47
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Analogico e Digikeijs ora trasformata in YaMorc YC7010
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)

Re: Luci rosse in analogico Esu 21 pin

#8 Messaggio da Marco Fornaciari »

La pagina del manuale in verità è la 71 (chissà perchè ho scritto 72), ma in ogni caso è il capitolo 12.7 Analogue Settings.
Pagina 68 c'entra nulla con il funzionamento analogico.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe

Rispondi