Le luci interne delle motrici non vanno in analogico.
Come posso fare per averle?
Preciso d'aver tolto i suoni con la cv 13 a zero solo che le luci interne in analogico sono appunto spente.
Che cv posso toccare solo per accenderle in analogico?
Grazie
BB
Luci motrici Ale 601 Acme Rapido d'Italia
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 447
- Iscritto il: sabato 23 maggio 2009, 22:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: 2 IB 2 Marklin 6021 due Arnold 86200 una Marklin 6030 20 kg di trafo
- Località: Bari
- Contatta:
Luci motrici Ale 601 Acme Rapido d'Italia
Io treno, tu treni, egli trena, noi treniamo , voi trenate, essi trenano. Pure in digitale, vabbu'! W i treni del sud! Quelli di una volta!
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 22
- Iscritto il: sabato 1 gennaio 2022, 16:14
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Arduino Dcc++
Re: Luci motrici Ale 601 Acme Rapido d'Italia
Che decoder hai a bordo? sai a quale funzione AUX sono collegate le luci a bordo?
Andrea 

-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 447
- Iscritto il: sabato 23 maggio 2009, 22:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: 2 IB 2 Marklin 6021 due Arnold 86200 una Marklin 6030 20 kg di trafo
- Località: Bari
- Contatta:
Luci motrici Ale 601 Acme Rapido d'Italia
Grazie a te e a chi leggendo mi voleva aiutare.
Tutto risolto.
È bastato girare fisicamente la motrice.
Ho anche saputo come eliminare il Railcom p. causa di corti assurdi...
Potrei forse tenere una lezione sul non senso (per me ovviamente....) del Railcom plus....
Ciao e grazie ancora
BB
Tutto risolto.
È bastato girare fisicamente la motrice.
Ho anche saputo come eliminare il Railcom p. causa di corti assurdi...
Potrei forse tenere una lezione sul non senso (per me ovviamente....) del Railcom plus....
Ciao e grazie ancora
BB
Io treno, tu treni, egli trena, noi treniamo , voi trenate, essi trenano. Pure in digitale, vabbu'! W i treni del sud! Quelli di una volta!