Programmazione decoder funzioni.

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
carmaxspe
PlasticoDigitale
Messaggi: 598
Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 21:40
Scala: HO
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Lenz LZV100 - Lenz LH100 - Roco Multimaus - XpressNet DCC-A100
Località: Sarzana (SP)

Programmazione decoder funzioni.

#1 Messaggio da carmaxspe »

Anni fa comprai un carro riscaldo Essemme munito
di fumogeno e ricordo che fumava regolarmente.

Ora, riprendendolo in mano, non ricordo l'indirizzo e
non ricordo se, non avendo motore, si possono avere
problemi nella programmazione visto che il Multimaus
non riceverá il consenso ai settaggi di programmazione.

Massimo.
Massimo Carozzo

docdelburg
PlasticoDigitale
Messaggi: 926
Iscritto il: lunedì 16 agosto 2010, 20:27
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Digitrax DCS52 e DCC++
Località: Madrid (España)

Re: Programmazione decoder funzioni.

#2 Messaggio da docdelburg »

Nella peggiore delle ipotesi riprogramma il carro mettendo sullo stesso binario di programmazione una loco qualsiasi.
Prenderanno entrambe lo stesso indirizzo.
In un secondo momento riprogrammerai, ripristinandola, la sola locomotiva.
Mauro Menini

carmaxspe
PlasticoDigitale
Messaggi: 598
Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 21:40
Scala: HO
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Lenz LZV100 - Lenz LH100 - Roco Multimaus - XpressNet DCC-A100
Località: Sarzana (SP)

Re: Programmazione decoder funzioni.

#3 Messaggio da carmaxspe »

Grazie Mauro.

Mi sembrava di ricordare un trucco tipo mettere una resistenza di traverso alle rotaie ma non so se ricordo
giusto.
Massimo Carozzo

Zampa di Lepre
DCCMaster
Messaggi: 1366
Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44

Re: Programmazione decoder funzioni.

#4 Messaggio da Zampa di Lepre »

Se il decoder è funzioni allora è perfettamente in grado di dare l'ack alla centrale. Il problema che dici si ha con i decoder motore quando non c'è il motore... ma basta simulare il motore con una resistenza da 150 ohm collegata al posto del motore (resistenza sulle rotaie non risolve nulla perchè non da gli impulsi di assorbimento quando servono e nel numero opportuno).
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti

"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."

Zampa di Lepre
DCCMaster
Messaggi: 1366
Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44

Re: Programmazione decoder funzioni.

#5 Messaggio da Zampa di Lepre »

Se il decoder è funzioni allora è perfettamente in grado di dare l'ack alla centrale. Il problema che dici si ha con i decoder motore quando non c'è il motore... ma basta simulare il motore con una resistenza da 150 ohm collegata al posto del motore (resistenza sulle rotaie non risolve nulla perchè non da gli impulsi di assorbimento quando servono e nel numero opportuno).
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti

"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."

Zampa di Lepre
DCCMaster
Messaggi: 1366
Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44

Re: Programmazione decoder funzioni.

#6 Messaggio da Zampa di Lepre »

Se il decoder è funzioni allora è perfettamente in grado di dare l'ack alla centrale. Il problema che dici si ha con i decoder motore quando non c'è il motore... ma basta simulare il motore con una resistenza da 150 ohm collegata al posto del motore (resistenza sulle rotaie non risolve nulla perchè non da gli impulsi di assorbimento quando servono e nel numero opportuno).
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti

"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."

carmaxspe
PlasticoDigitale
Messaggi: 598
Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 21:40
Scala: HO
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Lenz LZV100 - Lenz LH100 - Roco Multimaus - XpressNet DCC-A100
Località: Sarzana (SP)

Re: Programmazione decoder funzioni.

#7 Messaggio da carmaxspe »

Ok, grazie a tutti.
Massimo Carozzo

Rispondi