Piccoli niubbi crescono....

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
mbiella
DCCReady
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 20 marzo 2011, 23:28
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ROCO z21

Piccoli niubbi crescono....

#1 Messaggio da mbiella »

Finalmente sono riuscito a far "girare" tutto quanto, con la z21 movimento le loco e con la LNPC e i moduli S2 e S4 gestisco le retroazioni. Il prossimo step è la gestione degli scambi con la z21 direttamente ma, perchè c'è un ma, ho ovviamente alcune domande/dubbi da porre:
  • Primo: nel caso dovessi usare (devo ancora pensarci e decidere) dei servi per gli scambi li posso "comandare" con z21 e appositi device oppure devo frapporre altro? Ad esempio arduino?
  • Secondo: Ho una loco analogica, era una di quelle avute coi fascicoli DeA del plastico San Gottartdo, che ho digitalizzato con un decoder esu. La loco si è presa correttamente l'indirizzo che ho anche provato a leggere, con successo, con Traincontroller, però quando la faccio andare parte subito veloce, anche se ho il selettore al minimo e, soprattutto, và a scatti. E' questione di settare correttamente alcune CV?
  • Terzo: LNPC e S2 e S4 sono gestibili con JMRI? Ho letto qualcosa e direi di si però non sono ancora riuscito a farli vedere dal software perchè, soprattutto, non riesco a capire che manufacturer devo utilizzare considerando che nell'elenco non trovo Loconet
Credo che sia tutto, almeno per ora... :D :D :D

Grazie in anticipo per le eventuali e gentili risposte!!!

Maurizio

docdelburg
PlasticoDigitale
Messaggi: 926
Iscritto il: lunedì 16 agosto 2010, 20:27
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Digitrax DCS52 e DCC++
Località: Madrid (España)

Re: Piccoli niubbi crescono....

#2 Messaggio da docdelburg »

Provo a rispondere ai tuoi quesiti.

1) se usi servomotori, cosa che mi sento di consigliarti, dovrai azionarli con la z21 interponendo decoder specifici per servomotori (ci sono quelli di DCCWorld e di diverse altre marche tipo ESU, Lenz, Roco e via dicendo). Se invece userai motori a bobina o motori lenti userai decoder per questi motori. Arduino è una soluzione "fai da te" per smanettoni da usare al posto dei decoder menzionati sopra.

2) Se hai digitalizzato la loco con un decoder ESU che sia almeno una versione V4, puoi fare quello che si chiama un "autotunning", cioè una procedura di regolazione automatica dei parametri utili a far funzionare al meglio la combinazione decoder-motore della loco.
Per fare questo stendi un binario diritto lungo un paio di metri, imposta sulla loco la CV54=0 e quindi premi il tasto F1.
La loco partirà a razzo per fermarsi dopo circa un metro e mezzo, regolando in autonomia tutta una serie di parametri di funzionamento.
Potrebbe essere la soluzione più semplice ai problemi di funzionamento che hai riscontrato.

3) questa risposta è basata su una mia ipotesi, tutta da verificare. JMRI ha due parti, DecoderPro e PanelPro. Penso che solo la sezione PanelPro, che gestisce un tracciato, possa interfacciarsi con la retroazione Loconet dell'LNPC e sensori vari. DecoderPro è dedicata solo alla regolazione fine dei decoder e quindi dubito possa gestire un ritorno informativo diverso dal semplice binario di programmazione. Conosco discretamente DecoderPro, non ho mai usato PanelPro.
Mauro Menini

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: Piccoli niubbi crescono....

#3 Messaggio da Buddace »

per favore puoi usare un solo topic magari con un titolo sensato ? in modo da facilitare la lettura grazie :D
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

mbiella
DCCReady
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 20 marzo 2011, 23:28
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ROCO z21

Re: Piccoli niubbi crescono....

#4 Messaggio da mbiella »

Sinceramente cercavo di essere scherzoso, ok comunque, visto che siamo così seri chiudo entrambi i post dal titolo "poco sensato". Certo non è il modo migliore di accogliere chi ne capisce poco...

mbiella
DCCReady
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 20 marzo 2011, 23:28
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ROCO z21

Re: Piccoli niubbi crescono....

#5 Messaggio da mbiella »

Credo che non mi sia possibile eliminare il topic quindi fai pure tu. Eliminali pure entrambi. Se mai avrò bisogno cercherò di attenermi alle regole.
Grazie comunque.

Zampa di Lepre
DCCMaster
Messaggi: 1366
Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44

Re: Piccoli niubbi crescono....

#6 Messaggio da Zampa di Lepre »

Non si tratta di accogliere bene o male un neofita ... si tratta di capire che un forum "tecnico" serve anche come repository di problemi e loro soluzioni ... per questo motivo il buon senso dice di avere una domanda (o un problema) per Topic e dargli un titolo facilmente identificabile.
Per capirsi in questo topic ci sono almeno tre argomenti per cui, semplificando, avresti potuto fare tre "filetti" distinti es.: "pilotaggio di servo con Z21", "difficolta di marcia e regolazioni del decoder" e "gestione del tracciato con loconet e retroazione" (ovviamente sono titoli inventati).
Riflettendoci vedrai che ci sono almeno 3 vantaggi: ti costringe a ragionare e a suddividere il problema in tematiche più piccole, permette ai lettori di risponderti puntualmente, in tempi successivi permette ad altri di individuare possibili risposte a loro problematiche similari.

Comunque sia benvenuto ... e, a proposito, niubbo direi che non è un termine appropriato: sempre modellisti siamo ... al massimo neofiti di uno o più filoni (il digitale è uno dei meno immediati ma non è difficile, ci vuole solo più pazienza).
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti

"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."

mbiella
DCCReady
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 20 marzo 2011, 23:28
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ROCO z21

Re: Piccoli niubbi crescono....

#7 Messaggio da mbiella »

Non sono d'accordo su alcune cose perchè sono "nuovo" qui ma per nulla nuovo nei forum che frequento e conosco da moltissimi anni, però la chiudo qui perchè lungi da me voler creare un caso o una polemica. Cercherò, se mai dovessi aprire un prossimo topic, di attenermi a quanto scritto.
Ciao e grazie

docdelburg
PlasticoDigitale
Messaggi: 926
Iscritto il: lunedì 16 agosto 2010, 20:27
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Digitrax DCS52 e DCC++
Località: Madrid (España)

Re: Piccoli niubbi crescono....

#8 Messaggio da docdelburg »

Maurizio, tu, e chiunque altro, è benvenuto nel forum, sempre! E non si cancellano mai le discussioni anche se molto spesso capita di ripetere certi concetti.
E proprio per dare ricchezza al forum ed evitare le ripetizioni, è molto utile cercare le informazioni che servono con una ricerca per argomenti.
Il tuo primo titolo è stato scherzoso e ci può stare, ma come sempre lo scherzo è bello se dura poco.
Come ti hanno fatto notare questo è un forum prevalentemente tecnico, pochi fronzoli e quanta più sostanza possibile.
L'invito è quindi di caratterizzare il più possibile, nel titolo di una discussione, il tipo di argomento che si andrà a trattare, così da potersi individuare in una ricerca attinente.
Nessuno si prende l'arbitrio di cancellare e/o correggere quanto scritto da altri, salvo situazioni francamente sgradevoli e contro il regolamento; quindi prosegui pure serenamente a porre quesiti, a cui cercheremo di dare risposta nei limiti delle nostre conoscenze, seguendo la filosofia del forum.
Se te ne vai, perdiamo tutti qualcosa. :wink:
Mauro Menini

Zampa di Lepre
DCCMaster
Messaggi: 1366
Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44

Re: Piccoli niubbi crescono....

#9 Messaggio da Zampa di Lepre »

@mbiella

Se tu ti definisci niubbo, su ben due topic, io posso solo immaginare che sei un neofita: dell'argomento, del forum o della vita (nel senso di giovane) vedi tu ... quindi in questo senso ti rispondo e, bada bene, solo per darti gli strumenti con cui interagire al meglio qui (degli altri forum, social o amenità varie direi che non è il caso di parlare: altre tematiche, altri obiettivi e soprattutto altro modo di porsi).

Spero quindi che la mia intenzione di dare una mano, e solo quello, sia ora più chiara.
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti

"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: Piccoli niubbi crescono....

#10 Messaggio da Buddace »

Io non so cosa sia il niubo
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Senialas
PlasticoDigitale
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController

Re: Piccoli niubbi crescono....

#11 Messaggio da Senialas »

Nuccio dai :D , scrivi la parola su google e hai la risposta :wink:

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: Piccoli niubbi crescono....

#12 Messaggio da Buddace »

Senialas ha scritto:Nuccio dai :D , scrivi la parola su google e hai la risposta :wink:
Sì ovviamente dopo l'ho fatto comunque normalmente per indicare il soggetto di questo tipo usato noob
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Marco Fornaciari
PlasticoDigitale
Messaggi: 758
Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:47
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Analogico e Digikeijs ora trasformata in YaMorc YC7010
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)

Re: Piccoli niubbi crescono....

#13 Messaggio da Marco Fornaciari »

Scherzo per scherzo: direi che per quelli come me è preferibile spina!
Fine OT

Sì, su questo forum siamo tecnici, e in diversi casi i materiali e i ternini usati nei trenini sono gli stessi che usiano nella quotidianità del lavoro.
Pertanto quanto scritto da Zampa di Lepre è alla base della soluzione di ogni problema.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe

mbiella
DCCReady
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 20 marzo 2011, 23:28
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ROCO z21

Re: Piccoli niubbi crescono....

#14 Messaggio da mbiella »

================================================================================================================
Niubbo (con due b)
Nel gergo di Internet, utente nuovo e inesperto; part., chi frequenta per la prima volta una comunità virtuale rivelando la propria inesperienza e ignoranza delle regole.
Deriva da noob che, a sua volta, deriva da newbie.
================================================================================================================
Per completezza, io ho sbagliato a non tenere conto che questo forum non è casa mia e che sono un'ospite e, quindi, è giusto che debba rispettarne le regole. Ma, siccome ho 60 anni e ho visto nascere e crescere internet, i forum li conosco molto bene, quando dico che sono nuovo intendo, quindi, per quanto riguarda questo mondo (quello del modellismo ferroviario) non certo dei forum. Nei molti altri che ho frequentato/frequento si scherza anche, perchè già ci pensano la vita ed il lavoro ad essere seri, se devo anche pensarci durante i miei momenti di svago....bè, sinceramente passo la mano. Sono stato scherzoso, non credo maleducato (che sarebbe, invece, grave). Mi dite che questo è un forum tecnico e che lo scherzo è bello se dura poco? Ne prendo atto, con il massimo rispetto nei vostri confronti e del forum ma, non essendo d'accordo con questo, è ovvio che prima di postare qualcosa ci penserò su due o tre volte, il che, ovviamente, non vuol dire ne che me ne vado sbattendo la porta e nemmeno che, avendone bisogno, non faccio più delle domande. Semplicemente vuol dire che, avendo poca voglia di essere serio e professionale anche qui, (già mi tocca farlo 8 e più ore al lavoro...) rispetto le vostre giuste e sacrosante esigenze ed evito di scrivere frivolezze.
Ad ogni modo grazie a tutti per tutti gli interventi che, sicuramente, sono stati costruttivi.
Buona notte!

Rispondi