come fare per assegnare i tasti funzione alle Aux?

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
Marco Fornaciari
PlasticoDigitale
Messaggi: 758
Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:47
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Analogico e Digikeijs ora trasformata in YaMorc YC7010
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)

Re: come fare per assegnare i tasti funzione alle Aux?

#16 Messaggio da Marco Fornaciari »

Lokprogrammer ha l'interfaccia anche in inglese, basta abilitare quella lingua nelle finestre di setting.
Decoderpro la ha anche in italiano.
Se non hai necessita di creare proggeti sound, decoderpro di fatto risolve tutti i problemi, magari ci mette qualche settimana ad aggiornarsi.

I decoder ESU di fatto sono semplici da programamre in quanto hanno una tabella ben fatta e molto articolata e libera: a differenza di altri che pure essendo paragonabili hanno parecchi vincoli e logica obbligata, che spesso non si sposa con le norme italiante ante STI.
Da diverso tempo siamo in diversi a ribadire che oggi senza Decoderpro collegato alla centralina, ovvero i vari hardware + software proprietari, è estremamente difficoltoso configurare/programmare i decoder più evoluti, che in Europa sono di fatto ESU e ZIMO.
Fino alla CV 127, cioè quelle codificate nelle norme, si può fare anche dalla centralina, oltre è estremente difficoltoso, specialmente la mappatura delle funzioni che comprendono anche combinazioni di logica.

Da non dimenticare che il sistema DCC è nato a 4 bit, e si porta dietro ancora quasi tutti quei limiti, di fatto oggi lavora a 8 bit: il che significa che si possono indirizzare direttamente solo 128 CV (la 0 di solito non si usa), quindi per accedere alle altre bisogna suddividerle in banchi da 128 o 256, e qui sta la difficoltà.
Sul mercato ormai esistono da circa 20 anni microprocessorei econimici e piccoli che lavorano a 32 e 64 bit.

Senza dimenticare che spesso i PCB sono fatti in maniera indicibile, e costa ugauale farli bene o male.


P.S.
Con un processore a 4 bit sono andati sulla luna, ma sono passati 56 anni!
Un telefonino di oggi è esponenzialmente più potente del più potente computer di quei tempi.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe

Aurelio26
LocoDigitale
Messaggi: 20
Iscritto il: sabato 22 febbraio 2025, 19:10
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Intellibox

Re: come fare per assegnare i tasti funzione alle Aux?

#17 Messaggio da Aurelio26 »

Grazie Marco per i chiarimenti e le info.
Anch'io avevo puntato sull'uso del DecoderPro ma purtroppo non sono riuscito a farlo funzionare; provato in tutte le versioni disponibili su Windows XP e W10, l'unico che sembrava fosse OK è stata l'ultima versione per W10 ma continuava a darmi errore 306 e non sono riuscito a capire il perché (forse la centralina, Intellibox I, non idonea? Nel programma è contemplata).
Per quanto riguarda i decoder ESU è la prima volta che li uso (ho sempre usato Zimo e all'inizio qualche Arnold ,mai avuto problemi) non mi interessa molto il Sound quanto la possibilità di programmare le funzioni in molteplici modi,in particolare lo sgancio automatico. Prima di investire nel LokProgrammer mi piacerebbe verificare che effettivamente ESU faccia al caso mio e che, io ,sia in grado di gestire il programma.
Ma vedo che non è possibile.
Marco (anch'io mi chiamo Marco)

Marco Fornaciari
PlasticoDigitale
Messaggi: 758
Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:47
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Analogico e Digikeijs ora trasformata in YaMorc YC7010
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)

Re: come fare per assegnare i tasti funzione alle Aux?

#18 Messaggio da Marco Fornaciari »

Per il problema della connessione del PC alle IB 1 e 2, magari poi contatta BUDDACE.
Dai anche una letta qui
https://www.forum-duegieditrice.com/vie ... &view=next

Ma onestamenti ti suggerisco di pensare ad una nuova centralina più performante della intellibox 1, se al momento non hai nessun automatismo sul plastico contatta sempre BUDDACE ** e verifica la sua centralina, al limite inizialmente la usi solo per configurare i decoder: vedrai che anche con gli Zimo ti si apre un mondo.
Se diversamente vuoi una centralina diversa in commercio ci sono le ESU e la Z/Z21 e altre meno utilizzate: con queste decoderpro funziona attraverso la ethernet.
Verificando la configurazione del software ZCS di Zimo, esso funziona anche con la z/Z21

I software ESU lokprogrammer e Zimo ZCS si scaricano gratis dai loro siti e funzionano sui PC senza bisogno dei relativi hardware, pertanto da lì si può creare una configurazione dei decoder con le maschere dedicate, quindi vedere quali Cv sono state modificate ed eventualmente aggiornarle manualmete sui decoder attraverso la centralina ... ma non sai mai se il tutto va a buon fine fino a quando metti la loco sui binari.
Questi SW una volta scritta la CV la rileggono e se c'è errore avvisano subito: lo fa anche decoderpro.

Se verifichi le possibilità dei decoder ESU e gli altri non ti piacciono più, specilamente se vuoi riprodurre le ferrovie italiane e ti piace fare manovre e la guida quasi pari al reale: io uso ESU e Zimo in alternativa (ESU non ha/aveva tutte le possibili versioni).
Ho comprato solo due locomotive con decoder di fabbrica: una Rivarossi e una Piko, una volta a casa e provato a personalizzarle = ho ordinato subito i decoder ESU.


**
Nuccio poi chiedo la percentuale per la promozione! :lol: :lol: :lol:
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe

Senialas
PlasticoDigitale
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController

Re: come fare per assegnare i tasti funzione alle Aux?

#19 Messaggio da Senialas »

Aurelio, io proverei prima ad insistere con DecoderPro e la Intellibox 1 usando però il Locobuffer di DCCWorld come interfaccia vs il pc.
Le alternative sono:
- acquistare una nuova centralina (in ordine di value for money: Claudia CS, Yamorc 7010, z21, Z21)
- acquistare il LokProgrammer (confermo la facilità d'uso e l'estremo valore aggiunto del dispositivo - in inglese).

Roberto

Aurelio26
LocoDigitale
Messaggi: 20
Iscritto il: sabato 22 febbraio 2025, 19:10
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Intellibox

Re: come fare per assegnare i tasti funzione alle Aux?

#20 Messaggio da Aurelio26 »

Grazie a tutti per le info, i consigli e i suggerimenti.
Ora mi metto in pista e vedo di trovare una soluzione che soddisfi le mie esigenze e capacità.
a Presto.
Marco

Aurelio26
LocoDigitale
Messaggi: 20
Iscritto il: sabato 22 febbraio 2025, 19:10
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Intellibox

Re: come fare per assegnare i tasti funzione alle Aux?

#21 Messaggio da Aurelio26 »

Eccomi gia quà ho esaurito molto presto le mie capacità.
Se non erro Marco mi diceva che la ESU mette a disposizione il software per PC della LokProgrammer funzionante (in parte)anche senza l'hardware;
nel sito della ESU non ho trovato nessun software scaricabile che non mi richiedesse il collegamento dell'hardware ! Come si deve fare?
Grazie.....

Senialas
PlasticoDigitale
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController

Re: come fare per assegnare i tasti funzione alle Aux?

#22 Messaggio da Senialas »

Da questa pagina : https://www.esu.eu/en/downloads/software/lokprogrammer/
scaricati il primo sw : Download Download (200.77 MB) LokProgrammer PC-Software for all LokSound 5, LokPilot 5, LokSound V4.0 and older
lo installi e poi lo puoi usare anche senza hw.
Roberto

Aurelio26
LocoDigitale
Messaggi: 20
Iscritto il: sabato 22 febbraio 2025, 19:10
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Intellibox

Re: come fare per assegnare i tasti funzione alle Aux?

#23 Messaggio da Aurelio26 »

Grazie Roberto ma è quello che ho fatto più volte. dopo aver lanciato e aperto il programma si apre una finestra che mi chiede di collegare HW o di controllare e modificare la porta. Qualsiasi altra azione comporta l'apparizione di questa finestra. Ho provato con tutti i download disponibili.
Comunque dovesse funzionare dove si mette la macchina con il decoder da controllare?
Grazie.

Senialas
PlasticoDigitale
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController

Re: come fare per assegnare i tasti funzione alle Aux?

#24 Messaggio da Senialas »

Scusa Aurelio, l'ho appena disinstallato e reinstallato. Funziona tutto senza hw.
Quando finisce l'installazione compare una finestra con la spunta Start LokProgrammer 5.2.12. Clicca "Finish" ed il LokProgrammer è intallato.
Poi ritorni sul sito di ESU e ti scarichi un file di una locomotiva. Apri il LokProgrammer e carichi il file appena scaricato e ti vedi tutte le possibilità che hai per le modifiche e regolazioni.

Marco Fornaciari
PlasticoDigitale
Messaggi: 758
Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:47
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Analogico e Digikeijs ora trasformata in YaMorc YC7010
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)

Re: come fare per assegnare i tasti funzione alle Aux?

#25 Messaggio da Marco Fornaciari »

Aurelio, ma su quale sistema operativo lo stai installando?
Ho riprovato anch'io, addirittura su un Windows 7 per fare prima, e non compare la finestra che dici tu.
Quale versione hai scaricato: questa "LokProgrammer_5.2.12_Setup_B25038" ?
La scelta della porta si fa in questa finestra, e bisogna andarci
Tools\setting\lokprogrammer
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe

Senialas
PlasticoDigitale
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController

Re: come fare per assegnare i tasti funzione alle Aux?

#26 Messaggio da Senialas »

Aurelio, la loco si può mettere sul binario di programmazione solo se colleghi il LokProgrammer (dopo averlo acquistato) altrimenti si lavora solo sul software, con il quale puoi verificare le CV da modificare o ascoltare i suoni se stai lavorando con un file che comprende la parte sonora
Roberto

Aurelio26
LocoDigitale
Messaggi: 20
Iscritto il: sabato 22 febbraio 2025, 19:10
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Intellibox

Re: come fare per assegnare i tasti funzione alle Aux?

#27 Messaggio da Aurelio26 »

Sorry, scusate non so più come dirlo ,sono io, ormai molto imbranato a non aver capito come funzionava: mi sono ritrovato in "modifica le impostazioni di un decoder ESU" e pensavo di essere al posto giusto....... per li ci vuole l'HW. Andato su nuovo progetto (cosa che non avrei mai pensato di fare) mi si sono aperte le possibilità di capire....
Chiedo scusa per avervi fatto lavorare per nulla e vi ringrazio molto per la collaborazione.
ora mi metto l lavoro per capire cosa fare.

Rispondi