Quale sw e quali rilevatori di posizione per rotabili per la gestione automatica un plastico

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
Kal54
DCCReady
Messaggi: 16
Iscritto il: venerdì 24 novembre 2023, 20:01
Scala: N
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: ROCO Z21

Quale sw e quali rilevatori di posizione per rotabili per la gestione automatica un plastico

#1 Messaggio da Kal54 »

Il mio plastico in costruzione in una prima fase sarà gestito mediante z21 nera e app z21 su tablet. Ma successivamente vorrei poterlo gestire anche in automatico da pc. Che sw mi consigliate? E che tipo di sensori dovrei utilizzare per rilevare la posizione dei rotabili? Li vorrei inserire già da adesso che sono nella fase del cablaggio dei collegamenti elettrici ...Grazie a chi mi vorrà consigliare.

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: Quale sw e quali rilevatori di posizione per rotabili per la gestione automatica un plastico

#2 Messaggio da Buddace »

Kal54 ha scritto:
venerdì 21 febbraio 2025, 13:45
Il mio plastico in costruzione in una prima fase sarà gestito mediante z21 nera e app z21 su tablet. Ma successivamente vorrei poterlo gestire anche in automatico da pc. Che sw mi consigliate? E che tipo di sensori dovrei utilizzare per rilevare la posizione dei rotabili? Li vorrei inserire già da adesso che sono nella fase del cablaggio dei collegamenti elettrici ...Grazie a chi mi vorrà consigliare.
Ciao e benvenuto, puoi usare le riposte di questo topic (viewtopic.php?f=1&t=10962) che sono quasi pari alle tue con la differenza che tu hai la Z21 nera. Riassumendo puoi usare i miei moduli di retroazione Loconet S8Next collegati al Loconet della Z21 nera e usare come sw Rocrail
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: Quale sw e quali rilevatori di posizione per rotabili per la gestione automatica un plastico

#3 Messaggio da Buddace »

Non avevo messo il link al topic a cui mi riferivo: viewtopic.php?f=1&t=10962
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Senialas
PlasticoDigitale
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController

Re: Quale sw e quali rilevatori di posizione per rotabili per la gestione automatica un plastico

#4 Messaggio da Senialas »

Personalmente sconsiglio la scelta del software di gestione unicamente in base al consiglio di amici o altri, che ovviamente tenderanno a suggerire il sw che loro usano o conoscono meglio. Anche la gratuità, a volte solo apparente, non deve essere il parametro più importante nella scelta del programma.

Un programma di gestione non è come una centrale che, anche se passi ad un modello diverso, in poco tempo riesci ad usarla al meglio. Un software va imparato, capito e sperimentato e una volta che si comincia ad usarlo è difficile e faticoso passare ad un altro.

Alcuni softwares sono abbastanza equivalenti e, pertanto, secondo me la cosa migliore è scaricarsi le demo per poi provarli individualmente (e magari approfittarne per scorrere anche i manuali) e valutare quello che più sembra rispondere alle proprie esigenze o semplicemente sembra più facile, intuitivo e meno impegnativo o ci piace di più.
Sia TrainController, WinDigipet, iTrain, Rocrail o JMRI hanno una demo scaricabile (con dei limiti ovviamente) da poter provare per un po’ e capire quale fa al caso nostro.

Per i sensori di occupazione (assorbimento) concordo con Buddace sull'uso del protocollo LocoNet, dove sei anche agevolato dalla porta sulla tua Z21.

Kal54
DCCReady
Messaggi: 16
Iscritto il: venerdì 24 novembre 2023, 20:01
Scala: N
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: ROCO Z21

Re: Quale sw e quali rilevatori di posizione per rotabili per la gestione automatica un plastico

#5 Messaggio da Kal54 »

Senialas ha scritto:
venerdì 21 febbraio 2025, 18:47
Personalmente sconsiglio la scelta del software di gestione unicamente in base al consiglio di amici o altri, che ovviamente tenderanno a suggerire il sw che loro usano o conoscono meglio. Anche la gratuità, a volte solo apparente, non deve essere il parametro più importante nella scelta del programma.

Un programma di gestione non è come una centrale che, anche se passi ad un modello diverso, in poco tempo riesci ad usarla al meglio. Un software va imparato, capito e sperimentato e una volta che si comincia ad usarlo è difficile e faticoso passare ad un altro.

Alcuni softwares sono abbastanza equivalenti e, pertanto, secondo me la cosa migliore è scaricarsi le demo per poi provarli individualmente (e magari approfittarne per scorrere anche i manuali) e valutare quello che più sembra rispondere alle proprie esigenze o semplicemente sembra più facile, intuitivo e meno impegnativo o ci piace di più.
Sia TrainController, WinDigipet, iTrain, Rocrail o JMRI hanno una demo scaricabile (con dei limiti ovviamente) da poter provare per un po’ e capire quale fa al caso nostro.

Per i sensori di occupazione (assorbimento) concordo con Buddace sull'uso del protocollo LocoNet, dove sei anche agevolato dalla porta sulla tua Z21.
grazie mille,avrò da studiare parecchio

Kal54
DCCReady
Messaggi: 16
Iscritto il: venerdì 24 novembre 2023, 20:01
Scala: N
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: ROCO Z21

Re: Quale sw e quali rilevatori di posizione per rotabili per la gestione automatica un plastico

#6 Messaggio da Kal54 »

Buddace ha scritto:
venerdì 21 febbraio 2025, 15:15
Kal54 ha scritto:
venerdì 21 febbraio 2025, 13:45
Il mio plastico in costruzione in una prima fase sarà gestito mediante z21 nera e app z21 su tablet. Ma successivamente vorrei poterlo gestire anche in automatico da pc. Che sw mi consigliate? E che tipo di sensori dovrei utilizzare per rilevare la posizione dei rotabili? Li vorrei inserire già da adesso che sono nella fase del cablaggio dei collegamenti elettrici ...Grazie a chi mi vorrà consigliare.
Ciao e benvenuto, puoi usare le riposte di questo topic (viewtopic.php?f=1&t=10962) che sono quasi pari alle tue con la differenza che tu hai la Z21 nera. Riassumendo puoi usare i miei moduli di retroazione Loconet collegati al Loconet della Z21 nera e usare come sw Rocrail
Grazie mille, dovrò studiare parecchio.

docdelburg
PlasticoDigitale
Messaggi: 926
Iscritto il: lunedì 16 agosto 2010, 20:27
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Digitrax DCS52 e DCC++
Località: Madrid (España)

Re: Quale sw e quali rilevatori di posizione per rotabili per la gestione automatica un plastico

#7 Messaggio da docdelburg »

Kal54 ha scritto:
venerdì 21 febbraio 2025, 20:48

Grazie mille, dovrò studiare parecchio.
Penso proprio di si.... :wink:
Anche perchè dovrai avere una idea molto chiara e definita di quale programma adotterai e quale tipo di esercizio vorrai realizzare con tale programma.
Solo allora potrai definire dove mettere esattamente i sensori e quindi praticare i relativi sezionamenti e saldature di cavi elettrici.
Mauro Menini

Rispondi