ciao
ho appena bruciato un booster roco 10764 (nel senso che si è proprio messo a fumare). la cosa strana è che ha funzionato per mesi e quando è bruciato non c'era alcun motivo di sovraccarico o corto). il booster era pilotato dalla qui ben nota centralina Claudia che non ha subito danni. Dalle misurazioni con il tester il voltaggio ai binari era di 24 volt e, secondo alcuni amici, troppo elevato ma, mi ripeto, ha funzionato per mesi (Nb il booster è alimentato dal suo alimentatore Roco dedicato da 16 volt). Ora chiedo a voi conferma dell' eccessivo voltaggio ai binari e nel caso se esiste un modo di limitarlo, magari attraverso la centralina.
grazie
Piero
voltaggio roco 10764
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 926
- Iscritto il: lunedì 16 agosto 2010, 20:27
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Digitrax DCS52 e DCC++
- Località: Madrid (España)
Re: voltaggio roco 10764
Piero, non dici con che trasformatore alimenti la centrale ClaudiaCS, che, in ogni caso, mi sembra di ricordare sia configurata per una tensione sui binari di 15V, che si possono ridurre a 12V (adatti alla scala N) con opportuna configurazione.
Difficile avere 24V sui binari con gli alimentatori normalmente consigliati per le centrali digitali.
In ogni caso la misurazione della tensione sui binari con un tester non è attendibile, trattandosi di un'onda quadra misurabile solo con uno strumento adeguato (*).
Difficile avere 24V sui binari con gli alimentatori normalmente consigliati per le centrali digitali.
In ogni caso la misurazione della tensione sui binari con un tester non è attendibile, trattandosi di un'onda quadra misurabile solo con uno strumento adeguato (*).
Mauro Menini
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: voltaggio roco 10764
IL 10764 Roco non ha uno stabilizzatore internamente. Quindi succede che tutta la tensione del trasformatore te la trovi sui binari e questa cambia, abbassandosi, man mano che aumenti il numero di treni sul plastico. Quindi è possibile che senza treni ti ritrovi 24v ma appena ne metti 1 te ne trovi 20 o anche meno.
Diciamo anche che tra le tratte dei distretti di potenza non dovrebbbe esserci troppa differenza di tensione
Il fatto che sia esploso fumando ...accade abbastanza sovente ...esplodono quei due finali del cavolo che ha ed è indipendente dall'usco con la ClaudiaCS. Vedi l'articolo su come riparare il fratello 10761: https://www.dccworld.it/index.php?page= ... 10761.html
Diciamo anche che tra le tratte dei distretti di potenza non dovrebbbe esserci troppa differenza di tensione
Il fatto che sia esploso fumando ...accade abbastanza sovente ...esplodono quei due finali del cavolo che ha ed è indipendente dall'usco con la ClaudiaCS. Vedi l'articolo su come riparare il fratello 10761: https://www.dccworld.it/index.php?page= ... 10761.html
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 62
- Iscritto il: lunedì 7 giugno 2010, 23:12
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: nessuna per ora
Re: voltaggio roco 10764
Claudia è alimentata da alimentatore con tensione da 12 a 20 Volt. di solito lo tengo a 20 e non mi ha mai dato problemi neanche di surriscaldamento. in questi giorni, non avendo più il booster, ho alimentato il tracciato direttamente con Claudia che funziona perfettamente con una tensione misurata che oscilla tra 12 e 14 volt.
Doc: ""Difficile avere 24V sui binari con gli alimentatori normalmente consigliati per le centrali digitali."" lo so, infatti i binari sono alimentati dal booster che prende l' alimentazione da trasformatore dedicato a 16 volt.
grazie
Doc: ""Difficile avere 24V sui binari con gli alimentatori normalmente consigliati per le centrali digitali."" lo so, infatti i binari sono alimentati dal booster che prende l' alimentazione da trasformatore dedicato a 16 volt.
grazie