booster Arnold 86205

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
tristan
PlasticoDigitale
Messaggi: 195
Iscritto il: mercoledì 23 maggio 2007, 20:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: santena-to-
Contatta:

#16 Messaggio da tristan »

del connettore a 4 poli..i 2 verso l'esterno vanno ai binari

Roberto_Pericoli
PlasticoDigitale
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 26 luglio 2005, 12:36
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Multi mouse - SRCP
Località: Roma Trastevere

#17 Messaggio da Roberto_Pericoli »

E se si volesse collegare questo booster all'uscita "booster out" di quello Roco? :?:
Qualcuno ha già  provato? Se si come si comporta in caso di corto?
Un grazie anticipato
:treno:
Roberto

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#18 Messaggio da Buddace »

paolo_ge ha scritto:quando accade il corto si accende il led rosso di protezione dell'IBX.

tenete conto che ho fatto solo una prova a banco collegando una locomotiva sull'uscita binario del booster verificando che la loco riceva correttamente i comandi e che in caso di corto non fumi niente!
Hai provato che succede quando una loco passa da una tratta alimentata dall'ibx a una alimentata dall'arnold ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

paolo_ge
DCCReady
Messaggi: 17
Iscritto il: domenica 17 dicembre 2006, 13:29
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: IBX-DR5000+multimause+appZ21- Plastico GFG IBX moduli UHL+DCCworld+ Windigipet
Località: genova

#19 Messaggio da paolo_ge »

Ho finalmente avuto il tempo e modo di fare un pò di prove.
Il segnale di corto circuito è correttamente letto dall'IBX. L'alimentazione è però interrotta anche nella parte di circuito non alimentata dal booster. Non so se è un comportamento normale o si può settare l’IBX in modo che segnali il corto nella zona booster senza disalimentare tutto.
Per quanto riguarda i collegamenti al binario ho visto che funziona tutto regolarmente collegando il terminale più a sx del booster (guardando la foto che avevo mandato è il connettore del booster non collegato: il terminale + a sx e quello adiacente sono l’alimentazione delle rotaie) alla rotaia affacciata a quella collegata con il filo segnato sull’IBX come 3 (red); analogamente il penultimo terminale da sx è collegato alla rotaia affacciata a quella collegata con il filo segnato come 4 sull’IBX (brown).

In generale però ho molti dubbi sui collegamenti booster-centrale-binari. Ogni sistema prevede collegamenti diversi: Ulhenbrok dice di mettere a comune un polo dei trasformatori di alimentazione; NCE di collegare la massa dei booster; lo stringatissimo foglietto Arnold nulla; ecc.

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#20 Messaggio da Buddace »

L'alimentazione è però interrotta anche nella parte di circuito non alimentata dal booster. Non so se è un comportamento normale o si può settare l’IBX in modo che segnali il corto nella zona booster senza disalimentare tutto.
Che vuol dire ? Puoi fare qualceh foto che la metto nellasezione cablaggi ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

paolo_ge
DCCReady
Messaggi: 17
Iscritto il: domenica 17 dicembre 2006, 13:29
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: IBX-DR5000+multimause+appZ21- Plastico GFG IBX moduli UHL+DCCworld+ Windigipet
Località: genova

#21 Messaggio da paolo_ge »

"L'alimentazione è però interrotta anche nella parte di circuito non alimentata dal booster"

Significa semplicemente che se la zona alimentata dal booster va in corto, anche la zona alimentata dall'IBX resta senza alimentazione. La cosa non è certo bella in plastici grandi.

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#22 Messaggio da Buddace »

Significa semplicemente che se la zona alimentata dal booster va in corto, anche la zona alimentata dall'IBX resta senza alimentazione. La cosa non è certo bella in plastici grandi.
Ti dovrebbe bastare sconnettere la E e per il ripristino sul booster arnold portarla a massa. Non sono sicuro. Puoi fare qualche foto ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

zgundam
DCCReady
Messaggi: 6
Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2017, 12:20
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Z21

Re: booster Arnold 86205

#23 Messaggio da zgundam »

Salve a tutti.

Dato che ho anche io una Intellibox 65000 e un booster Arnold 86205 volevo collegarli insieme. Sfortunatamente la foto dei collegamenti messa nel 2007 da "paolo_ge" non e' leggibile e volevo sapere se qualcuno poteva gentilmente rimetterla a disposizione.
Ho provato a cercarla nella sezione Cablaggi, ma senza successo.....

Mille grazie! :D

gio_
TrenoDigitale
Messaggi: 76
Iscritto il: sabato 11 giugno 2011, 16:29
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ClaudiaCS-LnDCCSniffer-Intellibox 2 + Arnold S4+R2 - RocRail

Re: booster Arnold 86205

#24 Messaggio da gio_ »

Buongiorno, anch' io avevo lo stesso problema di corto con i 4 booster arnold e l' ho risolto collegandoli alla DR5039 LN-CDE della Digikeijs collegata in LN alla centrale Claudia di Nuccio con 4 S8 di retrazione e tramite il suo LNsniffer alla IB2 funzionante in tutto tranne che per il loconet retroazioni, la utilizzo come centrale aggiuntiva per comandare e programmare loco perchè uso il sw rocrail - se volete foto in W.A. dei collegamenti inviatemi in privato il cell.
Buona giornata Giovanni

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: booster Arnold 86205

#25 Messaggio da Buddace »

gio_ ha scritto:
venerdì 31 gennaio 2025, 10:24
Buongiorno, anch' io avevo lo stesso problema di corto con i 4 booster arnold e l' ho risolto collegandoli alla DR5039 LN-CDE della Digikeijs collegata in LN alla centrale Claudia di Nuccio con 4 S8 di retrazione e tramite il suo LNsniffer alla IB2 funzionante in tutto tranne che per il loconet retroazioni, la utilizzo come centrale aggiuntiva per comandare e programmare loco perchè uso il sw rocrail - se volete foto in W.A. dei collegamenti inviatemi in privato il cell.
Buona giornata Giovanni
Non ho capito cosa non ti funziona se lo colleghi direttamente al loconet.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

gio_
TrenoDigitale
Messaggi: 76
Iscritto il: sabato 11 giugno 2011, 16:29
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ClaudiaCS-LnDCCSniffer-Intellibox 2 + Arnold S4+R2 - RocRail

Re: booster Arnold 86205

#26 Messaggio da gio_ »

Buddace ha scritto:
venerdì 31 gennaio 2025, 11:39
gio_ ha scritto:
venerdì 31 gennaio 2025, 10:24
Buongiorno, anch' io avevo lo stesso problema di corto con i 4 booster arnold e l' ho risolto collegandoli alla DR5039 LN-CDE della Digikeijs collegata in LN alla centrale Claudia di Nuccio con 4 S8 di retrazione e tramite il suo LNsniffer alla IB2 funzionante in tutto tranne che per il loconet retroazioni, la utilizzo come centrale aggiuntiva per comandare e programmare loco perchè uso il sw rocrail - se volete foto in W.A. dei collegamenti inviatemi in privato il cell.
Buona giornata Giovanni
Non ho capito cosa non ti funziona se lo colleghi direttamente al loconet.
L'uscita loconet della ib2 non riconosce gli s8 (forse è caput :( ) infatti ho preso la tua Claudia :wink:

zgundam
DCCReady
Messaggi: 6
Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2017, 12:20
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Z21

Re: booster Arnold 86205

#27 Messaggio da zgundam »

Scusate, ma non mi avete risposto... C'e' modo di avere quell'immagine?

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: booster Arnold 86205

#28 Messaggio da Buddace »

zgundam ha scritto:
venerdì 31 gennaio 2025, 18:55
Scusate, ma non mi avete risposto... C'e' modo di avere quell'immagine?
Purtroppo no cmq sia il booster che l'ib hanno l'uscita CDE se non ricordo male quindi basta usare quella
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Rispondi