Ale 601Acme

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
scauri66
DCCReady
Messaggi: 19
Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2024, 16:17
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: roco z21

Ale 601Acme

#1 Messaggio da scauri66 »

Non so cosa ho potuto modificare nel mio set da 4 elementi digital sound smanettando con la Z21 ma sta di fatto che ora , la sola motrice accende le luci bianche e rosse mentre le luci della folle di coda restano spente .
Solo provando ad impostare a 28 i livelli di velocità le luci della folle si accendono restando però sempre e solo sul bianco a prescindere dal senso di marcia ….
Come potrei rimediare ?

scauri66
DCCReady
Messaggi: 19
Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2024, 16:17
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: roco z21

Re: Ale 601Acme

#2 Messaggio da scauri66 »

Aggiornamento
A convoglio completo impostando i livelli di velocità

A 128 la sola motrice accende le luci bianco/rosse testa e coda secondo senso di marcia

A 28 la sola motrice di coda accende le luci bianco/rosse testa e coda secondo senso di marcia

A 14 funzionamento regolare (motrice e folle accendono luci rosse e bianche secondo corretto senso di marcia ) ma dopo pochi secondi la motrice folle di coda non accende più le luci mentre continuano a funzionare su quella di testa….

p48308
DCCMaster
Messaggi: 1027
Iscritto il: sabato 4 febbraio 2006, 14:46
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: multimause-ibcom-Ccs-Nuccen_Wairulesssssssss
Località: Modena

Re: Ale 601Acme

#3 Messaggio da p48308 »

ciao, il manuale di istruzioni non parla di come ripristinare il convoglio allo stato di fabbrica ?
perchè dalla descrizione sembra che ai settato delle cv di funzione a passi diversi .
comunque consulta il manuale per variare le CV

paolo
Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti
La misura dell^intelligenza è data dalla capacità  di cambiare quando è necessario

scauri66
DCCReady
Messaggi: 19
Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2024, 16:17
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: roco z21

Re: Ale 601Acme

#4 Messaggio da scauri66 »

Purtroppo non parla di questo
Magari dovrò provare a regolare i livelli di velocità staccando la motrice dal resto del convoglio

Marco Fornaciari
PlasticoDigitale
Messaggi: 758
Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:47
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Analogico e Digikeijs ora trasformata in YaMorc YC7010
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)

Re: Ale 601Acme

#5 Messaggio da Marco Fornaciari »

Scusa, ma stai modificando le CV dei decoder con tutto il convoglio sul binario di programmazione?
Non si fa!
Sempre e solo un decoder alla volta: i decoder funzioni non è detto che abbiano la stessa mappatura delle CV come quelli che comandano anche il motore, anche se sono della stessa marca, sorvolando sul fatto che i PCB sono poi diversi.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe

scauri66
DCCReady
Messaggi: 19
Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2024, 16:17
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: roco z21

Re: Ale 601Acme

#6 Messaggio da scauri66 »

Aggiornamento
Succede questo

Accendo la Z21 , l’Ale 601 ha luci bianche sulla motorizzata
Spente sulla folle
Livelli velocità 128

Modifico i livelli , impostandoli prima a 14 e poi a 128 e le luci tornano regolari , bianche sulla motorizzata rosse sulla folle.

Spengo la Z21 , la riaccendo e siamo punto e daccapo
Come se “perdesse” la memoria
Reimposto prima a 14 poi a 128 e tutto ritorna regolare

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: Ale 601Acme

#7 Messaggio da Buddace »

scauri66 ha scritto:
lunedì 20 gennaio 2025, 16:46
Aggiornamento
Succede questo

Accendo la Z21 , l’Ale 601 ha luci bianche sulla motorizzata
Spente sulla folle
Livelli velocità 128

Modifico i livelli , impostandoli prima a 14 e poi a 128 e le luci tornano regolari , bianche sulla motorizzata rosse sulla folle.

Spengo la Z21 , la riaccendo e siamo punto e daccapo
Come se “perdesse” la memoria
Reimposto prima a 14 poi a 128 e tutto ritorna regolare
Come reimposti su z21 ? e come su decoder ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

scauri66
DCCReady
Messaggi: 19
Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2024, 16:17
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: roco z21

Re: Ale 601Acme

#8 Messaggio da scauri66 »

Bella domanda
In pratica imposto sulla App tramite iPad
Seleziono il treno e metto prima 14 e poi 128
Non faccio altro
Sicuramente sbaglio procedura

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: Ale 601Acme

#9 Messaggio da Buddace »

scauri66 ha scritto:
lunedì 20 gennaio 2025, 17:04
Bella domanda
In pratica imposto sulla App tramite iPad
Seleziono il treno e metto prima 14 e poi 128
Non faccio altro
Sicuramente sbaglio procedura
Il problema delle luci è legato solo se si usano 14 step in luogo dei 28 o viceversa perchè ne pacchetto dcc lo stesso bit che in un caso indica lo stato delle luci nell'altro è un valore di velocità.
Mettendo a 128 la cosa non dovrebbe succedere...controlla la cv29 sulla macchina che abbia il corretto numero di step...allineato alla centrale.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Rispondi