Semipilota acme con decoder funzioni + e402 acme 69387 con luci invertite
Moderatore: Seba55
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 76
- Iscritto il: sabato 11 giugno 2011, 16:29
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ClaudiaCS-LnDCCSniffer-Intellibox 2 + Arnold S4+R2 - RocRail
Semipilota acme con decoder funzioni + e402 acme 69387 con luci invertite
Buongiorno, ho acquistato una semipilota acme usata già con decoder dcc forse Lenz + la e402 69387 già con dcc sound , nel convoglio hanno le luci invertite rispetto al senso di marcia, cioè bianche se la pilota viene trainata e rosse se è in testa. Ho visto sul forum che bisogna modificare la CV34 con la CV35 "Come da manuale Lenz, scambia il valore della CV33 con quello della CV34 e viceversa" scritto da Nuccio in risposta a "d445 digitalizzata, inversione luci" ma il problema è che se metto la pilota sul binario di programmazione e leggo la CV1 non trova alcuna risposta come se non ci fosse il decoder. Ho fatto la prova con la lettura della CV1 di un'altra semipilota con dcc esu è la legge tranquillamente. Dilemma se non legge il decoder come posso modificare le CV34 e Cv35?
Grazie dell'aiuto
Gio
Grazie dell'aiuto
Gio
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Semipilota acme con decoder funzioni + e402 acme 69387 con luci invertite
Si possono modificare le CV di un decoder anche se non riesci a leggerlo.gio_ ha scritto:Buongiorno, ho acquistato una semipilota acme usata già con decoder dcc forse Lenz + la e402 69387 già con dcc sound , nel convoglio hanno le luci invertite rispetto al senso di marcia, cioè bianche se la pilota viene trainata e rosse se è in testa. Ho visto sul forum che bisogna modificare la CV34 con la CV35 "Come da manuale Lenz, scambia il valore della CV33 con quello della CV34 e viceversa" scritto da Nuccio in risposta a "d445 digitalizzata, inversione luci" ma il problema è che se metto la pilota sul binario di programmazione e leggo la CV1 non trova alcuna risposta come se non ci fosse il decoder. Ho fatto la prova con la lettura della CV1 di un'altra semipilota con dcc esu è la legge tranquillamente. Dilemma se non legge il decoder come posso modificare le CV34 e Cv35?
Grazie dell'aiuto
Gio
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 76
- Iscritto il: sabato 11 giugno 2011, 16:29
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ClaudiaCS-LnDCCSniffer-Intellibox 2 + Arnold S4+R2 - RocRail
Re: Semipilota acme con decoder funzioni + e402 acme 69387 con luci invertite
Nuccio ma non trova il decoder rimane bloccata la programmazione e se provo a modificare la cv34 e cv35 nella loco è zero in entrambe le cv
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Semipilota acme con decoder funzioni + e402 acme 69387 con luci invertite
Se il decoder c'è non fa niente sempre che non ci siano rpoblemi nel decoder. L'ack è solo una conferma di avvenuta scrittura magari è troppo blando e la centrale non riesce a leggerlo.gio_ ha scritto:Nuccio ma non trova il decoder rimane bloccata la programmazione e se provo a modificare la cv34 e cv35 nella loco è zero in entrambe le cv
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 758
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:47
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico e Digikeijs ora trasformata in YaMorc YC7010
- Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Re: Semipilota acme con decoder funzioni + e402 acme 69387 con luci invertite
Si va bene, ma il forse è un decoder Lenz non è di aiuto.
Aprila e vedi cosa c'è dentro, e come sono i cablaggi, magari basta intervenire drasticamente invertendo i led.
Aprila e vedi cosa c'è dentro, e come sono i cablaggi, magari basta intervenire drasticamente invertendo i led.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1355
- Iscritto il: martedì 13 giugno 2006, 10:16
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ClaudiaCS - AliceHC - Maus Roco - RocRail
- Località: Travedona Monate (VA)
Re: Semipilota acme con decoder funzioni + e402 acme 69387 con luci invertite
Se proprio non ti riesce ==> cambia la direzione della loco 
In ogni caso il decosder funzioni della pilota, anche se non te ne da riscontro, scrive tutto quello che gli dici.

In ogni caso il decosder funzioni della pilota, anche se non te ne da riscontro, scrive tutto quello che gli dici.
Seba55
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 58
- Iscritto il: martedì 14 settembre 2004, 1:33
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: empoli
- Contatta:
Re: Semipilota acme con decoder funzioni + e402 acme 69387 con luci invertite
Ma non basta aumentare di 1 la CV29?
Prova a mettere 7 nella CV29
Dovrebbe funzionare anche se non legge.
Prova a mettere 7 nella CV29
Dovrebbe funzionare anche se non legge.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Semipilota acme con decoder funzioni + e402 acme 69387 con luci invertite
Bisogna agire sul bit 0 di direzione che all’atto pratico vuol dire sommare 1 se la cv 29 ha gia un valore pari o sottrarre 1 altrimentimattfra ha scritto:Ma non basta aumentare di 1 la CV29?
Prova a mettere 7 nella CV29
Dovrebbe funzionare anche se non legge.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 58
- Iscritto il: martedì 14 settembre 2004, 1:33
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: empoli
- Contatta:
Re: Semipilota acme con decoder funzioni + e402 acme 69387 con luci invertite
Bisogna agire sul bit 0 di direzione che all’atto pratico vuol dire sommare 1 se la cv 29 ha gia un valore pari o sottrarre 1 altrimenti
Si certo intendevo quello, dato che non si puó leggere le CV.
Proverei con 7, se non cambia niente metterei 6.
Poi se cè l`indirizzo lungo va aggiunto 32.
Si certo intendevo quello, dato che non si puó leggere le CV.
Proverei con 7, se non cambia niente metterei 6.
Poi se cè l`indirizzo lungo va aggiunto 32.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 76
- Iscritto il: sabato 11 giugno 2011, 16:29
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ClaudiaCS-LnDCCSniffer-Intellibox 2 + Arnold S4+R2 - RocRail
Re: Semipilota acme con decoder funzioni + e402 acme 69387 con luci invertite
Risolto con l'aiuto di un amico molto esperto nei decoder funzioni - il decoder in questione a 8poli non so se è un lenz e neanche la mia vecchia centralina Arnold lo leggeva per cui l'amico mi ha suggerito di invertire la posizione del filo bianco col giallo sulla spinetta del decoder è stata la soluzione semplice e definitiva senza smanettare su CV varie perché se la centralina non legge la presenza del decoder è impossibile inserire qualunque numero. Comunque grazie a chi ha dato il proprio contributo anche per altri utenti che hanno lo stesso problema. 
