Sono un appassionato di ferrovie sin da quando ero bambino; nalle vota di mezzo purtroppo la passione fu sopita da altre vicende, ma mai si spense. Arrivato il figlio, regalai uno starter set Marklin My world e puff... ecco la passione ritornata forte come prima, con in piu' la complicita' di mio figlio.
Premesso che penso che il DCC dovrebbe essere di piu' facile comprensione, mi piace capire come funzionano le cose, per cui spesso mi imbarco in situazioni da cui poi non ne esco sempre vincitore.

Ho preso un set Aln 668 LIMA L258672 digital confidando di riuscire ad utilizzarle nel dominio DCC...

I modelli sono in ottime condizioni, dati per funzionanti (ma senza specificare la modalita'), praticamente nuovi.
Ed in effetti lo sono... se nn fosse per un piccolo particolare: non va in digitale.
Questi i fatti:
Con sistema di alimentazione analogico, la motrice funziona, e nella sua partenza ritardata si capisce che sta funzionando attraverso il decoder. Le luci si accendono.
Con sistema DCC (inizialmente Sprog III con Decoder pro ultima versione):
1) rilevamento del decoder: la motrice risponde con dei movimenti alla query di Decoder pro. Tuttavia nessun decoder e' identificato nella lista.
2) nella lista dei decoder si puo' trovare Arnold/Rivarossi con due possibili opzioni come decoder. Da questo moment in poi, qualunque cosa scrivo, e' stata provata selezionando alternativamente entrambi le opzioni di decoder disponibili.
3) nel tab laterale destro, viene identificato l'indirizzo della loco ed il fatto che ha in funzionamento in analogico.
4) Lancio il "comprehensive programmer" e do uno sguardo alle opzioni, nulla mi sembra strano. I campi del codice decoder e manufacturer contengono due numeri, stranamente in giallo (ma nn sono stati gia' trovati dursante la fase di discovery del decoder??)
5) Lancio il "Throttle", setto l'indirizzo 3, do corrente e.... nulla. Mutismo, silenzio e rassegnazione.
Long story short: ho provato tutte kle configurazioni che mi sembravano coerenti al problema (attiva.disattiva railcom, cambia indirizzi, parametri velocita', brakes, accelerazione, etc etc, parametri funzioni, leva metti compatibilita' analogico, etc etc. Per tutti, sempre lo stesso comportamento: la loco risponde alle query, fa i suoi saltelli in avanti, ma in quanto a muoversi, nulla di nulla.
Fortunatamente ho a disposizione qualche altra centrale. Predendo la piu' facile da accedere (Una Hornby Select), ho provato a connetterla per vedere se qualcosa cambiasse: anche qui, nulla, mutismo e rassegnazione.
Ho cercato in questo forum, e su google, ma non ho trovato granche' di utile per questo caso.
Avete qualche idea o suggerimento/dritta da donare? Tra l'altro Lima sfrutta una qualita' del decoder che -allo stato attuale della mia conoscenza- sara' diffcile replicare: la sottigliezza del decoder. Attualmente questi e' collocato sotto al pavimento degli interni, tra questi e lo chassis. Saranno forse 2 mm, forse 3!
Vi ringrazio in anticipo.
Giuseppe