Gancio magnetico decoder piko
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 207
- Iscritto il: mercoledì 11 marzo 2009, 18:43
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Esu ecos II
- Località: Potenza
Gancio magnetico decoder piko
Un saluto a tutti. Sto provando a istallare un gancio magnetico roco su una d141 piko con decoder sound. Il modello non ha i ganci magnetici istallati di fabbrica e sto avendo difficoltà nell’istallazione perché collegato i cavi ad aux4 il gancio non si muove. Inoltre, ad una richiesta di assistenza mi è stato comunicato che non è possibile istallare i ganci digitali su modelli che non ne sono predisposti di fabbrica. Mi sembra molto strano. Qualcuno ha provato a istallare il gancio e mappare le funzioni sul modello piko?
Grazie
Grazie
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Gancio magnetico decoder piko
Ho provato a guardare tempo fa il manuale del decoder PIKI ed è un bagno di sangue. Ti conviene cercarlo e vedere se puoi temporizzare uscite.corsaroromano ha scritto:Un saluto a tutti. Sto provando a istallare un gancio magnetico roco su una d141 piko con decoder sound. Il modello non ha i ganci magnetici istallati di fabbrica e sto avendo difficoltà nell’istallazione perché collegato i cavi ad aux4 il gancio non si muove. Inoltre, ad una richiesta di assistenza mi è stato comunicato che non è possibile istallare i ganci digitali su modelli che non ne sono predisposti di fabbrica. Mi sembra molto strano. Qualcuno ha provato a istallare il gancio e mappare le funzioni sul modello piko?
Grazie
La riposta che ti hanno dato è una c.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 758
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:47
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico e Digikeijs ora trasformata in YaMorc YC7010
- Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Re: Gancio magnetico decoder piko
Se ricordo bene i decoder Piko di fabbrica si leggono e programmano (salvo la manciata di CV minime) solo con il loro smart progammer: sulla miaD 141 presa per comodità visto la parità di costi nel mettere io il decoder, ho poi messo un Esu V5 e la storia è cambiata.
E' cambiata anche perché i miei decoder devono essere configurati tutti uguali, e già dove sono stato obbligato ad installare Zimo (Esu non li fa) non posso.
Del sound non so cosa farmene: mi disturba.
Mi pare anche che su una rivista, o meglio in rete, ci sia un articolo di come installare i ganci digitali appunto sulla D 141, ma vatti a ricordare dove.
E' cambiata anche perché i miei decoder devono essere configurati tutti uguali, e già dove sono stato obbligato ad installare Zimo (Esu non li fa) non posso.
Del sound non so cosa farmene: mi disturba.
Mi pare anche che su una rivista, o meglio in rete, ci sia un articolo di come installare i ganci digitali appunto sulla D 141, ma vatti a ricordare dove.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 207
- Iscritto il: mercoledì 11 marzo 2009, 18:43
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Esu ecos II
- Località: Potenza
Re: Gancio magnetico decoder piko
La temporizzazione è prevista. Per fortuna ho trovato il foglio delle istituzioni e proverò a settare il decoder sperando che sia fattibile con la ecos.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 758
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:47
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico e Digikeijs ora trasformata in YaMorc YC7010
- Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Re: Gancio magnetico decoder piko
Ah, su alcuni decoder la procedura di sganciamento è automatica e già presente, basta configurare tempi e velocità quindi abbinarla ad un tasto funzione e a una uscita, se non già tutto (o quasi) di defaut nel decoder.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 62
- Iscritto il: mercoledì 4 gennaio 2006, 0:27
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Arnold - Mouse Roco - Ecos - Multimouse
Re: Gancio magnetico decoder piko
Buongiorno,
per quanto riguarda il decoder Piko io ho acquistato il Giruno già digitale e sound ma con la Ecos riesco solo a modificare la CV 1, ho provato a modificare la CV 4, la Ecos successivamente legge la modifica ma fisicamente il treno no è continua a fermarsi oltre un metro dopo che è stato messo a zero il regolatore.
Ho il presentimento che Piko vada per la propria strada alla faccia delle norme DCC.
per quanto riguarda il decoder Piko io ho acquistato il Giruno già digitale e sound ma con la Ecos riesco solo a modificare la CV 1, ho provato a modificare la CV 4, la Ecos successivamente legge la modifica ma fisicamente il treno no è continua a fermarsi oltre un metro dopo che è stato messo a zero il regolatore.
Ho il presentimento che Piko vada per la propria strada alla faccia delle norme DCC.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 758
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:47
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico e Digikeijs ora trasformata in YaMorc YC7010
- Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Re: Gancio magnetico decoder piko
I decoder Piko sono degli Uhlenbrock con firmware dedicato e protetti: per configurarli occorre il loro Smartprogrammer.
Ma le CV tipiche di regolazione delle velocità e degli indirizi, CV29 compresa non dovrebbero essere protette.
Per questa ragione ho tolto quello originale della mia D 141 e la D 145 l'ho presa analogica.
Tutti i decoder si possono proteggere tramite le CV15 e 16, come da norme.
Ma attenzione, di fatto tutti i decoder sound di fabbrica fanno storia a se.
Ma le CV tipiche di regolazione delle velocità e degli indirizi, CV29 compresa non dovrebbero essere protette.
Per questa ragione ho tolto quello originale della mia D 141 e la D 145 l'ho presa analogica.
Tutti i decoder si possono proteggere tramite le CV15 e 16, come da norme.
Ma attenzione, di fatto tutti i decoder sound di fabbrica fanno storia a se.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 666
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController
Re: Gancio magnetico decoder piko
Prova ad impostare la CV53=255. Dovrebbe fermarsi subitoCycnus ha scritto:Buongiorno,
per quanto riguarda il decoder Piko io ho acquistato il Giruno già digitale e sound ma con la Ecos riesco solo a modificare la CV 1, ho provato a modificare la CV 4, la Ecos successivamente legge la modifica ma fisicamente il treno no è continua a fermarsi oltre un metro dopo che è stato messo a zero il regolatore.
Ho il presentimento che Piko vada per la propria strada alla faccia delle norme DCC.
Ciao
Roberto
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 62
- Iscritto il: mercoledì 4 gennaio 2006, 0:27
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Arnold - Mouse Roco - Ecos - Multimouse
Re: Gancio magnetico decoder piko
Ciao Roberto,
ho provato cv 53 a 255 e in effetti si ferma subito, ma io voglio regolare la CV 4 e fermarlo in 50 cm. Spiego meglio la mia situazione, ho un plastico datato 20 anni, per le fermate, quando il semaforo è rosso a 60 cm. dal medesimo c'è un Reed che al passaggio del treno aziona un relè bipolare che commuta l'alimentazione dalla Ecos al Commander 9 Arnold usato come generatore di frenata, il treno si ferma davanti al segnale e le varie funzioni rimangono attive. Ho oltre 200 locomotive che funzionano così con diversi tipi di decoder alcuni sofisticati e alcuni economici ma questo Piko che è il primo e penso unico mi fa impazzire, anche le svariate funzioni e il sound senza segnale digitale si spengono dopo 4/5 secondi come se il tutto dipendesse da un condensatore che si scarica.
Ringrazio anticipatamente chi mi può dare il proprio parere.
Ciao
Alberto
ho provato cv 53 a 255 e in effetti si ferma subito, ma io voglio regolare la CV 4 e fermarlo in 50 cm. Spiego meglio la mia situazione, ho un plastico datato 20 anni, per le fermate, quando il semaforo è rosso a 60 cm. dal medesimo c'è un Reed che al passaggio del treno aziona un relè bipolare che commuta l'alimentazione dalla Ecos al Commander 9 Arnold usato come generatore di frenata, il treno si ferma davanti al segnale e le varie funzioni rimangono attive. Ho oltre 200 locomotive che funzionano così con diversi tipi di decoder alcuni sofisticati e alcuni economici ma questo Piko che è il primo e penso unico mi fa impazzire, anche le svariate funzioni e il sound senza segnale digitale si spengono dopo 4/5 secondi come se il tutto dipendesse da un condensatore che si scarica.
Ringrazio anticipatamente chi mi può dare il proprio parere.
Ciao
Alberto
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 666
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController
Re: Gancio magnetico decoder piko
Ciao Alberto,
non conosco il Commander 9, ma secondo me il modo più semplice per arrestare la loco davanti al segnale è usare la frenata ABC di Lenz con un circuitino composto da 5 diodi che ti puoi auto-costruire a costo irrisorio.
Dopo di che imposti un paio di CV (una per abilitare l'arresto in funzione del verso di marcia e la seconda per la distanza del punto di arresto).
non conosco il Commander 9, ma secondo me il modo più semplice per arrestare la loco davanti al segnale è usare la frenata ABC di Lenz con un circuitino composto da 5 diodi che ti puoi auto-costruire a costo irrisorio.
Dopo di che imposti un paio di CV (una per abilitare l'arresto in funzione del verso di marcia e la seconda per la distanza del punto di arresto).
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 62
- Iscritto il: mercoledì 4 gennaio 2006, 0:27
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Arnold - Mouse Roco - Ecos - Multimouse
Re: Gancio magnetico decoder piko
Ciao Roberto,
il Commander 9 alimentato (e senza toccare nessun tasto o la manopola di regolazione) e collegato opportunamente ai relè bistabili che dicevo prima quando si prende in carico la tratta di sezionamento al segnale (nel mio caso tutte e 10 basta che l'assorbimento delle loco e vetture illuminate non superi i 2,5 A) è come se mandasse un segnale analogico alla loco e la ferma, tutte le funzioni rimangono attive, sound, luci, fumogeni ecc.
A suo tempo era la centralina di base del sistema Arnold e passando alla centrale più completa questo apparecchio si poteva sfruttare in questo modo, il tutto me lo spiego' l'ing. Rossi di Rivarossi a Novegro fine anni 90.
Come detto funziona con tutti i decoder presenti fino ad ora sul mercato.
Grazie per l'interessamento.
Ciao
Alberto
il Commander 9 alimentato (e senza toccare nessun tasto o la manopola di regolazione) e collegato opportunamente ai relè bistabili che dicevo prima quando si prende in carico la tratta di sezionamento al segnale (nel mio caso tutte e 10 basta che l'assorbimento delle loco e vetture illuminate non superi i 2,5 A) è come se mandasse un segnale analogico alla loco e la ferma, tutte le funzioni rimangono attive, sound, luci, fumogeni ecc.
A suo tempo era la centralina di base del sistema Arnold e passando alla centrale più completa questo apparecchio si poteva sfruttare in questo modo, il tutto me lo spiego' l'ing. Rossi di Rivarossi a Novegro fine anni 90.
Come detto funziona con tutti i decoder presenti fino ad ora sul mercato.
Grazie per l'interessamento.
Ciao
Alberto
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 666
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController
Re: Gancio magnetico decoder piko
Rimangono attive significa però che non possono essere cambiate (cioè non puoi far suonare un fischio) ... o mi sbaglio?Cycnus ha scritto: .................... tutte le funzioni rimangono attive, sound, luci, fumogeni ecc.
...................................
Alberto
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Gancio magnetico decoder piko
E il classico sistema di frenata con su 0 broadcast...sistema diciamo obsoleto ma che a differenza dell'abc funziona su tutti i decoder .Senialas ha scritto:Ciao Alberto,
non conosco il Commander 9, ma secondo me il modo più semplice per arrestare la loco davanti al segnale è usare la frenata ABC di Lenz con un circuitino composto da 5 diodi che ti puoi auto-costruire a costo irrisorio.
Dopo di che imposti un paio di CV (una per abilitare l'arresto in funzione del verso di marcia e la seconda per la distanza del punto di arresto).
Alberto complimenti per la soluzione storica che tutt'ora funziona, testimo del fatto che il protocollo DCC è fermo a 20 anni fa

Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 62
- Iscritto il: mercoledì 4 gennaio 2006, 0:27
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Arnold - Mouse Roco - Ecos - Multimouse
Re: Gancio magnetico decoder piko
Esatto, in quel momento non è comandabile.Senialas ha scritto:Rimangono attive significa però che non possono essere cambiate (cioè non puoi far suonare un fischio) ... o mi sbaglio?Cycnus ha scritto: .................... tutte le funzioni rimangono attive, sound, luci, fumogeni ecc.
...................................
Alberto
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1131
- Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2
Re: Gancio magnetico decoder piko
Ciao,
il sistema esposto da Cycnus non è vecchio di 20 anni se andate a leggere le mie risposte sul sistema FMz su come frenare le loco con decoder fmz spiegavo come fare ed è rimasto così dal 1987 sono ben oltre i 20 anni, non hanno fatto grandi passi. Adesso vediamo le varie evoluzioni dei/del sistema.
Ciao
Mario
il sistema esposto da Cycnus non è vecchio di 20 anni se andate a leggere le mie risposte sul sistema FMz su come frenare le loco con decoder fmz spiegavo come fare ed è rimasto così dal 1987 sono ben oltre i 20 anni, non hanno fatto grandi passi. Adesso vediamo le varie evoluzioni dei/del sistema.
Ciao
Mario