Problema Lokpilot 5 micro su Roco nuova
Moderatore: Seba55
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 25
- Iscritto il: martedì 29 marzo 2022, 16:16
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Digikeijs 5000
Problema Lokpilot 5 micro su Roco nuova
Buongiorno a tutti.
Ho acquistato una Roco 52208 (BR 80), molto semplice, senza fari, analogica ma predisposta per decoder plux16.
Analogicamente funziona bene.
Ho acquistato un decoder Esu Lokpilot 5 micro (l'unico plux16 che ho trovato) e l'ho montato.
La locomotiva si comporta in modo molto strano: quando la faccio partire fa uno scatto in avanti e poi inizia ad aumentare gradualmente la velocità. Quando azzero la velocità, rallenta gradualmente fino a fermarsi, ma poi fa due bruschi scatti in avanti e quindi si ferma di botto.
Ho provato a regolare le solite CV (2,3,4,5) ma il problema degli scatti in partenza e in fermata resta. Ho dato un'occhiata alle CV 51, 52, 53, 54, 55 e 56 ma mi sembra tutto a posto.
Non so che pesci prendere.
Grazie.
Ho acquistato una Roco 52208 (BR 80), molto semplice, senza fari, analogica ma predisposta per decoder plux16.
Analogicamente funziona bene.
Ho acquistato un decoder Esu Lokpilot 5 micro (l'unico plux16 che ho trovato) e l'ho montato.
La locomotiva si comporta in modo molto strano: quando la faccio partire fa uno scatto in avanti e poi inizia ad aumentare gradualmente la velocità. Quando azzero la velocità, rallenta gradualmente fino a fermarsi, ma poi fa due bruschi scatti in avanti e quindi si ferma di botto.
Ho provato a regolare le solite CV (2,3,4,5) ma il problema degli scatti in partenza e in fermata resta. Ho dato un'occhiata alle CV 51, 52, 53, 54, 55 e 56 ma mi sembra tutto a posto.
Non so che pesci prendere.
Grazie.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 667
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController
Re: Problema Lokpilot 5 micro su Roco nuova
Che significa tutto a posto? Come devono essere impostate secondo te?lupolupo ha scritto:Buongiorno a tutti.
.................
...................... Ho dato un'occhiata alle CV 51, 52, 53, 54, 55 e 56 ma mi sembra tutto a posto.
Non so che pesci prendere.
Grazie.
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 25
- Iscritto il: martedì 29 marzo 2022, 16:16
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Digikeijs 5000
Re: Problema Lokpilot 5 micro su Roco nuova
Le ho settate come indicato nelle istruzioni per locomotive Roco, cambiando un solo valore rispetto al default. Ho provato anche a variare alcuni valori, ma, in partenza e frenata non cambia nulla: gli scatti restano uguali.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 667
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController
Re: Problema Lokpilot 5 micro su Roco nuova
Prova a fare la calibrazione automatica come descritto a pag.53 del manuale.
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 25
- Iscritto il: martedì 29 marzo 2022, 16:16
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Digikeijs 5000
Re: Problema Lokpilot 5 micro su Roco nuova
Ho effettuato la calibrazione automatica e le cose sono migliorate abbastanza.
Dopo la calibrazione ho trovato i seguenti cambiamenti:
CV 51 = da 10 a 4
CV 52 = da 10 a 4
CV 53 = da 130 a 111
CV 54 = da 50 a 11
CV 55 = da 50 a 17
Adesso, quando la fermo, si ferma gradualmente e non scatta più in avanti.
Anche in partenza non scatta più di colpo, però alle velocità più basse l'andatura non è regolare: tende ancora ad accelerare e rallentare.
Ho notato ancora che in marcia indietro va meglio che a marcia avanti; andando avanti è come se, in un punto di ogni giro di ruote, avesse un qualcosa che gratta. Proverò a oliare le bielle per vedere se qualcosa migliora, altrimenti, visto che è una locotender, la userò a marcia indietro.
Grazie del consiglio.
Dopo la calibrazione ho trovato i seguenti cambiamenti:
CV 51 = da 10 a 4
CV 52 = da 10 a 4
CV 53 = da 130 a 111
CV 54 = da 50 a 11
CV 55 = da 50 a 17
Adesso, quando la fermo, si ferma gradualmente e non scatta più in avanti.
Anche in partenza non scatta più di colpo, però alle velocità più basse l'andatura non è regolare: tende ancora ad accelerare e rallentare.
Ho notato ancora che in marcia indietro va meglio che a marcia avanti; andando avanti è come se, in un punto di ogni giro di ruote, avesse un qualcosa che gratta. Proverò a oliare le bielle per vedere se qualcosa migliora, altrimenti, visto che è una locotender, la userò a marcia indietro.
Grazie del consiglio.
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 25
- Iscritto il: martedì 29 marzo 2022, 16:16
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Digikeijs 5000
Re: Problema Lokpilot 5 micro su Roco nuova
Dimenticavo una curiosità di questa locomotiva: in corrente continua, senza decoder, va al contrario di tutte quelle che ho, e non ne ho poche.
Quando il regolatore del trasformatore è girato da un lato, tutte vanno da sinistra a destra mentre la nuova Roco va da destra a sinistra.
Quando il regolatore del trasformatore è girato da un lato, tutte vanno da sinistra a destra mentre la nuova Roco va da destra a sinistra.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 667
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController
Re: Problema Lokpilot 5 micro su Roco nuova
Se vuoi prova a modificare ancora leggermente la CV52 (prova con CV52=2 oppure con CV52=6) e vedi se migliora ulteriormente.
Dopo con la CV51 puoi estendere l'influenza del controllo di carico ("K") anche per qualche passo di velocità in più alzando leggermente la CV51 (provando con CV51=8 o CV51=10.
Queste sono le due CV per il controllo del motore a bassa velocità.
Un saluto
Roberto
Dopo con la CV51 puoi estendere l'influenza del controllo di carico ("K") anche per qualche passo di velocità in più alzando leggermente la CV51 (provando con CV51=8 o CV51=10.
Queste sono le due CV per il controllo del motore a bassa velocità.
Un saluto
Roberto
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1366
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44
Re: Problema Lokpilot 5 micro su Roco nuova
Probabilmente è stata smontata e rimontandola il motore è stato messo girato di 180 gradi ... devi rifare il processo al contrario.lupolupo ha scritto:Dimenticavo una curiosità di questa locomotiva: in corrente continua, senza decoder, va al contrario di tutte quelle che ho, e non ne ho poche.
Quando il regolatore del trasformatore è girato da un lato, tutte vanno da sinistra a destra mentre la nuova Roco va da destra a sinistra.
Se avesse avuto le luci te ne saresti accorto prima perchè sarebbero state opposte alla direzione.
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 25
- Iscritto il: martedì 29 marzo 2022, 16:16
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Digikeijs 5000
Re: Problema Lokpilot 5 micro su Roco nuova
Grazie ancora.
Ho provato qualche piccola modifica, ma non ho notato cambiamenti significativi e il settaggio automatico sembra comunque il migliore.
Se aumento il controllo del carico (CV 51 = "8"), la situazione peggiora e quindi la lascio a 4; con un seguito di carri e il salita la velocità cala un po', ma anche nella realtà è così.
Per Zampa di Lepre
Devono averla montata rovescia in fabbrica, perché l'ho acquistata nuova e, da quanto ho visto, non mi sembra che sia stata smontata.
Ho provato qualche piccola modifica, ma non ho notato cambiamenti significativi e il settaggio automatico sembra comunque il migliore.
Se aumento il controllo del carico (CV 51 = "8"), la situazione peggiora e quindi la lascio a 4; con un seguito di carri e il salita la velocità cala un po', ma anche nella realtà è così.
Per Zampa di Lepre
Devono averla montata rovescia in fabbrica, perché l'ho acquistata nuova e, da quanto ho visto, non mi sembra che sia stata smontata.