Premetto che personalmente gestisco il mio plastico digitale con il software iTrain, ma credo che la questione resti la medesima anche quando si utilizzassero altri software anche più diffusi, dome WinDigipet o Train Controller. o lo stesso Jimri
Mi piacerebbe che i treni azionassero effetti sonori quando passano su una tratta gestita da rivelatori di occupazione ( attualmente i miei sono gestiti con Loconet). Insomma, quando un determinato treno si avvicina alla stazione, attiva per esempio i tipici rumori d'ambiente di una stazione ferroviaria etc. Volendo, con questo sistema, il treno - per esempio con una locomotiva a vapore - che si avvicina alla stazione potrebbe anche attivare dei suoni della marcia della locomotiva stessa (anche se non monta un decoder sonoro, ovviamente, altrimenti la cosa si fa da sola).
Nella mia idea, funzionerebbe così: il treno passando in una tratta controllata, attiva un contatto che fa partire, per esempio, un suono registrato in un file mp3 nel computer. Detto così sembra semplice

Nel software iTrain che uso io, esiste effettivamente un comando che in italiano si chiama "eventi", che consente di far attivare SINGOLE FUNZIONI DI UN DECODER quando un treno passa sopra una specifica tratta rilevata. E questo è buono ma, se mi avete seguito fin qui, non è quello che avrei in mente io, perché necessita sempre di un decoder sonoro montato nella locomotiva.
La soluzione che mi viene in mente potrebbe essere questa: un decoder funzioni nascosto sotto il plastico o in una casetta, del quale le varie funzioni desiderate vengono appunto attivate ( e disattivate ovviamente) dal treno quando passa su una specifica tratta. Però il problema è: cosa riesce ad attivare un decoder funzioni? Nel senso, cosa collego alle sue uscite per far partire i suoni che desidero?
Qui mi sono arenato....

Sperando di essermi riuscito a spiegare, attendo speranzoso suggerimenti e lumi dagli amici del forum sicuramente più preparati di me.
Grazie a tutti
Marco