Grazie della segnalazione, considererò la possibilità. In questo caso i costi sono più che ragionevoli.
Tra l'altro, il sito che mi hai segnalato contiene parecchi oggetti interessanti e ben spiegati, e con un occhio all'open source che personalmente considero assai piacevole. E da lì ho ricavato informazioni che altrove non ho trovato, come per esempio che il MultiMaus utilizza XpressNet e che per la connessione è necessario un cavo "straight".
Centralina "perfetta" per un novizio tecnico
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 666
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController
Re: Centralina "perfetta" per un novizio tecnico
Franco, ti ho inviato un mp.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 758
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:47
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico e Digikeijs ora trasformata in YaMorc YC7010
- Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Re: Centralina "perfetta" per un novizio tecnico
Se può esserti utile, XpressNet è uno dei tanti discendenti della CANopen.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 564
- Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 16:37
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: NanoX
- Località: NA
Re: Centralina "perfetta" per un novizio tecnico
Ciao, se sei aperto all'open source, guarda anche gli articoli di Luca --> https://www.lucadentella.it/Franco_64 ha scritto:Grazie della segnalazione, considererò la possibilità. In questo caso i costi sono più che ragionevoli.
Tra l'altro, il sito che mi hai segnalato contiene parecchi oggetti interessanti e ben spiegati, e con un occhio all'open source che personalmente considero assai piacevole. E da lì ho ricavato informazioni che altrove non ho trovato, come per esempio che il MultiMaus utilizza XpressNet e che per la connessione è necessario un cavo "straight".
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 105
- Iscritto il: mercoledì 10 ottobre 2012, 15:36
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Multimauss e Claudia CS
Re: Centralina "perfetta" per un novizio tecnico
Il roco 10764 non é una centralina ma un semplice booster che puoi riutilizzare in aggiunta ad altri booster. La multimauss é la centralina con il limite noto di non poter leggere le cv. Io qualche anno fa, non essendo ancora uscita la DR5000 mi sono orientato sulla Claudia CS di Nuccio e mi trovo bene.