Roco 10764/Z21 collegamenti passo passo
Moderatore: Seba55
-
- DCCReady
- Messaggi: 16
- Iscritto il: domenica 27 marzo 2022, 11:09
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco 10764+MultiMaus+Sprog II
- Località: Vasanello, 8Km da Orte, Alto Lazio
Re: Roco 10764/Z21 collegamenti passo passo
Grazie a tutti per l'aiuto!
La gru è proprio quella, per il resto a questo punto forse come dice Buddace, faccio il collegamento tramite alimentazione DCC, soprattutto per non complicarmi le cose. Il mio impianto è un piccolo plastico/modulo stazione, niente di particolare.
Grazie
La gru è proprio quella, per il resto a questo punto forse come dice Buddace, faccio il collegamento tramite alimentazione DCC, soprattutto per non complicarmi le cose. Il mio impianto è un piccolo plastico/modulo stazione, niente di particolare.
Grazie
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Roco 10764/Z21 collegamenti passo passo
Quindi non rientri nel caso particolare..quindi alimentazione separata è la scelta ottima.ViaFer ha scritto:Grazie a tutti per l'aiuto!
La gru è proprio quella, per il resto a questo punto forse come dice Buddace, faccio il collegamento tramite alimentazione DCC, soprattutto per non complicarmi le cose. Il mio impianto è un piccolo plastico/modulo stazione, niente di particolare.
Grazie
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
Re: Roco 10764/Z21 collegamenti passo passo
Buddace ha scritto:Quindi non rientri nel caso particolare..quindi alimentazione separata è la scelta ottima.

Plastico digitale con Arduino --> Playlist su Youtube
-
- DCCReady
- Messaggi: 16
- Iscritto il: domenica 27 marzo 2022, 11:09
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco 10764+MultiMaus+Sprog II
- Località: Vasanello, 8Km da Orte, Alto Lazio
Re: Roco 10764/Z21 collegamenti passo passo
Allora ricapitolando se ho capito bene, scusate i miei dubbi, devo comprare un altro alimentatore dove devo collegare tutti gli enti e invece quello che ho, ci collego solo il 10764 dove a cascata collego i decoder accessori.
Grazie
Grazie
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Roco 10764/Z21 collegamenti passo passo
non proprio.ViaFer ha scritto:Allora ricapitolando se ho capito bene, scusate i miei dubbi, devo comprare un altro alimentatore dove devo collegare tutti gli enti e invece quello che ho, ci collego solo il 10764 dove a cascata collego i decoder accessori.
Grazie
Il 10764 che è un booster (o volgarmente un alimentatore per il digitale) fornirà il DCC a tutti i tuoi decoder del plastico quindi sia decoder locomotive che accessori/scambi. Questi ultimi prenderanno potenza non da booster ma da un banale ed economico alimentatore/trasformatore a parte.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 667
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController
Re: Roco 10764/Z21 collegamenti passo passo
Vedi se lo schema ti chiarisce quanto suggerito:
https://drive.google.com/file/d/1GfnnW7 ... sp=sharing
https://drive.google.com/file/d/1GfnnW7 ... sp=sharing
-
- DCCReady
- Messaggi: 16
- Iscritto il: domenica 27 marzo 2022, 11:09
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco 10764+MultiMaus+Sprog II
- Località: Vasanello, 8Km da Orte, Alto Lazio
Re: Roco 10764/Z21 collegamenti passo passo
Ora mi è più chiaro credo.
Grazie mille Buddace e Senialas, allora faccio così come nello scherma. Scusatemi se vi chiedo tutte queste cose, io so più dei treni reali che del fermodellismo, ahimè. Un'altro quesito se posso, il collegamento dei vari fili, lo faccio tramite morsetti, invece per i cavi da usare per l'impianto sono quelli di sezione 0,14 mm.
Grazie
Grazie mille Buddace e Senialas, allora faccio così come nello scherma. Scusatemi se vi chiedo tutte queste cose, io so più dei treni reali che del fermodellismo, ahimè. Un'altro quesito se posso, il collegamento dei vari fili, lo faccio tramite morsetti, invece per i cavi da usare per l'impianto sono quelli di sezione 0,14 mm.
Grazie
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 667
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController
Re: Roco 10764/Z21 collegamenti passo passo
L'ideale sarebbe predisporre una coppia di fili di dimensione generosa (1,5 - 2 mmq) che, provenienti dalla centrale, corrono sotto il tracciato (bus di potenza) e dai quali dipartono due fili (feeders) da 0,5 mmq collegati ai binari ogni paio di metri.
-
- DCCReady
- Messaggi: 16
- Iscritto il: domenica 27 marzo 2022, 11:09
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco 10764+MultiMaus+Sprog II
- Località: Vasanello, 8Km da Orte, Alto Lazio
Re: Roco 10764/Z21 collegamenti passo passo
Grazie Senialas,
io ho quelli della brawa di 0,14mmq, a questo punto credo che non vadano bene
io ho quelli della brawa di 0,14mmq, a questo punto credo che non vadano bene