MX64R E 402B
Moderatore: Seba55
MX64R E 402B
CIAO A TUTTI,VOLEVO CHIEDERE QUALCHE CONSIGLIO RIGUARDO AL DECODER MX64 CHE DEVO INSTALLARE SU UNA E402B RIVAROSSI E CIOE' SE DEVO ELIMINARE I 4 DIODI PRESENTI SUL CIRCUITO STAMPATO DELLA LOCO,COME INDIVIDUO L'ESATTO VERSO DI MONTAGGIO DELLA SPINA DEL DECODER SULLA PRESA DELLA LOCO E POI A CHE COSA SERVONO I FILI MARRONE E VERDE LASCIATI LIBERI SUL DECODER E SE DEVO COLLEGARLI DA QUALCHE PARTE,INTANTO VADO A LEGGERE ISTRUZIONI E CONSIGLI NEL SITO,GRAZIE.
			
			
									
									
						- 
				gianmodel
 - DCCMaster
 - Messaggi: 1219
 - Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 11:50
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Esu Ecos 50200 - Lokprogrammer Esu
 - Località: Genova
 - Contatta:
 
Per  quanto riguarda i  diodi e' meglio se li elimini ,in digitale i diodi non servono a niente ,anzi e' qualcosa in piu' che si puo' rompere .             Per l'orientamento della spina devi fare riferimento ai  fili nero e rosso.Questi 2  fili sono quelli che vanno collegati alle prese di corrente delle ruote .Altro riferimento sono i fili delle luci (giallo e bianco) devono andare verso i  le lampadine .Per fare questo segui il circuito stampato.  I  fili   marrone e verde son due uscite comandate tramite i tasti F1  e  F2  a  cui si possono collegare ad esempio due lampadine per illuminare le cabine di guida della loco .Per cui un capo della lampadina va' collegato al filo verde o marrone l'altro capo al  filo blu.Il filo blu e' il comune anche per le lampadine anteriori.facendo i collegamenti in questo modo per i fili  marrone e verde potrai accendere e spegnere le luci in cabina utilizzando i  tasti funzioni sopra citati.Cioa spero di esserti stato utile.Gianfranco 