Esu lokpilot 5
Moderatore: Seba55
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 37
- Iscritto il: venerdì 2 gennaio 2015, 12:39
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Lenz set 90
Esu lokpilot 5
Ciao a tutti! Avevo bisogno di aiuto per capire questa cosa : ho comperato 2 locomotive Le models le20621+le 20650 . Smontandole internamente sono uguali con lo stesso circuito stampato e ad entrambe ho istallato un decoder Esu lockpilot 5, ma si comportano diversamente. Su entrambe con F0 si accende la luce bianca nel senso di marcia ma una ha la luce rossa che si comanda con F1 per la cassa A e F2 per quella B indipndentemente dal senso di marcia ; mente l'altra ha la luce rossa che si comanda con F1 e segue il senso di marcia ! I decoder sono entrambi nuovi e i vari ponticelli interni sono impostati uguali , non capisco......
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 666
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController
Re: Esu lokpilot 5
Nulla di strano. I due decoders sono mappati diversamente (strano comunque se i due decoders fossero nuovi ed con il medesimo codice articolo).
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 37
- Iscritto il: venerdì 2 gennaio 2015, 12:39
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Lenz set 90
Re: Esu lokpilot 5
Quindi dovrei confrontare le CV dei due decoder ? Poiché ho visto che questi decoder hanno parecchie CV , quali sono quelle che comandano le luci? Grazie se qualcuno può aiutarmi ! 

-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 758
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:47
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico e Digikeijs ora trasformata in YaMorc YC7010
- Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Re: Esu lokpilot 5
A quanto pare i Lokpilot 5 in vendta negli ultimi mesi, a parità di articolo hanno installato firmware diversi.
Sto configurandone uno ora acquistato assieme ad altri nei primi giorni di febbraio, è il secondo MTC21 mi pare diverso dal primo montato: finisco di leggere le CV poi vi saprò dire.
Se hai il Lokprogrammer o decoderpro, tanto per verificare leggi la versione del firmware.
Sto configurandone uno ora acquistato assieme ad altri nei primi giorni di febbraio, è il secondo MTC21 mi pare diverso dal primo montato: finisco di leggere le CV poi vi saprò dire.
Se hai il Lokprogrammer o decoderpro, tanto per verificare leggi la versione del firmware.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 37
- Iscritto il: venerdì 2 gennaio 2015, 12:39
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Lenz set 90
Re: Esu lokpilot 5
No, purtroppo,nessuno dei due. Li leggo con una centrale Lenz.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 758
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:47
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico e Digikeijs ora trasformata in YaMorc YC7010
- Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Re: Esu lokpilot 5
Beh, visto che decoderpro è gratis, se hai la LZV100, o meglio LZV200, attraverso la porta USB la puoi collegare al PC, quindi sfruttare le potenzialità di tale software.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 37
- Iscritto il: venerdì 2 gennaio 2015, 12:39
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Lenz set 90
Re: Esu lokpilot 5
Quindi, se ho capito bene, istallo decoderpro nel pc e poi, attraverso l'interfaccia Lenz 23151, lo collego alla mia centrale Lenz LZV100, giusto?
Grazie della pazienza....
Grazie della pazienza....
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 758
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:47
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico e Digikeijs ora trasformata in YaMorc YC7010
- Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Re: Esu lokpilot 5
Non conoscendo le centrali Lenz e basandomi a quanto trovato in rete direi di si.
L'informazione più esaustiva che ho trovato è:
- collegamento tra interfaccia e centrale con XpressNet
- collegamento al PC via USB
- collegamento a PC o apparecchi di comando via Ethernet.
In decoderpro ci sono diverei possibilità di collegamento con le varie centrali dello stesso produttore, i suoi manuali sono abbastanza esaustivi, se va male con primo tentativo riprovi.
Una cosa a cui fare attenzione, ad ogni tentativo conviene chiudere decoderpro e spegnare l'apparecchiatura collegata.
Infine una cosa che non ho trovato nei manuali decoderpro (magari io non l'ho trovata) ad ogni tipo di collegamento configurato corrisponde un roster di decoder configurati, ma scambiarli è un attimo.
L'informazione più esaustiva che ho trovato è:
- collegamento tra interfaccia e centrale con XpressNet
- collegamento al PC via USB
- collegamento a PC o apparecchi di comando via Ethernet.
In decoderpro ci sono diverei possibilità di collegamento con le varie centrali dello stesso produttore, i suoi manuali sono abbastanza esaustivi, se va male con primo tentativo riprovi.
Una cosa a cui fare attenzione, ad ogni tentativo conviene chiudere decoderpro e spegnare l'apparecchiatura collegata.
Infine una cosa che non ho trovato nei manuali decoderpro (magari io non l'ho trovata) ad ogni tipo di collegamento configurato corrisponde un roster di decoder configurati, ma scambiarli è un attimo.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 563
- Iscritto il: venerdì 1 ottobre 2010, 21:44
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: DCC-EX e Sprog II + JMRI
Re: Esu lokpilot 5
Non mi pare, io ho due collegamenti configurati, che posso scegliere all'apertura del programma, uno per lo SPROG II e uno per una centrale DCC++ su Arduino, ma poi l'archivio dei roster è sempre unico, in ogni caso vedo la lista delle mie locomotive.Marco Fornaciari ha scritto: Infine una cosa che non ho trovato nei manuali decoderpro (magari io non l'ho trovata) ad ogni tipo di collegamento configurato corrisponde un roster di decoder configurati, ma scambiarli è un attimo.