ESU LOKPROGRAMMER
Moderatore: Seba55
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 70
- Iscritto il: mercoledì 12 ottobre 2016, 16:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: roco multimaus - Z21 WLAN - MARKLIN MS2 - Viessmann Commander
ESU LOKPROGRAMMER
Buonasera,
desidererei sapere se il lokprogrammer può essere utilizzato anche per programmare decoder non Esu.
Grazie
desidererei sapere se il lokprogrammer può essere utilizzato anche per programmare decoder non Esu.
Grazie
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 250
- Iscritto il: martedì 20 febbraio 2018, 9:03
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Marklin Mobile Station 1 e DR5000
- Località: Piemonte, Torino
- Contatta:
Re: ESU LOKPROGRAMMER
Permette di leggere e scrivere CVs di decoder non esu, tuttavia perdi l'interfaccia grafica
Luca Fidanza, "The Fidax"
Conversioni AC, Unboxing e Progetti: https://www.youtube.com/TheFidax
Conversioni AC, Unboxing e Progetti: https://www.youtube.com/TheFidax
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1366
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44
Re: ESU LOKPROGRAMMER
In pratica è come se lo facessi con una qualunque centralina.
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 70
- Iscritto il: mercoledì 12 ottobre 2016, 16:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: roco multimaus - Z21 WLAN - MARKLIN MS2 - Viessmann Commander
Re: ESU LOKPROGRAMMER
Buonasera a tutti,
ritorno nuovamente sul lokprogrammer ESU.
Mi potete cortesemente informare se posso caricare i files sonori ESU su decoder Marklin?
Grazie
ritorno nuovamente sul lokprogrammer ESU.
Mi potete cortesemente informare se posso caricare i files sonori ESU su decoder Marklin?
Grazie
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 250
- Iscritto il: martedì 20 febbraio 2018, 9:03
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Marklin Mobile Station 1 e DR5000
- Località: Piemonte, Torino
- Contatta:
Re: ESU LOKPROGRAMMER
Non puoi, ogni programmatore é pensato per i decoder della stessa ditta.
Se vuoi caricare i suoni sui decoder marklin ti serve una Central Station oppure il mdecodertool marklin
Se vuoi caricare i suoni sui decoder marklin ti serve una Central Station oppure il mdecodertool marklin
Luca Fidanza, "The Fidax"
Conversioni AC, Unboxing e Progetti: https://www.youtube.com/TheFidax
Conversioni AC, Unboxing e Progetti: https://www.youtube.com/TheFidax
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1366
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44
Re: ESU LOKPROGRAMMER
Se sono decoder con un poco di anni sulle spalle con connettore mtc21 la prima versione del SW del lokprogrammer (la 2.7.9, scaricabile da questa pagina http://www.esu.eu/en/downloads/software/lokprogrammer/) può essere che li riconosca (mi è capitato diverse volte)... in verità però non ho mai provato a caricarci sopra ANCHE la parte sonora ne, tantomeno, dei file specifici per esu (e comunque, forse, sarebbero file della generazione 2 o 3, rispettivamente qui http://www.esu.eu/en/downloads/sounds/generation-3/ e qui http://www.esu.eu/en/downloads/sounds/generation-2/ quindi nulla di sofisticato come gli standard attuali).
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 250
- Iscritto il: martedì 20 febbraio 2018, 9:03
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Marklin Mobile Station 1 e DR5000
- Località: Piemonte, Torino
- Contatta:
Re: ESU LOKPROGRAMMER
Dipende di quale decoder sta parlando, sei i primi ESU per marklin o se i vecchi mSD oppure i nuovi mSD3 che sono progettati in casa e non hanno nulla a che fare con ESU
Luca Fidanza, "The Fidax"
Conversioni AC, Unboxing e Progetti: https://www.youtube.com/TheFidax
Conversioni AC, Unboxing e Progetti: https://www.youtube.com/TheFidax
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1366
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44
Re: ESU LOKPROGRAMMER
Esatto, ti ringrazio per aver ribadito quanto già detto fornendo delle utili sigle che purtroppo non sono di solito riportate sul decoder stesso ...
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 250
- Iscritto il: martedì 20 febbraio 2018, 9:03
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Marklin Mobile Station 1 e DR5000
- Località: Piemonte, Torino
- Contatta:
Re: ESU LOKPROGRAMMER
E ti dirò di più, sotto il modello "mSD3" esistono più Revisioni!Zampa di Lepre ha scritto:Esatto, ti ringrazio per aver ribadito quanto già detto fornendo delle utili sigle che purtroppo non sono di solito riportate sul decoder stesso ...

Luca Fidanza, "The Fidax"
Conversioni AC, Unboxing e Progetti: https://www.youtube.com/TheFidax
Conversioni AC, Unboxing e Progetti: https://www.youtube.com/TheFidax
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1366
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44
Re: ESU LOKPROGRAMMER
Non mi meraviglia ... col lokprogrammer quando esce una nuova versione Sw significa che nella precedente c'erano buchi (raro) oppure che sono in giro decoder con firmware o, peggio, hardware diversi (frequente).
Del resto con decoder così complessi il sw/hw di gestione deve essere pariteticamente aggiornato.
Del resto con decoder così complessi il sw/hw di gestione deve essere pariteticamente aggiornato.
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."