digikeijs dr4024
Moderatore: Seba55
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 40
- Iscritto il: martedì 16 marzo 2010, 19:54
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: roco multimouse z21 bianca
- Località: san martino in rio (REGGIO EMILIA)
digikeijs dr4024
ciao a tutti,
oggi mi è arrivata la dr 4024 presa sulla baia (prezzo stracciato). non c'è il manuale di installazione/programmazione.
qualcuno ne è in possesso e mi può aiutare?
grazie
oggi mi è arrivata la dr 4024 presa sulla baia (prezzo stracciato). non c'è il manuale di installazione/programmazione.
qualcuno ne è in possesso e mi può aiutare?
grazie
Mario MARIA
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 521
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 11:20
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco z21
- Località: Suno (NO)
Re: digikeijs dr4024
Ciao, mi è arrivato ieri il decoder in questione, ho letto il manuale ma i dubbi sorgono numerosi....
Innanzitutto: dove collegarlo? Io uso come alimentazione il tracciato, non alimentatore esterno 12V, quindi va bene collegarlo al binario di programmazione? O in un punto qualsiasi?
Devo comandare con servo due sbarre PL e 2 luci intermittenti del PL e 2 segnali ad ala - questo è il progetto con questo primo decoder. Se poi funziona come deve, passeremo alle colonne idriche e a qualche scambio.
Grazie.
Innanzitutto: dove collegarlo? Io uso come alimentazione il tracciato, non alimentatore esterno 12V, quindi va bene collegarlo al binario di programmazione? O in un punto qualsiasi?
Devo comandare con servo due sbarre PL e 2 luci intermittenti del PL e 2 segnali ad ala - questo è il progetto con questo primo decoder. Se poi funziona come deve, passeremo alle colonne idriche e a qualche scambio.
Grazie.
Modellbahn73 - Plastico digitale DB epoca II-V
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 667
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController
Re: digikeijs dr4024
Come puoi leggere sul manuale si raccomanda di alimentarlo possibilmente con alimentatore switching da 12V con almeno 2A,
Basta prendere un alimentatore da 12V 5A (costo circa 5€) e hai margine anche per altri dispositivi.
Il binario di programmazione non va bene.
Basta prendere un alimentatore da 12V 5A (costo circa 5€) e hai margine anche per altri dispositivi.
Il binario di programmazione non va bene.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 521
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 11:20
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco z21
- Località: Suno (NO)
Re: digikeijs dr4024
Grazie.
Da alcuni video e tutorial su YouTube si vedeva che alimentazione e segnale erano collegati alla medesima sorgente...da qui il mio dubbio...
Quindi alimentazione con alimentatore esterno e segnale dal binario di programmazione?
Da alcuni video e tutorial su YouTube si vedeva che alimentazione e segnale erano collegati alla medesima sorgente...da qui il mio dubbio...
Quindi alimentazione con alimentatore esterno e segnale dal binario di programmazione?
Modellbahn73 - Plastico digitale DB epoca II-V
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 521
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 11:20
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco z21
- Località: Suno (NO)
Re: digikeijs dr4024
....e comunque il paragrafo 3.4 del manuale dice tutt'altro mi sembra....
Modellbahn73 - Plastico digitale DB epoca II-V
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 667
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController
Re: digikeijs dr4024
No, il paragrafo 3.4 si riferisce ad un particolare metodo di programmazione delle CVs, cioè attraverso il binario di programmazione.
Per inserire l'indirizzo dei servo segui le indicazioni al paragrafo 3.1.
Per regolare il punto di partenza e quello d'arrivo della rotazione del servo segui il paragrafo 3.2 (i collegamenti sono uguali al paragrafo 3.1).
Per inserire l'indirizzo dei servo segui le indicazioni al paragrafo 3.1.
Per regolare il punto di partenza e quello d'arrivo della rotazione del servo segui il paragrafo 3.2 (i collegamenti sono uguali al paragrafo 3.1).
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 521
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 11:20
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco z21
- Località: Suno (NO)
Re: digikeijs dr4024
https://www.amazon.it/dp/B083GR2LJN/ref ... VFbJZ2EZBT
Questo andrebbe bene come alimentatore eventualmente?
Questo andrebbe bene come alimentatore eventualmente?
Modellbahn73 - Plastico digitale DB epoca II-V
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 667
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController
Re: digikeijs dr4024
Certo.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 521
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 11:20
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco z21
- Località: Suno (NO)
Re: digikeijs dr4024
Ciao, ho provato a seguire il paragrafo 3.1, ma nulla. Opero in questo modo: alimentatore esterno, segnale preso dal tracciato; seleziono lo Scambio 1, accendo il led rosso sul decoder e muovo le due frecce del Multimaus, ma nulla....il servo non si muove e il led rimane sempre rosso....dove sbaglio? Aggiungo che quando collego il servo e do alimentazione, questo fa un piccolo movimento dell'asta...è normale?
Modellbahn73 - Plastico digitale DB epoca II-V
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 667
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController
Re: digikeijs dr4024
Adriano, ti ho risposto anche nell'altra chat.
Se usi il MultiMAUS, dopo aver premuto il pulsante sul decoder invia un comando di commutazione: premi una freccia con il MultiMAUS (questo è l'indirizzo).
Se hai dato indirizzo 1 al decoder, e se usi il MultiMAUS da solo il primo servo si muoverà all'indirizzo 5 (Indirizzo decoder * 4 +1).
Se usi il MultiMAUS con la centrale dovrebbe rispondere all'indirizzo 1.
Se usi il MultiMAUS, dopo aver premuto il pulsante sul decoder invia un comando di commutazione: premi una freccia con il MultiMAUS (questo è l'indirizzo).
Se hai dato indirizzo 1 al decoder, e se usi il MultiMAUS da solo il primo servo si muoverà all'indirizzo 5 (Indirizzo decoder * 4 +1).
Se usi il MultiMAUS con la centrale dovrebbe rispondere all'indirizzo 1.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 521
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 11:20
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco z21
- Località: Suno (NO)
Re: digikeijs dr4024
Ok grazie....ho letto anche l'altro messaggio.
Ma questa è la prima operazione in assoluto da fare? O bisogna bisogna prima memorizzare il decoder con indirizzo 9999?
Ma questa è la prima operazione in assoluto da fare? O bisogna bisogna prima memorizzare il decoder con indirizzo 9999?
Modellbahn73 - Plastico digitale DB epoca II-V
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 926
- Iscritto il: lunedì 16 agosto 2010, 20:27
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Digitrax DCS52 e DCC++
- Località: Madrid (España)
Re: digikeijs dr4024
L'indirizzo 9999 serve per programmare l'ampiezza del movimento. Come detto in altro forum, segui passo passo le istruzioni dei punti 3.1 e 3.2 e non scoraggiati se non tutto ti riesce al primo tentativo.modellbahn73 ha scritto:Ok grazie....ho letto anche l'altro messaggio.
Ma questa è la prima operazione in assoluto da fare? O bisogna bisogna prima memorizzare il decoder con indirizzo 9999?
Mauro Menini