ciao te l'ho scritto sopraMaumor ha scritto:Nessuno sa come si fa?
Grazie per aiuti
Sezionare tratti su loop tipo WYE
Moderatore: Seba55
- 
				Buddace
 - Site Admin
 - Messaggi: 16791
 - Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
 - Località: Torino
 - Contatta:
 
Re: Sezionare tratti su loop tipo WYE
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
						http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
- 
				Zampa di Lepre
 - DCCMaster
 - Messaggi: 1374
 - Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44
 
Re: Sezionare tratti su loop tipo WYE
Ti traduco quello che ti ha detto Buddace: devi isolare tutti i binari della doppia y dall'ovale che rimane tutto insieme. La doppia y la connetti tramite il modulo loop (uno solo basta).
			
			
									
									Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
						"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
- 
				Senialas
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 698
 - Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController
 
Re: Sezionare tratti su loop tipo WYE
Forse va anche precisato che i deviatoi, dopo i quali vanno tagliati i binari (le due rotaie), sono i due in alto + i due in basso.
			
			
									
									
						- 
				Zampa di Lepre
 - DCCMaster
 - Messaggi: 1374
 - Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44
 
Re: Sezionare tratti su loop tipo WYE
Mi sembrava che dire "isolare tutti i binari della doppia Y dall'ovale" fosse sufficiente ... ma forse mi sono dimenticato come si scrive in italiano ...
			
			
									
									Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
						"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
- 
				Senialas
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 698
 - Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController
 
Re: Sezionare tratti su loop tipo WYE
No Alessandro, per me il tuo messaggio era chiarissimo. 
Ho voluto precisarlo solo per chi può avere dei dubbi e lasciare le tratte della doppia Y un po' corte.
			
			
									
									
						Ho voluto precisarlo solo per chi può avere dei dubbi e lasciare le tratte della doppia Y un po' corte.
- 
				Zampa di Lepre
 - DCCMaster
 - Messaggi: 1374
 - Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44
 
Re: Sezionare tratti su loop tipo WYE
Ok ... ho capito ed è giusto ribadire che è necessario lasciare più spazio possibile all'eventuale convoglio che deve essere più corto del tratto compreso tra due scambi contrapposti.
			
			
									
									Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
						"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
- 
				andreachef
 - DCCMaster
 - Messaggi: 2478
 - Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 23:34
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Roco Multimause-Claudia CS
 - Località: Ventimiglia
 
Re: Sezionare tratti su loop tipo WYE
Devi sezionare tutte le rotaie della X , nel punto dove si uniscono agli scambi dell'ovale , entrambe le rotaie ; 
poi colleghi un modulo loop alla X interna , prendendo il segnale DCC da qualunque fonte ( centralina o ovale ) e collegando uscita del modulo loop alla X
			
			
									
									
						poi colleghi un modulo loop alla X interna , prendendo il segnale DCC da qualunque fonte ( centralina o ovale ) e collegando uscita del modulo loop alla X