Il convoglio che usa questo decoder è lentissimo in digitale e fermo o quasi in analogico.
la cv 5 porta valore 255 ovvero il max
Come faccio ad aumentare la velocità del convoglio?
Si tratta del fortunato (si fa per dire...per me...) FR 1000 di ACME del 10°anniversario alta velocità
Grazie alla prima anima bbuona che mi dice qualcosa. Qualunque essa sia
BB
Esu LS 5 velocità bassa...assai
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 441
- Iscritto il: sabato 23 maggio 2009, 22:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: 2 IB 2 Marklin 6021 due Arnold 86200 una Marklin 6030 20 kg di trafo
- Località: Bari
- Contatta:
Esu LS 5 velocità bassa...assai
Io treno, tu treni, egli trena, noi treniamo , voi trenate, essi trenano. Pure in digitale, vabbu'! W i treni del sud! Quelli di una volta!
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 250
- Iscritto il: martedì 20 febbraio 2018, 9:03
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Marklin Mobile Station 1 e DR5000
- Località: Piemonte, Torino
- Contatta:
Re: Esu LS 5 velocità bassa...assai
Un problema come questo ha molteplici cause:
Togli il decoder, metti il modello un binario ed alimentalo con CC pura.
Se il problema si risolve è un problema del Decoder, in caso contrario bisogna lavorare sul modello.
- Decoder Guasto
- Cv decoder sballate
- Problema meccanico
- problema elettrico
Togli il decoder, metti il modello un binario ed alimentalo con CC pura.
Se il problema si risolve è un problema del Decoder, in caso contrario bisogna lavorare sul modello.
Luca Fidanza, "The Fidax"
Conversioni AC, Unboxing e Progetti: https://www.youtube.com/TheFidax
Conversioni AC, Unboxing e Progetti: https://www.youtube.com/TheFidax
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 441
- Iscritto il: sabato 23 maggio 2009, 22:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: 2 IB 2 Marklin 6021 due Arnold 86200 una Marklin 6030 20 kg di trafo
- Località: Bari
- Contatta:
Re: Esu LS 5 velocità bassa...assai
Ok
Al 99% sono cv sballate. La macchina (anche se ACME un nome na garanzia...)è nuova e il motore è a posto in tutti i sensi
Se serve aggiungo d'aver letto altrove che diminuendo la cv 54 e mettendo 255 sulla 53 cambiasse qualcosa.
Non era vero un ca....il convoglio anche cosi settato procede sempre allo stesso modo ovvero in analogico quasi fermo e lento al max in digitale.
Fammi sperare in qualche altra cv perchè il decoder sono certo è stato settato così da ACME stessa.
Non ho neanche il suo foglio istruzioni.
Grazie
BB
Al 99% sono cv sballate. La macchina (anche se ACME un nome na garanzia...)è nuova e il motore è a posto in tutti i sensi
Se serve aggiungo d'aver letto altrove che diminuendo la cv 54 e mettendo 255 sulla 53 cambiasse qualcosa.
Non era vero un ca....il convoglio anche cosi settato procede sempre allo stesso modo ovvero in analogico quasi fermo e lento al max in digitale.
Fammi sperare in qualche altra cv perchè il decoder sono certo è stato settato così da ACME stessa.
Non ho neanche il suo foglio istruzioni.
Grazie
BB
Io treno, tu treni, egli trena, noi treniamo , voi trenate, essi trenano. Pure in digitale, vabbu'! W i treni del sud! Quelli di una volta!
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 250
- Iscritto il: martedì 20 febbraio 2018, 9:03
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Marklin Mobile Station 1 e DR5000
- Località: Piemonte, Torino
- Contatta:
Re: Esu LS 5 velocità bassa...assai
Con la frase
Se non hai un tappo analogico allora togli il decoder e mettine un altro, se con quello nuovo funziona allora é il decoder, se il problema persiste é il modello.
Il modello ha mai funzionato bene? Perché se no, non puoi escludere che sia nato male in fabbrica senza aver fatto le prove in analogico puro o con un altro decoder.
Se invece ha funzionato, resetta il decoder: il manuale lo trovi sul sito esu.
Intendo in analogico puro senza decoder: togli il decoder, metti un 'tappo analogico' e prova il modello in CC.Prima prova da fare in questi casi: provare il modello in analogico
Se non hai un tappo analogico allora togli il decoder e mettine un altro, se con quello nuovo funziona allora é il decoder, se il problema persiste é il modello.
Il modello ha mai funzionato bene? Perché se no, non puoi escludere che sia nato male in fabbrica senza aver fatto le prove in analogico puro o con un altro decoder.
Se invece ha funzionato, resetta il decoder: il manuale lo trovi sul sito esu.
Luca Fidanza, "The Fidax"
Conversioni AC, Unboxing e Progetti: https://www.youtube.com/TheFidax
Conversioni AC, Unboxing e Progetti: https://www.youtube.com/TheFidax
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 667
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController
Re: Esu LS 5 velocità bassa...assai
BB, riesci a leggere il valore della CV 29?
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 564
- Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 16:37
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: NanoX
- Località: NA
Re: Esu LS 5 velocità bassa...assai
Stessa trafila con gli ETR450/401 e ESU V4...
Prova a disabilitare il controllo del carico --> CV49 = 18
ciao
Prova a disabilitare il controllo del carico --> CV49 = 18
ciao
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 564
- Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 16:37
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: NanoX
- Località: NA
Re: Esu LS 5 velocità bassa...assai
Per curiosità... come è andata a finire ?