loksound5
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 295
- Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 9:17
- Scala: TT
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ESU 50200
- Località: Roma
loksound5
Ciao a tutti.
Ho acquistato un loksound5 già programmato con i suoni. Volevo mettere delle luci cabina indipendenti sfruttando le due uscite aux1 e aux 2 che sul decoder sono cablate sui fili viola e verde e come comune il filo blu. Ho provato a montare due led e due resistenze rispettivamente sui fili verde e viola, ma funziona solo il led collegato al filo verde.
Ho provato a tradurre le istruzioni e mi pare di capire che si controllano dalla CV7, ma non capisco come anche perchè la CV7 è il version number; c'è anche uno schema dove fa riferimento alle CV275 e 283, ma non so come.
Qualcuno può aiturmi?
Ho acquistato un loksound5 già programmato con i suoni. Volevo mettere delle luci cabina indipendenti sfruttando le due uscite aux1 e aux 2 che sul decoder sono cablate sui fili viola e verde e come comune il filo blu. Ho provato a montare due led e due resistenze rispettivamente sui fili verde e viola, ma funziona solo il led collegato al filo verde.
Ho provato a tradurre le istruzioni e mi pare di capire che si controllano dalla CV7, ma non capisco come anche perchè la CV7 è il version number; c'è anche uno schema dove fa riferimento alle CV275 e 283, ma non so come.
Qualcuno può aiturmi?
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1366
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44
Re: loksound5
Se le uscite non sono state abilitate bisognerebbe farlo ma ... non sapendo come è stato programmato il decoder bisogna andare alla cieca ...
Almeno sapere fino a che tasto funzione arrivano i suoni sarebbe utile ...
In alternativa visto che F7 è stato lasciato per attivare aux1 potrei proporti di usarlo per entrambe le luci cabina ma in funzione della direzione di marcia ... però mi serve sapere aux1 e aux2 come sono messe rispetto alla direzione di marcia.
Ps: le cv che hai citato non ci entrano un piffero ... almeno non da sole, poi vedrai.
Almeno sapere fino a che tasto funzione arrivano i suoni sarebbe utile ...
In alternativa visto che F7 è stato lasciato per attivare aux1 potrei proporti di usarlo per entrambe le luci cabina ma in funzione della direzione di marcia ... però mi serve sapere aux1 e aux2 come sono messe rispetto alla direzione di marcia.
Ps: le cv che hai citato non ci entrano un piffero ... almeno non da sole, poi vedrai.
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 295
- Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 9:17
- Scala: TT
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ESU 50200
- Località: Roma
Re: loksound5
Ciao Zampa, grazie per l'aiuto.
Allora i suoni arrivano fino a F27, dopo la ESU command station mi da altri tre tasti F, ma a nessuno di questi c'è l'accensione del led di prova. quello che funziona adesso delle due funzioni in uscita dal dec (filo,verde e filo viola) è il filo verde tramite F8.
Il decoder è stato programmato dal venditore.
Avevo pensato anche io di accendere entrambi le cabine con F8, però obbiettivamente non mi piace, avendo comunque a disposizione due aux preferirei indipendenti.
Allora i suoni arrivano fino a F27, dopo la ESU command station mi da altri tre tasti F, ma a nessuno di questi c'è l'accensione del led di prova. quello che funziona adesso delle due funzioni in uscita dal dec (filo,verde e filo viola) è il filo verde tramite F8.
Il decoder è stato programmato dal venditore.
Avevo pensato anche io di accendere entrambi le cabine con F8, però obbiettivamente non mi piace, avendo comunque a disposizione due aux preferirei indipendenti.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1366
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44
Re: loksound5
Non mi sono spiegato ... sarebbero indipendenti ma comandate entrambe da f8: quando la macchina marcia in avanti (anche se ferma) comandi la cabina avanti viceversa se va indietro comandi l'altra cabina... del resto non vedo molte soluzioni visto che hai tutti i tasti funzione pieni tranne F8 (e comunque non mi hai ancora detto se aux1, fili verde ora è connesso alla cabina avanti o a quella posteriore).
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 295
- Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 9:17
- Scala: TT
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ESU 50200
- Località: Roma
Re: loksound5
Ancora non ho istallato il dec, stavo facendo delle prove con il tester Esu, quindi per le luci cabina possiamo decidere
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1366
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44
Re: loksound5
Beh allora prova queste e vedi se ti convincono (F8 accende le luci cabina a seconda della direzione):
CV31 = 16, CV32 = 8
----------------------
CV465 = 0
CV31 = 16, CV32 = 7
----------------------
CV337 = 4
CV339 = 16
CV31 = 16, CV32 = 12
----------------------
CV337 = 4
CV31 = 16, CV32 = 7
----------------------
CV353 = 8
CV355 = 16
CV31 = 16, CV32 = 12
----------------------
CV353 = 8
Lo so sono tante (e ogni gruppo va digitato nell'ordine: prima le cv31 e 32 e poi le altre) ma con i V5 (ma i v4 non erano diversi) si possono fare cose veramente interessanti ma con un po di lavoro.
CV31 = 16, CV32 = 8
----------------------
CV465 = 0
CV31 = 16, CV32 = 7
----------------------
CV337 = 4
CV339 = 16
CV31 = 16, CV32 = 12
----------------------
CV337 = 4
CV31 = 16, CV32 = 7
----------------------
CV353 = 8
CV355 = 16
CV31 = 16, CV32 = 12
----------------------
CV353 = 8
Lo so sono tante (e ogni gruppo va digitato nell'ordine: prima le cv31 e 32 e poi le altre) ma con i V5 (ma i v4 non erano diversi) si possono fare cose veramente interessanti ma con un po di lavoro.
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 295
- Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 9:17
- Scala: TT
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ESU 50200
- Località: Roma
Re: loksound5
G R A N D E E E
Ti ringrazio per l'impegno; solo una domanda ma funziona anche se i fari sono spenti? ovvero posso accendere solo le luci cabina o sono condizionate dai fari?
grazieeee proverò
Ti ringrazio per l'impegno; solo una domanda ma funziona anche se i fari sono spenti? ovvero posso accendere solo le luci cabina o sono condizionate dai fari?
grazieeee proverò
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 295
- Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 9:17
- Scala: TT
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ESU 50200
- Località: Roma
Re: loksound5
Quindi devo fare questi 5 tentativi per vedere e funziona giusto?
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1366
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44
Re: loksound5
si i fari non c'entrano nulla ...
NO... le devi inserire tutte ... ma proprio tutte ... altrimenti non funziona
NO... le devi inserire tutte ... ma proprio tutte ... altrimenti non funziona
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 295
- Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 9:17
- Scala: TT
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ESU 50200
- Località: Roma
Re: loksound5
Quindi nella sequenza che hai predisposto modifico le cv 31 e 32 continuamente? Giusto?
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1366
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44
Re: loksound5
Si ... se ci fai caso sono diverse e ogni coppia modifica il banco di memoria su cui vanno a influire le cv successive.
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 295
- Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 9:17
- Scala: TT
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ESU 50200
- Località: Roma
Re: loksound5
Perfetto grazieeee ti tengo informato
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 76
- Iscritto il: sabato 11 giugno 2011, 16:29
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ClaudiaCS-LnDCCSniffer-Intellibox 2 + Arnold S4+R2 - RocRail
Re: loksound5
Buongiorno, ho acquistato il nuovo Frecciarossa 70100 col sound esu v.5 21pin già montato dal negoziante. Provato sui binari per qualche secondo i suoni sono normali ma molto bassi e successivamente comincia a gracchiare sia il motore che i suoni aggiuntivi. Il negoziante mi ha consigliato di resettarlo con la cv8 =8 ma non è successo nulla. Prima che lo invio al negoziante avete qualche suggerimento da darmi?
Grazie
Giovanni
Grazie
Giovanni
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1366
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44
Re: loksound5
Vista l'esperienza passata se l'altoparlante è uno di quelli premontati da ACME (recenti produzioni) purtroppo meglio cambiarlo subito ...
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 76
- Iscritto il: sabato 11 giugno 2011, 16:29
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ClaudiaCS-LnDCCSniffer-Intellibox 2 + Arnold S4+R2 - RocRail
Re: loksound5
Grazie del suggerimento, pensavo di intervenire su qualche Cv ma visto il problema meglio restituirlo. Preparo la spedizione 
