Kit per il controllo in digitale dei modelli ferroviari
Moderatore: Seba55
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Kit per il controllo in digitale dei modelli ferroviari
Per la Claudia CS sono 80€ per il kit di montaggio e 100€ per la versione montata.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCReady
- Messaggi: 13
- Iscritto il: venerdì 2 novembre 2018, 0:19
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
Re: Kit per il controllo in digitale dei modelli ferroviari
Un prezzo davvero "contenuto" 
Rispetto alle Z21 quali vantaggi/svantaggi ha la ClaudiaCS?
Per poterla attaccare ad un binario e testare i modellini ferroviari quali eventuali accessori extra mi occorrerebbero?
Grazie,
Federico

Rispetto alle Z21 quali vantaggi/svantaggi ha la ClaudiaCS?
Per poterla attaccare ad un binario e testare i modellini ferroviari quali eventuali accessori extra mi occorrerebbero?
Grazie,
Federico
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Kit per il controllo in digitale dei modelli ferroviari
Sulla z21 ci attacchi dirittamente i multimaus, per la Claudia serve un adattatore esterno.casacci.f@libero.it ha scritto: Rispetto alle Z21 quali vantaggi/svantaggi ha la ClaudiaCS?
La Claudia usa USB la Z21 etherneth
La Claudia non supporta l'APP z21(per ora)
Ti basta il pc.casacci.f@libero.it ha scritto: Per poterla attaccare ad un binario e testare i modellini ferroviari quali eventuali accessori extra mi occorrerebbero?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCReady
- Messaggi: 13
- Iscritto il: venerdì 2 novembre 2018, 0:19
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
Re: Kit per il controllo in digitale dei modelli ferroviari
Incredibile!
Solo queste le differenze?! Svantaggi in realtà non ne vedo.
Dove posso trovare tutti gli accessori della ClaudiaCS coi relativi prezzi?
Grazie,
Federico
Solo queste le differenze?! Svantaggi in realtà non ne vedo.
Dove posso trovare tutti gli accessori della ClaudiaCS coi relativi prezzi?
Grazie,
Federico
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Kit per il controllo in digitale dei modelli ferroviari
Guarda sto agigornando l'elecon kit e costi entro la settimana lo finisco.casacci.f@libero.it ha scritto:Incredibile!
Solo queste le differenze?! Svantaggi in realtà non ne vedo.
Dove posso trovare tutti gli accessori della ClaudiaCS coi relativi prezzi?
Grazie,
Federico
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 667
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController
Re: Kit per il controllo in digitale dei modelli ferroviari
Io, per iniziare, valuterei anche la DCC-A410 di * che costa molto poco e permette di leggere e scrivere le CVs.
E' compatibile col il protocollo XpressNet e con un semplice MultiMAUS (solo la parte rossa) puoi provare tutte le tue loco digitali.
Ha un'uscita da 1,5A e si può collegare (con l'interfaccia DCC-A510) con il PC per usare i vari programmi di gestione dei rotabili.
E' compatibile col il protocollo XpressNet e con un semplice MultiMAUS (solo la parte rossa) puoi provare tutte le tue loco digitali.
Ha un'uscita da 1,5A e si può collegare (con l'interfaccia DCC-A510) con il PC per usare i vari programmi di gestione dei rotabili.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 75
- Iscritto il: venerdì 13 settembre 2013, 22:13
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco multimaus
- Località: Iseo
Re: Kit per il controllo in digitale dei modelli ferroviari
DCC-A410 non esiste!
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 75
- Iscritto il: venerdì 13 settembre 2013, 22:13
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco multimaus
- Località: Iseo
Re: Kit per il controllo in digitale dei modelli ferroviari
Però c'e la A-140
-
- DCCMaster
- Messaggi: 3231
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
- Località: MILANO/BARI
Re: Kit per il controllo in digitale dei modelli ferroviari
sempre che si riesca a comprarla... produttore macchinoso e discontinuo... anche se i prodotti che ho potuto testare, non erano male...Senialas ha scritto:Io, per iniziare, valuterei anche la DCC-A410 di * che costa molto poco e permette di leggere e scrivere le CVs.
E' compatibile col il protocollo XpressNet e con un semplice MultiMAUS (solo la parte rossa) puoi provare tutte le tue loco digitali.
Ha un'uscita da 1,5A e si può collegare (con l'interfaccia DCC-A510) con il PC per usare i vari programmi di gestione dei rotabili.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 667
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController
Re: Kit per il controllo in digitale dei modelli ferroviari
Grazie nonnoherby della correzione.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Kit per il controllo in digitale dei modelli ferroviari
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCReady
- Messaggi: 13
- Iscritto il: venerdì 2 novembre 2018, 0:19
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
Re: Kit per il controllo in digitale dei modelli ferroviari
Salve,
Vi ringrazio per il consigli sulle centraline anche se appena sarà il momento acquisterò ClaudiaCS di Nuccio.
Nel frattempo ho acquistato un Fleischmann Digital-Startset (MultiMAUS + centralina base 680801) in offerta con dei rotabili che mi servivano e sto testando alcune loco.
Per adesso ne ho trovate 3 dig./sound di fabbrica che credo abbiano dei problemi di funzionamento.
Trix 21194 (DCC mfx) - ET 194 DRG
In CC si muove mentre in digitale non da alcun cenno né di movimento né sonoro. Quando ho programmato la CV1 col valore 3 la loco non ha fatto quel rumorino/movimento che altre loco hanno fatto quando ho confermato il settaggio
Brawa 40106 dig./sound (LokSound v 3.0) - BR 56 DRG
In CC emetteva un suono fisso senza muoversi. Stessa cosa quando l'ho alimentata in digitale. Quando ho programmato la CV1 col valore 3 e la loco ha fatto il rumorino/movumento quando ho confermato il settaggio dopodiché - sia in digitale che in CC - non ha più emesso il suono né si è mossa
Brawa 40152 dig./sound (LokSound v. 3.5) - BR 57 DRG
In CC funziona e produce i suoni in automatico. Ho programmato la CV1 col valore 3 e la loco ha fatto il rumorino/movimento quando ho confermato il settaggio dopodiché in digitale non ha più emesso il suono né si è mossa mentre in CC continua a funzionare regolarmente
Forse sto sbagliando qualcosa? Potete darmi qualche dritta per favore?
Grazie mille,
Federico
Vi ringrazio per il consigli sulle centraline anche se appena sarà il momento acquisterò ClaudiaCS di Nuccio.
Nel frattempo ho acquistato un Fleischmann Digital-Startset (MultiMAUS + centralina base 680801) in offerta con dei rotabili che mi servivano e sto testando alcune loco.
Per adesso ne ho trovate 3 dig./sound di fabbrica che credo abbiano dei problemi di funzionamento.
Trix 21194 (DCC mfx) - ET 194 DRG
In CC si muove mentre in digitale non da alcun cenno né di movimento né sonoro. Quando ho programmato la CV1 col valore 3 la loco non ha fatto quel rumorino/movimento che altre loco hanno fatto quando ho confermato il settaggio
Brawa 40106 dig./sound (LokSound v 3.0) - BR 56 DRG
In CC emetteva un suono fisso senza muoversi. Stessa cosa quando l'ho alimentata in digitale. Quando ho programmato la CV1 col valore 3 e la loco ha fatto il rumorino/movumento quando ho confermato il settaggio dopodiché - sia in digitale che in CC - non ha più emesso il suono né si è mossa
Brawa 40152 dig./sound (LokSound v. 3.5) - BR 57 DRG
In CC funziona e produce i suoni in automatico. Ho programmato la CV1 col valore 3 e la loco ha fatto il rumorino/movimento quando ho confermato il settaggio dopodiché in digitale non ha più emesso il suono né si è mossa mentre in CC continua a funzionare regolarmente
Forse sto sbagliando qualcosa? Potete darmi qualche dritta per favore?
Grazie mille,
Federico