Decoder 860012
Moderatore: Seba55
-
- Analogico
- Messaggi: 4
- Iscritto il: mercoledì 26 febbraio 2020, 21:58
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico digitale
Decoder 860012
Giorno ed un saluto a voi tutti.
Una domanda un aiuto.
Ho installato su una 236 003 Lima un decoder della Lais mod 860012 .
Operazione abbastanza semplice, la macchina va, gira, ma seguendo lo schema riportato nel link, per la versione Led, non si accendono .
io vorrei usare dei micro led bianchi, ho fatto una prova con dei led classici a bulbo .......niente.
Che fare ?
grazie
https://ibb.co/HN719Ym
Una domanda un aiuto.
Ho installato su una 236 003 Lima un decoder della Lais mod 860012 .
Operazione abbastanza semplice, la macchina va, gira, ma seguendo lo schema riportato nel link, per la versione Led, non si accendono .
io vorrei usare dei micro led bianchi, ho fatto una prova con dei led classici a bulbo .......niente.
Che fare ?
grazie
https://ibb.co/HN719Ym
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Decoder 860012
I led devi girarli al contrario
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- Analogico
- Messaggi: 4
- Iscritto il: mercoledì 26 febbraio 2020, 21:58
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico digitale
Re: Decoder 860012
Ciao Bud! provo . Grazie
-
- Analogico
- Messaggi: 4
- Iscritto il: mercoledì 26 febbraio 2020, 21:58
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico digitale
Re: Decoder 860012
Ho provato, ho inserito in parallelo anche un secondo led uguale, ma rimangono accesi ! non rispondono al mouse anche cambiando il senso di marcia..
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Decoder 860012
Ah se restano accesi hai danneggiato il decoder..andrebbe lett auna cv qualsisi come confermaaction54 ha scritto:Ho provato, ho inserito in parallelo anche un secondo led uguale, ma rimangono accesi ! non rispondono al mouse anche cambiando il senso di marcia..
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- Analogico
- Messaggi: 4
- Iscritto il: mercoledì 26 febbraio 2020, 21:58
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico digitale
Re: Decoder 860012
https://imagizer.imageshack.com/v2/497x ... kZXfU8.jpg
Sera
allora ho iniziato la mia conoscenza del digitale alla grande. Non ho bruciato un decoder ma bensì 2 . Sempre lo stesso modello Lais 860012.
Vorrei capire Ma quale è il circuito di istallazione giusto ?
Quello che ho riportato sopra, che come suggerito da Bud ho bruciato ,o quello che ho trovato a pagina 2/3 del Manuale Laiss che ho bruciato nel pomeriggio.
Nel primo le luci rimanevano accese ecc ecc nel secondo ho messo una resistenza non segnata sul filo BLU comune ai led e i capi di due led uno sul bianco e l'alto su giallo. Fumata.
Sera
allora ho iniziato la mia conoscenza del digitale alla grande. Non ho bruciato un decoder ma bensì 2 . Sempre lo stesso modello Lais 860012.
Vorrei capire Ma quale è il circuito di istallazione giusto ?
Quello che ho riportato sopra, che come suggerito da Bud ho bruciato ,o quello che ho trovato a pagina 2/3 del Manuale Laiss che ho bruciato nel pomeriggio.
Nel primo le luci rimanevano accese ecc ecc nel secondo ho messo una resistenza non segnata sul filo BLU comune ai led e i capi di due led uno sul bianco e l'alto su giallo. Fumata.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Decoder 860012
Le uscite funzione di un decoder sono il negativo e il blu il positivo. Inoltre per pilotare un led devi sempre interporre una reistenza
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 3231
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
- Località: MILANO/BARI
Re: Decoder 860012
ma come fa a cremarsi un decoder, sbagliando il collegamento dei led o delle lampade?action54 ha scritto:https://imagizer.imageshack.com/v2/497x ... kZXfU8.jpg
Sera
allora ho iniziato la mia conoscenza del digitale alla grande. Non ho bruciato un decoder ma bensì 2 . Sempre lo stesso modello Lais 860012.
Vorrei capire Ma quale è il circuito di istallazione giusto ?
Quello che ho riportato sopra, che come suggerito da Bud ho bruciato ,o quello che ho trovato a pagina 2/3 del Manuale Laiss che ho bruciato nel pomeriggio.
Nel primo le luci rimanevano accese ecc ecc nel secondo ho messo una resistenza non segnata sul filo BLU comune ai led e i capi di due led uno sul bianco e l'alto su giallo. Fumata.
lo schema postato è errato, come già detto le funzioni del dec, vanno sui catodi dei led, in caso di lampade non ci sono sequenze particolari...
inoltre, lo schema rappresenta un collegamento a massa delle luci, non hanno riportato il blu...
per cui, presumo che hai collegato il blu e la massa assieme e fatto la fumata...
o l'una o l'altra cosa, o alimenti i led con il collegamento a massa o con il blu, ovviamente insieme alle funzioni...
spero di essere stato chiaro.
ciao
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1366
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44
Re: Decoder 860012
Lo schema non è sbagliato ... quello è il collegamento normale per i 6 poli ... dove il blu non è proprio previsto sulla spina. Lo stesso tipo di collegamento funziona anche con tutti i decoder qualunque sia il tipo e il connettore.
Quindi il problema non è li, con le lampadine nessun problema, con i led senza resistenza si sarebbero bruciati i led, con i led al contrario resistenza meno non si sarebbero accesi ...
Se il decoder si è effettivamente fumato c'è solo una spiegazione: i poli del motore non sono completamente isolati rispetto al telaio o ad un lato delle ruote... in questo modo lo stadio finale di pilotaggio del motore è andato in corto e si è bruciato.
Quindi il problema non è li, con le lampadine nessun problema, con i led senza resistenza si sarebbero bruciati i led, con i led al contrario resistenza meno non si sarebbero accesi ...
Se il decoder si è effettivamente fumato c'è solo una spiegazione: i poli del motore non sono completamente isolati rispetto al telaio o ad un lato delle ruote... in questo modo lo stadio finale di pilotaggio del motore è andato in corto e si è bruciato.
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
-
- DCCMaster
- Messaggi: 3231
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
- Località: MILANO/BARI
Re: Decoder 860012
Alessandro l'860012 è il decoder con fili sciolti e filo blu...se ha seguito lo schema ed ha collegato anche il blu, cosi dice, giocoforza il decoder è andato...Zampa di Lepre ha scritto:Lo schema non è sbagliato ... quello è il collegamento normale per i 6 poli ... dove il blu non è proprio previsto sulla spina. Lo stesso tipo di collegamento funziona anche con tutti i decoder qualunque sia il tipo e il connettore.
voglio dire, lo schema è fuorviante per chi si cimenta per la prima volta...
-
- DCCMaster
- Messaggi: 3231
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
- Località: MILANO/BARI
Re: Decoder 860012
e comunque è errato in quanto danno le funzioni (-) sugli anodi dei led...ma dai...
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1366
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44
Re: Decoder 860012
Vero ... ci avevo fatto poco caso ... cercavo di capire perchè i decoder si sono fumati ...
Lo schema dell'immagine riportata da dove proviene? Non è originale Lais ... sembrerebbe un esempio preso da qualche sito italico ... forse il primo uscito fuori facendo ricerca con google.
Lo schema è errato per il senso dei led ma, a parte questo, concettualmente è corretto e sicuramente, anche con l'errore, non provoca danni.
I problemi derivanti dal non fare riferimento a documenti ufficiali e affidabili dovrebbero essere di lezione per chi si "educa" e "aggiorna" con facebook, instagram, ecc. ecc. o con la prima cosa trovata con una ricerca (ci pensate mai che facendo la ricerca di immagini per "laisdcc", per esempio, ti vengono fuori tutte le immagini di pagine o documenti dove c'è scritto Laisdcc da qualche parte ... ma se le immagini della pagina sono più di una non è detto che tutte siano pertinenti con la ricerca fatta... quanto meno bisognerebbe risalire alla pagina di appartenenza e leggersela per capire cose è appropriato e cosa no).
Tornando al problema della bruciatura bisognerebbe capire secondo quale schema sono stati fatti i collegamenti la seconda volta ...
Se il manuale citato è questo https://laisdcc.com/LaisDcc_Decoders_Manual_V2.pdf (sito Lais) lo schema a pag. 3 è corretto.
Lo schema dell'immagine riportata da dove proviene? Non è originale Lais ... sembrerebbe un esempio preso da qualche sito italico ... forse il primo uscito fuori facendo ricerca con google.
Lo schema è errato per il senso dei led ma, a parte questo, concettualmente è corretto e sicuramente, anche con l'errore, non provoca danni.
I problemi derivanti dal non fare riferimento a documenti ufficiali e affidabili dovrebbero essere di lezione per chi si "educa" e "aggiorna" con facebook, instagram, ecc. ecc. o con la prima cosa trovata con una ricerca (ci pensate mai che facendo la ricerca di immagini per "laisdcc", per esempio, ti vengono fuori tutte le immagini di pagine o documenti dove c'è scritto Laisdcc da qualche parte ... ma se le immagini della pagina sono più di una non è detto che tutte siano pertinenti con la ricerca fatta... quanto meno bisognerebbe risalire alla pagina di appartenenza e leggersela per capire cose è appropriato e cosa no).
Tornando al problema della bruciatura bisognerebbe capire secondo quale schema sono stati fatti i collegamenti la seconda volta ...
Se il manuale citato è questo https://laisdcc.com/LaisDcc_Decoders_Manual_V2.pdf (sito Lais) lo schema a pag. 3 è corretto.
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."