Rocrail e segnali italiani
Moderatore: Seba55
-
- DCCReady
- Messaggi: 18
- Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 16:46
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Arnold Roco Lokmaus Lenz interfaccia USB
- Località: Mascalucia CT
Rocrail e segnali italiani
Riprendo dopo tempo la "italianizzazione" dei segnali di default di rocrail.
Ho seguito quanto scritto da Christian Corradi tanto tempo fa riguardo alla modifica delle stringhe nella cartella CV19. Dopo avere editato aggiungendo 20 alle ordinate del segnale; esempio:
stringa originale:
<I--Disco Nero-->
<path
d="M4,10 L1.7 L1,4 ....ecc
stringa modificata:
<I--Disco Nero-->
<path
d="M4,30 L1.27 L1,24 ....ecc
il file svg è stato editato con NotePad++ e salvato con estensione svg,
ma nulla è cambiato. Rocrail ha tranquillamente ignorato le modifiche. Leggendo qua e là sul forum mi sono un pò disorientato.
Qualcuno può darmi una dritta in modo da ricominciare l'operazione per il verso giusto?
Inoltre segnalo un errore (probabile errore di digitatura) nel post di Corradi, all'inzio scrive di aggiungere 20 (per come ho riportato) alla fine scrive di aggiungere 10.
Attendo vostro aiuto
Grazie a presto
Ho seguito quanto scritto da Christian Corradi tanto tempo fa riguardo alla modifica delle stringhe nella cartella CV19. Dopo avere editato aggiungendo 20 alle ordinate del segnale; esempio:
stringa originale:
<I--Disco Nero-->
<path
d="M4,10 L1.7 L1,4 ....ecc
stringa modificata:
<I--Disco Nero-->
<path
d="M4,30 L1.27 L1,24 ....ecc
il file svg è stato editato con NotePad++ e salvato con estensione svg,
ma nulla è cambiato. Rocrail ha tranquillamente ignorato le modifiche. Leggendo qua e là sul forum mi sono un pò disorientato.
Qualcuno può darmi una dritta in modo da ricominciare l'operazione per il verso giusto?
Inoltre segnalo un errore (probabile errore di digitatura) nel post di Corradi, all'inzio scrive di aggiungere 20 (per come ho riportato) alla fine scrive di aggiungere 10.
Attendo vostro aiuto
Grazie a presto
Alberto
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Rocrail e sgnali italiani
Ciao che modifiche devi fare ? se devi metterli dallaparte corretta ormai da qualche anno lo sono già.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCReady
- Messaggi: 18
- Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 16:46
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Arnold Roco Lokmaus Lenz interfaccia USB
- Località: Mascalucia CT
Re: Rocrail e sgnali italiani
Ho Rocrail versione 13037 (Nov 2017 sic! )già un pò datata.
Vorrei posizionare i segnali a sinistra come al vero. Dalla risposta mi pare di intuire che sulle release più recenti di Rocrail il posizionamento dei segnali a sinistra è già stato corretto...o mi sbaglio ?
Vorrei posizionare i segnali a sinistra come al vero. Dalla risposta mi pare di intuire che sulle release più recenti di Rocrail il posizionamento dei segnali a sinistra è già stato corretto...o mi sbaglio ?
Alberto
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Rocrail e sgnali italiani
esatto
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCReady
- Messaggi: 18
- Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 16:46
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Arnold Roco Lokmaus Lenz interfaccia USB
- Località: Mascalucia CT
Re: Rocrail e sgnali italiani
Si devo convenire che la release di RocRail 2.1.464 che ho scaricato ed installato il 20 Apr nel menu "Aggiungi Elemento" ha il segnale posizionato a sinistra; una specie di rettangolo spigoloso veramente bruttino oltre che piccoloBuddace ha scritto:esatto
Volevo tentare di ottenere la vela tonda per come mostrato su un post precedente (ora non sono in grado di citarlo) sullo stesso argomento cosa che ad oggi non mi è riuscita, abbiate pazienza, qualche altro suggerimento ?
Alberto
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Rocrail e sgnali italiani
Se non ricordo mail la guida di rocrcail suggerisce inkscape per modificare le svg 

Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 450
- Iscritto il: lunedì 2 maggio 2005, 16:55
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Multimaus Roco
- Località: Genova
Re: Rocrail e sgnali italiani
Nel tempo avevo anche scoperto che è possibile disegnare direttamente delle circonferenze, senza approssimarle con poligoni.
Ad esempio:
<circle
cx="24" cy="11" r="7" fill="rgb(255,0,0)" stroke="black"/>
crea un cerchio rosso e bordo nero con centro di coordinate x=24, y=11, raggio 7.
Se serve qualcosa ho ma avendoli creati per plastici con caratteristiche differenti ho versioni diverse tra loro e dovrei prima fare ordine e capire cosa ti serve.
Ad esempio:
<circle
cx="24" cy="11" r="7" fill="rgb(255,0,0)" stroke="black"/>
crea un cerchio rosso e bordo nero con centro di coordinate x=24, y=11, raggio 7.
Se serve qualcosa ho ma avendoli creati per plastici con caratteristiche differenti ho versioni diverse tra loro e dovrei prima fare ordine e capire cosa ti serve.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Rocrail e sgnali italiani
Bhe all'inizio il cerchio non era supportato da rocrailchristian corradi ha scritto:Nel tempo avevo anche scoperto che è possibile disegnare direttamente delle circonferenze, senza approssimarle con poligoni.
Ad esempio:
<circle
cx="24" cy="11" r="7" fill="rgb(255,0,0)" stroke="black"/>
crea un cerchio rosso e bordo nero con centro di coordinate x=24, y=11, raggio 7.
Se serve qualcosa ho ma avendoli creati per plastici con caratteristiche differenti ho versioni diverse tra loro e dovrei prima fare ordine e capire cosa ti serve.

Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Rocrail e sgnali italiani
CMq raga se si riescono ad aggiornare meglio per tutti poi li do al tizio di rocrail che aggiorna la libreria 

Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCReady
- Messaggi: 18
- Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 16:46
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Arnold Roco Lokmaus Lenz interfaccia USB
- Località: Mascalucia CT
Re: Rocrail e segnali italiani
Scusate il ritardo, leggo solo ora, grazie per le informazioni. tenterò di risolvere. approfitto di questo post per avere un vostro aiuto su un altro argomento.
Utilizzo un "antiquata" centrale ARNOLD 86210 accoppiata con la tastiera 8620. Ho configurato la centrale per come avete spiegato nel lontano 2007 nel post " Ridiamo vita alle vecchie centrali Arnold. Colleghiamo il Lokmaus 2 o altri comandi Lenz alla Control Unit."
Ho anche accoppiato alla centrale un PC con ROCRAIL tramite intefaccia LAN/USB LENZ con i cavi LMBA e due LOKMAUS collegati con XPRESSNET e tutto funziona.
Da tempo accade che quando tento di programmare un decoder sul display della centrale ritorna il messaggio "CORTOCIRCUITO PR" .
Ho letto su questo forum un vecchio post del 2007 su questo problema e la riposta fu:
"IMPORTANTE: la Centrale 86202 è in grado di programmare e di leggere la programmazione dei decder delle locomotive solo nel modo "NMRA" (regolazione NMRA format). In qualunque altro nodo si tenti di programmare apparirà il messaggio di errore "CORTOCIRCUITO PR". .
Su un altro forum ho letto pure questo altro commento sullo stesso argomento:
"La centrale Arnold in tuo possesso non e' DCC invece il decoder da te inserito nella loco e' DCC .
Arnold a suo tempo aveva inventato un suo sistema digitale ,che e' uno pseudo Dcc ,il formato del segnale dalla centrale non e' pertanto uguale a quello che dovrebbe ricevere il tuo decoder" .[/i]
Ora ho settato la centrale solo nella modalità NMRA che ha parzialmente risolto. Il messaggio CORTOCIRCUITO PR a volte appare a volte no, la programmazione sembra avvenire ma a volte diventa difficoltosa.
Ho la senzazione che probabilmente è giunto il tempo di pensare ad una centrale più adeguata ai tempi.
Vorrei avere la vostra opinione in merito (immaggino quale sarà) ed eventulamente un consiglio su quale centrale poteri acquistare senza fare un mutuo tenendo conto che vorrei utilizzare ROCRAIL ed eventualmente poi espandere per la marcia automatica.
Grazie /a presto
Utilizzo un "antiquata" centrale ARNOLD 86210 accoppiata con la tastiera 8620. Ho configurato la centrale per come avete spiegato nel lontano 2007 nel post " Ridiamo vita alle vecchie centrali Arnold. Colleghiamo il Lokmaus 2 o altri comandi Lenz alla Control Unit."
Ho anche accoppiato alla centrale un PC con ROCRAIL tramite intefaccia LAN/USB LENZ con i cavi LMBA e due LOKMAUS collegati con XPRESSNET e tutto funziona.
Da tempo accade che quando tento di programmare un decoder sul display della centrale ritorna il messaggio "CORTOCIRCUITO PR" .
Ho letto su questo forum un vecchio post del 2007 su questo problema e la riposta fu:
"IMPORTANTE: la Centrale 86202 è in grado di programmare e di leggere la programmazione dei decder delle locomotive solo nel modo "NMRA" (regolazione NMRA format). In qualunque altro nodo si tenti di programmare apparirà il messaggio di errore "CORTOCIRCUITO PR". .
Su un altro forum ho letto pure questo altro commento sullo stesso argomento:
"La centrale Arnold in tuo possesso non e' DCC invece il decoder da te inserito nella loco e' DCC .
Arnold a suo tempo aveva inventato un suo sistema digitale ,che e' uno pseudo Dcc ,il formato del segnale dalla centrale non e' pertanto uguale a quello che dovrebbe ricevere il tuo decoder" .[/i]
Ora ho settato la centrale solo nella modalità NMRA che ha parzialmente risolto. Il messaggio CORTOCIRCUITO PR a volte appare a volte no, la programmazione sembra avvenire ma a volte diventa difficoltosa.
Ho la senzazione che probabilmente è giunto il tempo di pensare ad una centrale più adeguata ai tempi.
Vorrei avere la vostra opinione in merito (immaggino quale sarà) ed eventulamente un consiglio su quale centrale poteri acquistare senza fare un mutuo tenendo conto che vorrei utilizzare ROCRAIL ed eventualmente poi espandere per la marcia automatica.
Grazie /a presto
Alberto
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Rocrail e segnali italiani
"La centrale Arnold in tuo possesso non e' DCC invece il decoder da te inserito nella loco e' DCC .
Arnold a suo tempo aveva inventato un suo sistema digitale ,che e' uno pseudo Dcc ,il formato del segnale dalla centrale non e' pertanto uguale a quello che dovrebbe ricevere il tuo decoder" .[/i]
La centrale Arnold esisteva sia DCC che Marklin mi pare non ricordo se ci fosse anche la versione multiprotocollo mentre per i decoder anche li c'erano i multiprotocollo ... non esistono PseudoDCC

Per la mia centrale ClaudiaCS con rocrail va bene

Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCReady
- Messaggi: 18
- Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 16:46
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Arnold Roco Lokmaus Lenz interfaccia USB
- Località: Mascalucia CT
Re: Rocrail e segnali italiani
Devo dedurre che nonostante l'età è ancora una centrale valida e che non vale la pena di pensionare ?
Alberto
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Rocrail e segnali italiani
L'arnold , si forse è ora di pensionarla.albverd ha scritto:Devo dedurre che nonostante l'età è ancora una centrale valida e che non vale la pena di pensionare ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 46
- Iscritto il: venerdì 3 settembre 2004, 13:24
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Intellibox
- Località: Majano - UD
- Contatta:
Re: Rocrail e segnali italiani
Salve, qualcuno ha realizzato le icone per i segnali bassi di manovra a tre luci?
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 450
- Iscritto il: lunedì 2 maggio 2005, 16:55
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Multimaus Roco
- Località: Genova