Pagina 1 di 1
					
				Allegheny sound HHRR
				Inviato: venerdì 12 settembre 2014, 10:11
				da celtide
				ho avuto in regalo una loco HHRR Allegheny ls con i fogli illustrativi in inglese (lingua che da buon italiano non conosco).
Ho messo la loco sui binari, alimentati da lokmause, e ha cominciato subito a emettere suoni pur trovandosi il mouse su un indirizzo qualsiasi.Dopo averle dato il suo indirizzo in CV1, si muove, fischia, si accendono le luci...fa tutto,  ma non c'è verso di spegnere il sound col tasto F1. Ho subito scollegato il tutto per paura di combinare guai.
Cosa può essere?
Cosa devo fare?
Molto riconoscente a chi mi darà  una dritta.
Saluti
Salvo
			 
			
					
				Re: Allegheny sound HHRR
				Inviato: venerdì 12 settembre 2014, 10:15
				da Buddace
				celtide ha scritto:i.Dopo averle dato il suo indirizzo in CV1, si muove
Mi spiace non ti posso aiutare per i suoni ma in merito a quello che hai scritto nella sopracitata frase:
http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... i_DCC.html 
			 
			
					
				Re: Allegheny sound HHRR
				Inviato: venerdì 12 settembre 2014, 10:36
				da celtide
				Forse mi sono espresso male; non c'è stato problema di indirizzo, tant'è che la loco quando le ho assegnato l'indirizzo che avevo deciso di darle (in sostituzione dell'iniziale 3), ha cominciato a funzionare, ad accendersi le luci ecc, solo che non c'è verso di togliere il sound, che da quando la loco è stata messa sui binari per la prima volta non ha smesso di funzionare e non smette se non dopo che tolgo l'alimentazione.
			 
			
					
				Re: Allegheny sound HHRR
				Inviato: sabato 13 settembre 2014, 18:50
				da celtide
				problema risolto  grazie all'intervento di un modellista su un altro forum: le loco Rivarossi per il mercato USA ( e la mia viene proprio da lì) sono impostate così, cioè il sound è subito attivo non appena si pone la loco sui binari e non si può disattivare se non reimpostando tutto il protocollo sound della loco. 
Buono a sapersi.
Salvo
			 
			
					
				Re: Allegheny sound HHRR
				Inviato: domenica 14 settembre 2014, 11:35
				da docdelburg
				Si ho letto l'intervento di Andrea Borotto.
Forti gli americani: hai voluto il sound? Ora te lo godi senza se e senza ma....! 
  
 
			 
			
					
				Re: Allegheny sound HHRR
				Inviato: domenica 14 settembre 2014, 17:47
				da gimar
				Io ho molte loco USA con sound BLI, MCR, Soundtrax, Bachmann, MTH e in tutte si può 'spegnere' il sound, quindi non credo sia un problema di gusti americani ma una delle solite stranezze della HHRR. Leggendo il manuale della ESU relativo al loksound select (quello per il mercato USA) con F8 si dovrebbe spegnere il sound. Altro non so. Prova a scrivere alla Hornby/Rivarossi e chiedi direttamente come fare. Ciao
P.S. Su che sito ha scritto il Sig. Andrea Borotto?
			 
			
					
				Re: Allegheny sound HHRR
				Inviato: domenica 14 settembre 2014, 18:11
				da docdelburg
				
			 
			
					
				Re: Allegheny sound HHRR
				Inviato: lunedì 15 settembre 2014, 20:10
				da peppardo
				ma il dec è un'Esu?
			 
			
					
				Re: Allegheny sound HHRR
				Inviato: martedì 16 settembre 2014, 3:26
				da ATOS62
				mi pare di ricordare che con f11 disattivi i suoni , la loco l'ho venduta e vado a memoria 
 comunque se non è f11 prova fino che non trovi quello giusto , nel foglio all'interno della confezione c'è scritto quali sono le varie funzioni
			 
			
					
				Re: Allegheny sound HHRR
				Inviato: martedì 16 settembre 2014, 10:37
				da celtide
				ho seguito i vostri suggerimenti e alla fine col tasto F8 (dal manuale inglese "extended mute") il suono si è fermato. Evviva!!!.A dire il vero l'avevo schiacciato altre volte, quando cercavo di trovare la soluzione al problema,  ma evidentemente non gli davo il tempo necessario di agire, passando subito al successivo F9. 
Maledizione a quando mi hanno fatto studiare il francese e non l'inglese.
Ora sono troppo avanti con gli anni per aver voglia di cominciare.
Comunque grazie a tutti...
Salvo