Pagina 1 di 2

Nuovo progetto plastico scala N - Analogico/Digitale

Inviato: giovedì 6 febbraio 2014, 17:12
da dany78
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e del modellismo ferroviario in generale in quanto la mia esperienza risale al 1998 (ancora in fasce...) quando mio padre decise di iniziare a realizzare un plastico che poi fu abbandonato a causa di problemi di salute...

Ci eravamo fermati alla posa dei binari completa e al collegamento in analogico (il digitale non esisteva ancora) degli scambi. Vi posto qui sotto lo schema del tracciato

Immagine

Ora, avendo spazio, voglio riprendere in mano il progetto e ultimarlo nel corso dei prossimi... 20 anni...
Mi sono fatto un pò di cultura del digitale su queste pagine e qualcosa in più c'ho capito, anche se parecchio ancora non mi è chiaro. La mia idea sul plastico che vedete, è quella di utilizzare il digitale inizialmente solo per i rotabili visto che gli scambi sono pochi e già  tutti collegati in analogico.

Ho trovato da un conoscente una centrale digitale Multimaus che potrei portare a casa completa con € 90,00. Vorrei sapere che ne pensate in base alle esigenze che vi ho esposto sopra e se avete dei consigli e suggerimenti da darmi anche in base a come impostereste voi il tutto.
Seguiranno sicuramente altre domande, per ora vi ringrazio per l'aiuto che riuscirete a darmi! :)

Re: Nuovo progetto plastico scala N - Analogico/Digitale

Inviato: giovedì 6 febbraio 2014, 17:41
da faso
Per prima cosa ti consiglio di procurarti un programma per disegnare il tracciato, WinTrack o Scarm che è gratuito e scegliere l'armamento.
Nel progettare evita nel modo più assoluto curve R1 e se riesci evita anche R2 ma non è indispensabile.
Nel progettare i binari di stazione cerca di mettere gli scambi in modo da avere almeno 1 metro tra l'entrata e l'uscita in modo da stazionare i convogli senza che intralciano la corsa.
Gli scambi puoi, se vuoi, collegarli alla centrale in un secondo tempo senza problemi.

Ciao

Re: Nuovo progetto plastico scala N - Analogico/Digitale

Inviato: venerdì 7 febbraio 2014, 9:57
da christian corradi
Concordo con quanto detto da Faso relativamente ai raggi R1,
tuttavia visto che hai già  tutto l'armamento posato e gli scambi in analogico posso dirti che questa tipologia di impianto è senza dubbio quella a cui il multimaus meglio si adatta.

Ti basta in teoria collegare i due cavi che escono dal booster ad un punto qualsiasi del plastico ed il gioco è fatto; dico in teoria perchè per assicurare una buona continuità  elettrica è meglio se alimenti in più punti in parallelo.

90€ vanno bene se è praticamente nuovo perchè è il prezzo medio su ebay.de.

Presto ti accorgerai che ti servirà  qualcosa per leggere le CV (cosa che il multimaus non fa);
se hai un pc puoi semplicemente realizzarti l'ACK detector anche su una scheda millefori e con pochi euro di componenti.

Per i decoder potresti puntere sui kuhen N045; io li ho usati e li trovo affidabili e convenienti!
Non so se frequenti il forum Nparty; periodicamente viene effettuato un ordine collettivo di tali decoder risparmiando qualcosa.

Spero di esserti stato urile,
ciao,
Christian

Re: Nuovo progetto plastico scala N - Analogico/Digitale

Inviato: venerdì 7 febbraio 2014, 11:05
da dany78
Grazie per i consigli. Anche se i binari sono già  posati cercherò di seguire il tuo consiglio faso di allungare la tratta della stazione (anche perchè così è ridotta all'osso, troppo corta per convogli lunghi). Così ne approfitto per modificare il piano di appoggio.

Grazie Christian per le utili info, devo verificare che raggi di curva ho...

Re: Nuovo progetto plastico scala N - Analogico/Digitale

Inviato: venerdì 7 febbraio 2014, 14:41
da Buddace
Prima di comprare la centrale digitale, fai una analisi delle necessità  che hai e poi scegli.
Quando valuti non dimenticare di valutare anche la mia http://www.dccworld.it/forum/viewtopic.php?f=1&t=7403

Re: Nuovo progetto plastico scala N - Analogico/Digitale

Inviato: lunedì 10 febbraio 2014, 13:00
da dany78
Allora, ho deciso di rivedere un pò tutto il progetto. Voglio utilizzare un piano un pò più grande in modo da sviluppare un tracciato più vario per non rendere il tutto monotono. Il tutto sarà  cm 250 x 125.
Ora inizierò col fare una lista di tutti i binari che possiedo in modo da utilizzare Scarm per fare un nuovo progetto che poi vi sottoporrò per consigli!

Re: Nuovo progetto plastico scala N - Analogico/Digitale

Inviato: giovedì 13 febbraio 2014, 10:03
da dany78
Dunque, ho fatto un inventario di tutti i binari in mio possesso e tra le curve, ne ho ben 39 pz. R1 (30 pz. R1 30° e 7 pz. R1 24°): che faccio, le butto? Perchè sconsigliate le R1?

Re: Nuovo progetto plastico scala N - Analogico/Digitale

Inviato: giovedì 13 febbraio 2014, 13:10
da faso
Perchè vanno bene solo per i carri merci a due assi e piccole loco da manovra, le altre loco e carrozze lunghe rischiano di deragliare oltre ad essere molto antiestetico.
Un plastico costa qualche 1000 euro, non buttare dei binari vecchi R1 si rischia di compromettere il tutto per pochi euro, ........poi vedi tu, sai il detto: "chi più spende, meno spende"

Ciao

Re: Nuovo progetto plastico scala N - Analogico/Digitale

Inviato: giovedì 13 febbraio 2014, 13:48
da dany78
Certo appunto, era solo per capire meglio. Quindi mi oriento su R2/R3

Re: Nuovo progetto plastico scala N - Analogico/Digitale

Inviato: giovedì 13 febbraio 2014, 15:25
da nonnoherby
dany78 ha scritto:Dunque, ho fatto un inventario di tutti i binari in mio possesso e tra le curve, ne ho ben 39 pz. R1 (30 pz. R1 30° e 7 pz. R1 24°): che faccio, le butto? Perchè sconsigliate le R1?
Mai buttare via niente!
Un giorno potresti trovarti pentito di averlo fatto! :doh: :doh:

Re: Nuovo progetto plastico scala N - Analogico/Digitale

Inviato: giovedì 13 febbraio 2014, 16:26
da dany78
No no, era un modo di dire :lol:

Re: Nuovo progetto plastico scala N - Analogico/Digitale

Inviato: giovedì 13 febbraio 2014, 18:23
da dany78
Proverò a lavorare su Scarm con le curve raggio R3a e vediamo che succede

Re: Nuovo progetto plastico scala N - Analogico/Digitale

Inviato: giovedì 20 febbraio 2014, 17:06
da dany78
Allora il progetto procede, le dimensioni sono state un pò ridimensionate per arrivare ad un piano cm 200x100; a breve vi sottoporrò il progetto per avere consigli anche sulla gestione digitale.

Nel frattempo sto iniziando la struttura sulla quale poggerò il tracciato: secondo voi a che altezza deve stare dal pavimento il piano 0 del tracciato?

Re: Nuovo progetto plastico scala N - Analogico/Digitale

Inviato: venerdì 7 marzo 2014, 0:45
da dany78
Iniziata la costruzione della struttura portante del plastico mm 2000x1000 realizzata in listelli di abete spessore mm 20 x h 115.

Ecco la foto https://www.dropbox.com/s/nnfvrnjkhekn6 ... 1%2050.jpg

Mancano listelli interni e gambe prima di posare il piano d'appoggio.

Re: Nuovo progetto plastico scala N - Analogico/Digitale

Inviato: venerdì 7 marzo 2014, 1:48
da faso
Se ti può servire, questo è quello che sto realizzando, si tratta di un plastico 210x115………di più non potevo:

http://picasaweb.google.com/pierluigi19 ... directlink

Ciao