Pagina 1 di 2
multimaus
Inviato: mercoledì 23 aprile 2008, 18:31
da citroen2
ciao ragazzi e grazie della vostra gentile disponibilità che mi offrite.
Da poco ho acquistato il set digitale della roco,al momento un grande passo è stato fatto,e pian piano ho istallato il primo decoders su una RTC EU43-001 il decoders,è un esu,il tutto funziona bene.Ho notato che sul diplay del multimaus c'è una sigla TEE premetto che all'acquisto del set è stato tolto da una scatola contenente anche una loco e deduco da quello .che ho letto sulk manuale sia la loco gia programmata.Prossima mossa,è quella di programmare (quindi cancellare dall'archivio la loco gia programmata dalla casa)e inserire la mia EU43-001,il tutto sottovisione del manuale.Domanda mi chiede di programmare su un indirizzo la loco e po verificare se coincide con CV,E viceversa,si rischia di mandare in palla il multimaus?sbagliando piu volte,perdonatemi ma sono all'inizio di una grande e fantastica esperienza.Poi volevo chiedervi esiste un sistema da vedere la fase di come si puo usare il multimaus su i scambi ovvero come fare per commandare i scambi (i suoi collegamenti)scusatemi se fate fatica a capire cio che vi chiedo .ciao gianfranco(citroen2)
Inviato: mercoledì 23 aprile 2008, 22:09
da mario
Ciao,
sono entrato in possesso delle istruzioni del multimaus e le sto consultanto in queste sere così come passa tempo ( io uso la Twin C.). Una mia domanda personale a chi usa solo il Multim. ma perchè comprarlo se non è in grado di leggere gli indirizzi assegnati alle loco? E poi a pag. 108 si dice che il Multim. non è in grado di leggere le cv lo fa solo se collegato a un pc con sw Rocomotion. Ma a pag123 c'è scritto: Poichè il M. è compatibile con NMRA/DCC, potrà leggere e scrivere questi Cv.

Ciao
Mario
Inviato: giovedì 24 aprile 2008, 9:35
da MikyR1100R
Le puoi scrivere ma non riesci poi a leggere quello che hai impostato.
Se non vuoi spendere soldi in Rocomotion ti fai il cavetto per SRCP,il circuito ACK e con Prolok leggi e scrivi tranquillamente da monitor del computer.
Inviato: giovedì 24 aprile 2008, 18:56
da mario
Ciao,
rispondento a citroen2, si puoi comandare gli scambi. Ma qui ti dovrebbero rispondere quelli che usano il Multim. perchè Roco usa dei decoder da inserire nelle massicciata per comandare gli scambi, ma ci sono anche altri dispositivi per poterli comandare. Per MikyR1100R certo non è bello avere un prodotto nuovo e non poter leggere le cv che scrivi perchè sbagliare è un attimo. Penso che comunque sia un fattore solo commerciale. Peccato perchè come prodotto non è male. Ciao
Mario
multimaus
Inviato: giovedì 24 aprile 2008, 21:04
da citroen2
ciao ragazzi leggendo l'intervento di mario se ben ho capito il cv viene letto solo se esiste un collegamento con il pc giusto?
Inviato: giovedì 24 aprile 2008, 21:19
da Buddace
ciao ragazzi leggendo l'intervento di mario se ben ho capito il cv viene letto solo se esiste un collegamento con il pc giusto?
per leggere le cv con il multimaus ci vuole o il modulo aggiuntivo della roco o lvz100 della lenz...
Re: multimaus
Inviato: venerdì 25 aprile 2008, 7:54
da MikyR1100R
citroen2 ha scritto:ciao ragazzi leggendo l'intervento di mario se ben ho capito il cv viene letto solo se esiste un collegamento con il pc giusto?
esatto circuito ACK+ prolok...
Inviato: venerdì 25 aprile 2008, 7:56
da MikyR1100R
mario ha scritto:Ciao,
rispondento a citroen2, si puoi comandare gli scambi. Ma qui ti dovrebbero rispondere quelli che usano il Multim. perchè Roco usa dei decoder da inserire nelle massicciata per comandare gli scambi, ma ci sono anche altri dispositivi per poterli comandare. Per MikyR1100R certo non è bello avere un prodotto nuovo e non poter leggere le cv che scrivi perchè sbagliare è un attimo. Penso che comunque sia un fattore solo commerciale. Peccato perchè come prodotto non è male. Ciao
Mario
Verissimo,peccato perché è un buon prodotto e visto il prezzo a cui si trova si può anche chiudere un occhio su questa funzione FONDAMENTALE,comunque facilmente ovviabile.
Il multimaus comanda qualsiasi decoder funzioni (per scambi) e qualsiasi scambio, NON SOLO ROCO , basta configurarlo.
Inviato: mercoledì 2 luglio 2008, 20:41
da bombo
scusassero si trova ancora quel kit per leggere le cv con mutimaus?
oppure dove posso trovare info su come costruirlo?
grassie
Inviato: giovedì 3 luglio 2008, 7:49
da lodi12
Inviato: venerdì 4 luglio 2008, 9:25
da liborio99
uno dei siti fondamentali per l'autocostruzione con il sistema Roco
http://www.tinet.org/~fmco/home_sp.htm
Inviato: venerdì 4 luglio 2008, 20:41
da bombo
grazie delle info, ma non ho la piu' pallida idea dove rimediare il circuito stampatoe i vari componenti...
Inviato: sabato 5 luglio 2008, 8:11
da lodi12
se ai una minima conoscenza in saldature puoi tranquillamente farlo su basetta millefori...se sei in fase di sperimentazione e sei attratto dall'idea di poter fare qualcosa di artigianale per il duo plastico leggi il tutorial
http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... cuiti.html per realizzarti da solo il circuito...se no non so come aiutari...non so se esista qualcosa di commerciale...
Inviato: sabato 12 luglio 2008, 10:31
da Vortex
Ciao Ragazzi, dato che son quasi convinto a prendere lo start set roco con la E 444 R e le 4 eurofima, nella confezione ce ovviamente il mitico multimaus, ..io non ho ben la piu pallida idea di come usarlo e infatti in questi giorni sto spesso leggendo il vostro ottimo sito per farmi un idea del mondo digitale che devo dire, non sembra impossibile da gestire, sicuramente ci vuole una decisa attenzione nella programmazione ecc ecc.
Sull'E 444 R del set digitale, ce gia montato (almeno in base a quello che ce scritto nella descrizione dell'articolo sul sito) un decoder, io pero la locomotiva cmq, vorrei farla funzionare con il sistema analogico, in quanto possiedo un trafo fleischmann 6755 che è praticamente nuovo, inoltre non ho nessun altra loco digitalizzata.
Mi è stato detto che per far circolare la loco in analogico, bisogna impostare CV29 = 6, mi confermate?? bisogna fare qualche altra operazione??
Saluti
vortex
Inviato: sabato 12 luglio 2008, 17:27
da Buddace
Mi è stato detto che per far circolare la loco in analogico, bisogna impostare CV29 = 6, mi confermate?? bisogna fare qualche altra operazione??
Si confermo quanto ti è stato detto

Non è necessario fare altro.
Vendi il trasformatore analogico
