Pagina 1 di 1

Kof Roco 43829

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 13:26
da modellbahn73
Buongiorno a tutti,
Ho acquistato il Kof di Roco, art.43829, già digitalizzato di fabbrica. In analogico funziona abbastanza bene, dico abbastanza perché le luci si accendono avanti e dietro contemporaneamente solo in un senso di marcia, nell'altro rimangono spente.
In digitale: ho posizionato la loco sul binario di programmazione, il decoder si programma correttamente e le cv vengono lette, ma anche qui luci sempre accese e nessun movimento, né avanti né dietro, seppur come ripeto le cv sono programmabili - rimesso sul binario analogico il kof marcia, anche con le cv variate.
Sapete darmi qualche dritta per risolvere il problema?
Grazie.

Re: Kof Roco 43829

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 13:54
da modellbahn73
.....aggiungo che dovrebbe già nascere con ganci digitali di fabbrica (come ne spiega l'uso il foglietto istruzioni), ma monta dei comuni ganci ad occhiello. Che siano stati sostituiti malamente danneggiando il tutto? Acquistato sul noto sito di aste....

Re: Kof Roco 43829

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 13:59
da Buddace
hai verificato quanto riportato qui: http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... i_DCC.html

Re: Kof Roco 43829

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 14:13
da modellbahn73
Grazie Buddace,
Stasera proverò....quindi metto a 0 la cv 19 (ammesso che non lo sia già) e poi dici di disabilitare l'indirizzo lungo nella cv29...cioè? Mi ricordo di aver assegnato il valore 6 in tale cv...
Grazie.

Re: Kof Roco 43829

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 14:21
da Buddace
modellbahn73 ha scritto:Grazie Buddace,
Stasera proverò....quindi metto a 0 la cv 19 (ammesso che non lo sia già) e poi dici di disabilitare l'indirizzo lungo nella cv29...cioè? Mi ricordo di aver assegnato il valore 6 in tale cv...
Grazie.
http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... hp&idCV=29

Re: Kof Roco 43829

Inviato: lunedì 26 ottobre 2020, 22:35
da modellbahn73
Ciao,
Provato con cv19=0 (peraltro era già a questo valore), cv29 a 6,7,10, ma nulla. Funziona in analogico, ma in digitale prende solo la programmazione facendo i classici balzelli in avanti dopo che gli si invia il valore di cv. Dopodiché si riaccendono le luci e basta.Ho notato comunque che in successive scritture della cv29 dopo non leggeva il valore esatto che gli avevo impostato....cosa vorrà dire?
Grazie e buona serata.

Re: Kof Roco 43829

Inviato: martedì 27 ottobre 2020, 13:02
da Buddace
modellbahn73 ha scritto:.Ho notato comunque che in successive scritture della cv29 dopo non leggeva il valore esatto che gli avevo impostato....cosa vorrà dire?
Potrebbe esserci un corto

Re: Kof Roco 43829

Inviato: martedì 27 ottobre 2020, 13:27
da modellbahn73
Sono anche riuscito a farlo andare, con cv 29 = 7 e Ss 28.
Purtroppo però poi l'ho aperto per lubrificare il motore, probabilmente c'è stato un corto da qualche parte, mi hanno fumato i microled davanti e ora si che non va più.....
Sono nero!!!

Re: Kof Roco 43829

Inviato: venerdì 30 ottobre 2020, 14:37
da modellbahn73
Breve aggiornamento di questa storia triste: rifarò l'impianto luci - dopo delucidazioni con l'amico Peppardo - rendendole indipendenti e comandabili con f0 (ora sono collegate al binario e quindi sempre accese), e sostituzione decoder andato in fumo per il corto di cui sopra. Consigliate anche un paio di ganci digitali giusto per mettere ancora qualche filo in cabina?
Ciao a presto.