Decoder Lais Dcc e Motore Trix

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
Principe Anchisi
PlasticoDigitale
Messaggi: 619
Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Multimaus Loconet Software iTrain

Re: Decoder Lais Dcc e Motore Trix

#16 Messaggio da Principe Anchisi »

Buddace ha scritto:
giovedì 20 marzo 2025, 12:46
Pannello di controllo utente -> profilo -> preferenze
Ok, l'indirizzo è giusto e a me arrivano le notifiche ....
Sarà un problema tecnico

Senialas
PlasticoDigitale
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController

Re: Decoder Lais Dcc e Motore Trix

#17 Messaggio da Senialas »

leomonti ha scritto:
mercoledì 19 marzo 2025, 15:20
Ho alcuni decoder Lais DCC insensibili alla regolazione della CV5. Credo di aver letto qualcosa su un problema di un dato firmware. Credo che la casa non fornisca possibilità di aggiornamento....o si?
Non so se si possa risolvere con la speed table, modificando preventivamnte la CV29.
Ad ogni modo, ho verificato a mie spese quanto, risparmiare sui decoder, non sia una buona idea....
Devi settare i passi di velocità a 128.

Roberto

Principe Anchisi
PlasticoDigitale
Messaggi: 619
Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Multimaus Loconet Software iTrain

Re: Decoder Lais Dcc e Motore Trix

#18 Messaggio da Principe Anchisi »

Senialas ha scritto:
giovedì 20 marzo 2025, 14:38
leomonti ha scritto:
mercoledì 19 marzo 2025, 15:20
Ho alcuni decoder Lais DCC insensibili alla regolazione della CV5. Credo di aver letto qualcosa su un problema di un dato firmware. Credo che la casa non fornisca possibilità di aggiornamento....o si?
Non so se si possa risolvere con la speed table, modificando preventivamnte la CV29.
Ad ogni modo, ho verificato a mie spese quanto, risparmiare sui decoder, non sia una buona idea....
Devi settare i passi di velocità a 128.

Roberto
Sono già settati a128 ma non cambia nulla. Probabile che non sia adatto a motori "ruvidi" come i Trix.... ... Comunque intanto smanettando sulla curva delle velocità con Decoder Pro ho migliorato qualcosa, ma non riesco a togliere il "saltino" quando si ferma... Se tolgo il.controlo di carico non lo.fa, ma come ho detto va pianissimo e non.riesco a farla marciare di più

Senialas
PlasticoDigitale
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController

Re: Decoder Lais Dcc e Motore Trix

#19 Messaggio da Senialas »

Questa è la risposta di Laisdcc_

Ogg: Re:Decoders DCC

You must make this decoder run at 128 steps. The decoder not support 14 and 28 step for 3 point speed curve
------------------
Stanley@laisdcc

Principe Anchisi
PlasticoDigitale
Messaggi: 619
Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Multimaus Loconet Software iTrain

Re: Decoder Lais Dcc e Motore Trix

#20 Messaggio da Principe Anchisi »

Già fatto. Le impostazione della centralina sono 128 step per tutti i decoder.
I problemi indicati si verificano con questa impostazione

Principe Anchisi
PlasticoDigitale
Messaggi: 619
Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Multimaus Loconet Software iTrain

Re: Decoder Lais Dcc e Motore Trix

#21 Messaggio da Principe Anchisi »

Principe Anchisi ha scritto:
giovedì 20 marzo 2025, 18:28
Già fatto. Le impostazione della centralina sono 128 step per tutti i decoder.
I problemi indicati si verificano con questa impostazione
Infatti con la curva le cose vanno meglio, ma come.ho scritto non riesco a risolvere il problema del "saltino" prima dell'arresto...

Senialas
PlasticoDigitale
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController

Re: Decoder Lais Dcc e Motore Trix

#22 Messaggio da Senialas »

Come già detto il saltino a bassa velocità lo togli soltanto con un decoder che abbia la regolazione del controllo di carico. Ad es: LokPilot 5 o Zimo

Principe Anchisi
PlasticoDigitale
Messaggi: 619
Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Multimaus Loconet Software iTrain

Re: Decoder Lais Dcc e Motore Trix

#23 Messaggio da Principe Anchisi »

Immagine
Senialas ha scritto:
giovedì 20 marzo 2025, 21:02
Come già detto il saltino a bassa velocità lo togli soltanto con un decoder che abbia la regolazione del controllo di carico. Ad es: LokPilot 5 o Zimo
M a me lo fa proprio col controllo di carico. Se lo escludo non lo fa ma va molto piano. Ora riprovo a lavorare sulla curva di velocità

Senialas
PlasticoDigitale
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController

Re: Decoder Lais Dcc e Motore Trix

#24 Messaggio da Senialas »

No, leggi bene quello che ho scritto: un decoder che abbia la regolazione del controllo di carico
E' il poter regolare l'incidenza dei parametri del controllo e nel tuo caso a bassa velocità che fa la differenza.
Con i Laisdcc puoi solo inserirlo o toglierlo (ma non lo puoi modificare)

Principe Anchisi
PlasticoDigitale
Messaggi: 619
Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Multimaus Loconet Software iTrain

Re: Decoder Lais Dcc e Motore Trix

#25 Messaggio da Principe Anchisi »

Senialas ha scritto:
venerdì 21 marzo 2025, 1:32
No, leggi bene quello che ho scritto: un decoder che abbia la regolazione del controllo di carico
E' il poter regolare l'incidenza dei parametri del controllo e nel tuo caso a bassa velocità che fa la differenza.
Con i Laisdcc puoi solo inserirlo o toglierlo (ma non lo puoi modificare)
Giusto, non avevo afferrato bene il tuo concetto.

paolo_ge
DCCReady
Messaggi: 17
Iscritto il: domenica 17 dicembre 2006, 13:29
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: IBX-DR5000+multimause+appZ21- Plastico GFG IBX moduli UHL+DCCworld+ Windigipet
Località: genova

Re: Decoder Lais Dcc e Motore Trix

#26 Messaggio da paolo_ge »

Per esperienza i decoder Lais vanno bene con alcuni motori (ad esempio sui motori Rivarossi della 245 di fine anni '90 o sulla 402A di Horby-Rivarossi) mentre sono di fatto inutilizzabili con altri. Secondo me è inutile perderci tempo: se il Lais non va bene, monta un ESU o Zimo e risolvi il problema. Con gli ESU 4 e 5 e anche sugli Zimo ho montato lo stay-alive di Lais facilmente (ci sono le piazzole sul decoder) con ottimi risultati.

Principe Anchisi
PlasticoDigitale
Messaggi: 619
Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Multimaus Loconet Software iTrain

Re: Decoder Lais Dcc e Motore Trix

#27 Messaggio da Principe Anchisi »

paolo_ge ha scritto:
venerdì 21 marzo 2025, 17:45
Per esperienza i decoder Lais vanno bene con alcuni motori (ad esempio sui motori Rivarossi della 245 di fine anni '90 o sulla 402A di Horby-Rivarossi) mentre sono di fatto inutilizzabili con altri. Secondo me è inutile perderci tempo: se il Lais non va bene, monta un ESU o Zimo e risolvi il problema. Con gli ESU 4 e 5 e anche sugli Zimo ho montato lo stay-alive di Lais facilmente (ci sono le piazzole sul decoder) con ottimi risultati.
So che si può collegare il condensatore Lais sugli Esu, ma ho letto che se non si rispetta la polarità il condensatore può scoppiare, è vero?

Marco Fornaciari
PlasticoDigitale
Messaggi: 758
Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:47
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Analogico e Digikeijs ora trasformata in YaMorc YC7010
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)

Re: Decoder Lais Dcc e Motore Trix

#28 Messaggio da Marco Fornaciari »

I condensatori elettrolitici, quelli qui citati, vanno sempre collegati con giusta polarità ... diversamente se non esplodono è perche sono difettosi.
Ma in tutti componenti elettrici polarizzati almeno uno dei due poli è evidenziato.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe

Principe Anchisi
PlasticoDigitale
Messaggi: 619
Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Multimaus Loconet Software iTrain

Re: Decoder Lais Dcc e Motore Trix

#29 Messaggio da Principe Anchisi »

Marco Fornaciari ha scritto:
venerdì 21 marzo 2025, 20:17
I condensatori elettrolitici, quelli qui citati, vanno sempre collegati con giusta polarità ... diversamente se non esplodono è perche sono difettosi.
Ma in tutti componenti elettrici polarizzati almeno uno dei due poli è evidenziato.
Grazie Marco.
Ma, per esempio, i Power pack di Lais hanno due fili, uno blu e uno nero, quello nero è il negativo e il blu è il positivo?

Principe Anchisi
PlasticoDigitale
Messaggi: 619
Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Multimaus Loconet Software iTrain

Re: Decoder Lais Dcc e Motore Trix

#30 Messaggio da Principe Anchisi »

Nella schermata motore si Decoder Pro ci sono queste due regolazioni
Frequenza oscillazione (è su 5)
Ampiezza oscillazione (su 30)
A.cosa servono?

Rispondi