Consiglio sulla configurazione dell'impianto
Moderatore: Seba55
-
- DCCReady
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mercoledì 10 ottobre 2007, 15:22
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Pavia
Consiglio sulla configurazione dell'impianto
Buongiorno a tutti! Prima d'ogni cosa le presentazioni..
Mi chiamo Riccardo, ho 22 anni e vivo a Pavia. Sto costruendo da qualche tempo un discreto plastico ferroviario ed ora, dopo aver completato la struttura e posato i binari, non posso più ritardare l'acquisto di una centralina digitale.
Leggo questo ed altri forum da diverso tempo, e quindi ho abbastanza chiari quali siano i prodotti commerciali disponibili, anche se non sono ancora giunto ad una conclusione che mi convinca appieno. Da qui vorrei farvi alcune domande su quale sia il sitema che potrebbe fare al caso mio.
La prima precisazione è il fatto che scambi e accessori saranno alimentati in modo tradizionale, quindi tutta la potenza della centrale sarà disponibile per le locomotive. A questo proposito, per me è indispensabile poter effettuare doppie trazioni ed avere potenza sufficiente per far andare 5 loco in contemporanea (2 doppie + 1), anche se questa eventualità riempirebbe ogni traccia del plastico e succederà quindi di rado.
Ho letto che sia il Multimaus che la Compact erogano 2,5A, anche se da alcuni ho visto stimare la potenza della Compact sino a 3A;sono sufficienti per soddisfare le mie esigenze?
Un' altra soluzione che ho studiato è quella di utilizzare una mobile station TRIX (1,9A troppo poco), ma non so se sia possibile integrare il sistema con un booster compatibile e quale sia il suo prezzo.
Vorrei chiedervi quindi un consiglio sulla fattibilità di queste 3 opzioni o se invece sono obbligato ad acquistare un set-90. Per adesso la ECoS è troppo cara!
Grazie, a presto
Mi chiamo Riccardo, ho 22 anni e vivo a Pavia. Sto costruendo da qualche tempo un discreto plastico ferroviario ed ora, dopo aver completato la struttura e posato i binari, non posso più ritardare l'acquisto di una centralina digitale.
Leggo questo ed altri forum da diverso tempo, e quindi ho abbastanza chiari quali siano i prodotti commerciali disponibili, anche se non sono ancora giunto ad una conclusione che mi convinca appieno. Da qui vorrei farvi alcune domande su quale sia il sitema che potrebbe fare al caso mio.
La prima precisazione è il fatto che scambi e accessori saranno alimentati in modo tradizionale, quindi tutta la potenza della centrale sarà disponibile per le locomotive. A questo proposito, per me è indispensabile poter effettuare doppie trazioni ed avere potenza sufficiente per far andare 5 loco in contemporanea (2 doppie + 1), anche se questa eventualità riempirebbe ogni traccia del plastico e succederà quindi di rado.
Ho letto che sia il Multimaus che la Compact erogano 2,5A, anche se da alcuni ho visto stimare la potenza della Compact sino a 3A;sono sufficienti per soddisfare le mie esigenze?
Un' altra soluzione che ho studiato è quella di utilizzare una mobile station TRIX (1,9A troppo poco), ma non so se sia possibile integrare il sistema con un booster compatibile e quale sia il suo prezzo.
Vorrei chiedervi quindi un consiglio sulla fattibilità di queste 3 opzioni o se invece sono obbligato ad acquistare un set-90. Per adesso la ECoS è troppo cara!
Grazie, a presto
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
BenvenutoMi chiamo Riccardo, ho 22 anni e vivo a Pavia. Sto costruendo da qualche tempo un discreto plastico ferroviario ed ora, dopo aver completato la struttura e posato i binari, non posso più ritardare l'acquisto di una centralina digitale.
NoHo letto che sia il Multimaus che la Compact erogano 2,5A, anche se da alcuni ho visto stimare la potenza della Compact sino a 3A;sono sufficienti per soddisfare le mie esigenze?
Ovviamente non serve la ecos ma basta aggiungere un booster ausiliario.Vorrei chiedervi quindi un consiglio sulla fattibilità di queste 3 opzioni o se invece sono obbligato ad acquistare un set-90. Per adesso la ECoS è troppo cara!
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCReady
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mercoledì 10 ottobre 2007, 15:22
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Pavia
Grazie Buddace..
Leggendo qua e là ho visto che come valore stimato di assorbimento si considera 0,5A ogni locomotiva, ma anche che il primo ne regge fino a 3 e la seconda fino 4 contemporaneamente. Parlo di assorbimento medio con un convoglio normale di 6 carrozze, quindi niente carichi enormi o stati da ruote bloccate.
Presumo quindi che una somma "nuda e cruda" del tipo 0,5*5=2,5A non si possa fare.
Dove sta quindi il problema dell'assorbimento? Diminuisce la potenza continuativa della centrale in modo inversamente proporzionale al numero di locomotive che girano?
In merito alla tua risposta che prestazioni mi possono dare quindi il Multimaus e la Compact?
P.S. Invece che Buddace posso chiamarti Nuccio?!?!? Tra foto,video e fiere ormai sei più famoso di un calciatore, e usare il nick mi fa un po' strano!
Leggendo qua e là ho visto che come valore stimato di assorbimento si considera 0,5A ogni locomotiva, ma anche che il primo ne regge fino a 3 e la seconda fino 4 contemporaneamente. Parlo di assorbimento medio con un convoglio normale di 6 carrozze, quindi niente carichi enormi o stati da ruote bloccate.
Presumo quindi che una somma "nuda e cruda" del tipo 0,5*5=2,5A non si possa fare.
Dove sta quindi il problema dell'assorbimento? Diminuisce la potenza continuativa della centrale in modo inversamente proporzionale al numero di locomotive che girano?
In merito alla tua risposta che prestazioni mi possono dare quindi il Multimaus e la Compact?
P.S. Invece che Buddace posso chiamarti Nuccio?!?!? Tra foto,video e fiere ormai sei più famoso di un calciatore, e usare il nick mi fa un po' strano!
-
- DCCMaster
- Messaggi: 2478
- Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 23:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimause-Claudia CS
- Località: Ventimiglia
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Dipende dalle locomotive che non sono tutte uguali e non assorbono tutte le medesime potenze. Quelle nuove assorbono poco ma quelle datate tutto il contrario.Presumo quindi che una somma "nuda e cruda" del tipo 0,5*5=2,5A non si possa fare.
Poi entrano in gioco anche fattori come le luci, illuminazione carrozze, etc...
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCReady
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mercoledì 10 ottobre 2007, 15:22
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Pavia
Si, certamente..a questa cosa dei motori vecchi (soprattutto Roco) avevo già pensato affrontando l'agomento scelta dei decoder.
Mi trovo un po' in difficoltà perchè le mie esigenze si collocano proprio nella fascia intermedia: le centraline tipo IB o ECOS sono "troppo" mentre quelle economiche sono "troppo poco".
C'è il set-90, che credo essere un buon compromesso, me voi consigliate di aspettare nuove uscite o non c'è nulla di opportuno all'orizzonte?
Hornby Elite?
Mi trovo un po' in difficoltà perchè le mie esigenze si collocano proprio nella fascia intermedia: le centraline tipo IB o ECOS sono "troppo" mentre quelle economiche sono "troppo poco".
C'è il set-90, che credo essere un buon compromesso, me voi consigliate di aspettare nuove uscite o non c'è nulla di opportuno all'orizzonte?
Hornby Elite?
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Direi che è un ottima centrale digitale.C'è il set-90
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Visto i risultati del digitale Hornby che ho testato sino ad ora....me ne guarderei bene da fare qualsiasi acquisto in quella direzione.Hornby Elite?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCReady
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mercoledì 10 ottobre 2007, 15:22
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Pavia
Siccome sono un testone ed il set-90 proprio nn mi piace, mi sono letto la recensione del sistema MRC e ho cercato un po' nel web le varie versioni e prezzi.. beh mi intriga abbastanza..soprattutto in versione Prodigy Advance 2!
Qualcuno del forum ha questo sistema, o altri prodigy, per fornirmi una testimonianza diretta?
Qualcuno del forum ha questo sistema, o altri prodigy, per fornirmi una testimonianza diretta?