un saluto a tutti
forse sembrera' una domanda inutile ma prima di sfumare il tutto mi preme chiedere assistenza a chi e' piu' pratico di me
per farla breve, il mio plastico in scala n non ha sezionamenti di sorta (orrore, direbbe qualcuno) mi serve solo per ''giocare'', e' alimentato dalla centrale TWIN CENTER FLEISCHMANN (un po' vecchiotta ma non mi da noia) con relativo trasformatore, controlla sia le loco che gli scambi, l'illuminazione dei lampioni in strada e in stazione, e i semafori (marcia treno a vista, naturalmente). ora mi sono lanciato nell'installazione dell'illuminazione interna delle carrozze con strisce led e condensatori, e mi e' sorto un dubbio...non e' che ho bisogno di piu' potenza, per evitare che le loco annaspino nell'unica livelletta del plastico? presto fatto: comprato il relativo booster, leggo il manuale e mi accorgo che per installarlo e' necessario sezionare la tratta da lui alimentata con relativo trasformatore (a parte il fatto di collegare naturalmente il detto booster alla centralina)
Mi domando (e Vi domando): devo effettivamente creare una sezione del tracciato come dice il manuale o e' sufficiente collegare il booster alla twin mediante l'apposito cavo a tre fili utilizzando il trasformatore gia' presente come unico alimentatore, senza pericolo di rovinare tutto? spero di essermi espresso in termini comprensibili. grazie in anticipo a tutti coloro che interverranno. gabriele97
BOOSTER FLEISCHMANN DIGITAL 6807
Moderatore: Seba55
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 53
- Iscritto il: mercoledì 9 giugno 2004, 18:35
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TWIN CENTER FLEISCHMANN
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1366
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44
Re: BOOSTER FLEISCHMANN DIGITAL 6807
I booster sono fatti per alimentare sezioni diverse del plastico … non per "aumentare" la potenza d'uscita della centrale principale.
in effetti il termine booster è fuorviante … in realtà sono degli amplificatori "slave".
I collegamenti indicati vanno rispettati … non esistono alternative.
Se la potenza d'uscita del booster è più elevata di quella della centralina puoi valutare di alimentare il plastico solo dal booster lasciano alla centralina il ruolo di generazione del segnale DCC.
in effetti il termine booster è fuorviante … in realtà sono degli amplificatori "slave".
I collegamenti indicati vanno rispettati … non esistono alternative.
Se la potenza d'uscita del booster è più elevata di quella della centralina puoi valutare di alimentare il plastico solo dal booster lasciano alla centralina il ruolo di generazione del segnale DCC.
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 622
- Iscritto il: lunedì 1 novembre 2004, 7:13
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Compact Lenz + Lokmaus + Multimaus + Z21 + Claudia_CS + Mac + JMRI
- Località: Rende (CS)
- Contatta:
Re: BOOSTER FLEISCHMANN DIGITAL 6807
Lascerei questi alla centrale e dedicherei il booster alla sola trazione ed illuminazione carrozze.gli scambi, l'illuminazione dei lampioni in strada e in stazione, e i semafori
Ma per l’illuminazione stradale e di stazione non riesci a recuperare un alimentatore avanzato da un telefonino?
Ciao
Mario
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 53
- Iscritto il: mercoledì 9 giugno 2004, 18:35
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TWIN CENTER FLEISCHMANN
Re: BOOSTER FLEISCHMANN DIGITAL 6807
grazie per le risposte
a completamento del mio primo post devo chiarire che il plastico e' alimentato da due linee elettriche, una digitale sui binari, e una analogica per i servizi (semafori, illuminazione lampioni, case e motorini scambi) pertanto due trasformatori; tutti i servizi sono pero' comandati digitalmente con appropriati decoder in modo tale da poter fare tutto dalla centrale TWIN CENTER alla quale e' collegato anche il binario di programmazione opportunamente sezionato e staccato dal tracciato principale.
come ben saprete dalla twin partono sei fili da un unico spinotto, due arrivano dal trasformatore per alimentarla, due vanno sul tracciato principale e due sul binario di programmazione... se decido di alimentare l'impianto solo dal booster devo lasciare i fili del binario di programmazione sulla twin e spostare gli altri sul booster? fermo restando il collegamento con ulteriore spinotto a tre fili tra centrale e booster?
voglio evitare di combinare un casino...grazie a coloro che risponderanno
ciao
Hermes
a completamento del mio primo post devo chiarire che il plastico e' alimentato da due linee elettriche, una digitale sui binari, e una analogica per i servizi (semafori, illuminazione lampioni, case e motorini scambi) pertanto due trasformatori; tutti i servizi sono pero' comandati digitalmente con appropriati decoder in modo tale da poter fare tutto dalla centrale TWIN CENTER alla quale e' collegato anche il binario di programmazione opportunamente sezionato e staccato dal tracciato principale.
come ben saprete dalla twin partono sei fili da un unico spinotto, due arrivano dal trasformatore per alimentarla, due vanno sul tracciato principale e due sul binario di programmazione... se decido di alimentare l'impianto solo dal booster devo lasciare i fili del binario di programmazione sulla twin e spostare gli altri sul booster? fermo restando il collegamento con ulteriore spinotto a tre fili tra centrale e booster?


voglio evitare di combinare un casino...grazie a coloro che risponderanno
ciao
Hermes