Aiuto per Aln 990 Oskar

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
Zimo
DCCReady
Messaggi: 15
Iscritto il: domenica 3 aprile 2005, 12:13
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ZIMO
Località: Caserta

Aiuto per Aln 990 Oskar

#1 Messaggio da Zimo »

Avevo gia digitalizzata la motrice ma mi dimenticai della rimorchiata , adesso ho provveduto con uno Zimo 686D per funzioni ma c'è qualcosa che non mi torna, ho provato varie configurazioni usando i tastini presenti nel vano decoder per fare accendere le luci bianche alla motrice e quelle rosse alla rimorchiata, cosa sbaglio o cosa posso fare affinché riesca ad ottenere questo risultato?Tenendo presente che quando tengo alzato il solo pulsantino 3 (quelli 1 e 2 sono abbassati) , le luci sono tutte spente.Grazie in anticipo.

docdelburg
PlasticoDigitale
Messaggi: 926
Iscritto il: lunedì 16 agosto 2010, 20:27
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Digitrax DCS52 e DCC++
Località: Madrid (España)

Re: Aiuto per Aln 990 Oskar

#2 Messaggio da docdelburg »

Solitamente conviene riprogrammare i decoder di motrice e rimorchiata mettendole sul binario a muso contro muso. In questo modo avranno luci bianche/rosse secondo il senso di marcia. Oppure bisognerà agire sul bit 0 della CV29 della rimorchiata.
Mauro Menini

Zimo
DCCReady
Messaggi: 15
Iscritto il: domenica 3 aprile 2005, 12:13
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ZIMO
Località: Caserta

Re: Aiuto per Aln 990 Oskar

#3 Messaggio da Zimo »

Grazie. Ma sui tastini presenti nel vano decoder non bisogna fare niente?

docdelburg
PlasticoDigitale
Messaggi: 926
Iscritto il: lunedì 16 agosto 2010, 20:27
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Digitrax DCS52 e DCC++
Località: Madrid (España)

Re: Aiuto per Aln 990 Oskar

#4 Messaggio da docdelburg »

Zimo ha scritto:Grazie. Ma sui tastini presenti nel vano decoder non bisogna fare niente?
I tasti dovrebbero servire essenzialmente per evitare di accendere le luci sui frontali di connessione tra motrice e rimorchiata ma solo sui frontali di testa e coda. Se si usa la motrice da sola dovrà avere luci su entrambe i frontali mentre se la motrice e la rimorchiata sono unite vanno spente le luci lato soffietto di connessione e questo si fa con le combinazioni di tasti.
Mauro Menini

Zimo
DCCReady
Messaggi: 15
Iscritto il: domenica 3 aprile 2005, 12:13
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ZIMO
Località: Caserta

Re: Aiuto per Aln 990 Oskar

#5 Messaggio da Zimo »

Ok grazie, domani farò tutte le prove del caso. Notte

Zimo
DCCReady
Messaggi: 15
Iscritto il: domenica 3 aprile 2005, 12:13
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ZIMO
Località: Caserta

Re: Aiuto per Aln 990 Oskar

#6 Messaggio da Zimo »

Trovata la soluzione tra le tante che mi ha dato negli anni Paolo Portigliatti,c'era scritto testualmente: Se le luci sono invertite , programmi o la loco o la semipilota (non entrambe) con

CV 33 = 2
CV 34 = 1
Adesso le luci sono giuste , con i tastini ho provveduto a spegnere solo le luci lato intercomunicante e per quanto programmassi le automotrici come sapevo fare e come mi hai confermato , le stesse rimanevano bianche , inserendo i valori delle cv di cui sopra adesso le stesse vanno bene, se la motrice ha le luci bianche , la rimorchiata ha quelle rosse di coda e viceversa.
Spero che la cosa sia utile anche a qualcun altro. :D

Rispondi