Compact Lenz, qualche chiarimento
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 147
- Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 16:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Venezia - Padova - Treviso
Compact Lenz, qualche chiarimento
Qualcuno mi sa dare qualche oppinione / Consiglio in merito al Compact Lenz? Dove posso trovarlo e a che prezzo? Si chiama Lh90 o sto facendo confusione?
Grazie a tutti coloro che mi risponderanno.
Luca
Grazie a tutti coloro che mi risponderanno.
Luca
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 710
- Iscritto il: martedì 9 marzo 2004, 16:17
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Torino
- Contatta:
Ciao,
trovi le principali caratteristiche tecniche del Compact su DCCWorld, inoltre qualche altro iscritto del forum gia in possesso del compact potrà dartiq ualche delucidazione particolare.
LH90 è iun compando palmare ausiliario della Lenz.
Il Compact lo trovi da www.lokshop.com a circa 90€.
trovi le principali caratteristiche tecniche del Compact su DCCWorld, inoltre qualche altro iscritto del forum gia in possesso del compact potrà dartiq ualche delucidazione particolare.
LH90 è iun compando palmare ausiliario della Lenz.
Il Compact lo trovi da www.lokshop.com a circa 90€.
Sistema digitale : TBX-TMWDCC, zDCC, Lokmaus 2 , Select, Arnold
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1499
- Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2004, 19:02
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Intellibox DCCGEN NanoX CompactLenz RocoMaus
- Località: Bergamo
- Contatta:
Ciao,
io e Luca abbiamo la centralina Compact Lenz... e sinceramente ci troviamo benissimo... ha tutte le funzioni che ci servono, e come hai visto dal mess di Nuccio non costa una fortuna. Per poterci "giocare" in 2 abbiamo attaccato un Mouse2 Roco, che funge solo da controllo ma che è molto comodo anche giocando da solo.
Chiedi pure se hai bisogno di qualche delucidazione più precisa... io la ritengo un ottimo acquisto.
Ciao
io e Luca abbiamo la centralina Compact Lenz... e sinceramente ci troviamo benissimo... ha tutte le funzioni che ci servono, e come hai visto dal mess di Nuccio non costa una fortuna. Per poterci "giocare" in 2 abbiamo attaccato un Mouse2 Roco, che funge solo da controllo ma che è molto comodo anche giocando da solo.
Chiedi pure se hai bisogno di qualche delucidazione più precisa... io la ritengo un ottimo acquisto.

-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 142
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 20:13
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: torino
- Contatta:
ciao, uso anch'io il Compact Lenz. Lo trovo un'ottima centralina, con tutte le funzioni necessarie. Uso anch'io un comando addizionale con Lokomuse 2 Roco, molto comodo. Penso che sia cmq adeguata al prezzo che costa. Unico neo per programmare le loco devi metterle su un binario di programmazione, per il resto è un ottimo acquisto.
-
- Analogico
- Messaggi: 3
- Iscritto il: venerdì 19 marzo 2004, 17:16
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: TRIESTE
Sono interessato ad entrare nel nuovo mondo digitale.
Possiedo una grossa raccolta di macchine ma, data la poca disponibilità di spazio, opterei per digitalizzare solo le mie preferite.
Con il compact si possono eventualmente controllare diverse macchine o solamente una per volta?
Attendo eventuali consigli in quanto non vorrei "spennarmi" per dei sistemi più professionali.
Grazie per le risposte.
Possiedo una grossa raccolta di macchine ma, data la poca disponibilità di spazio, opterei per digitalizzare solo le mie preferite.
Con il compact si possono eventualmente controllare diverse macchine o solamente una per volta?
Attendo eventuali consigli in quanto non vorrei "spennarmi" per dei sistemi più professionali.
Grazie per le risposte.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 710
- Iscritto il: martedì 9 marzo 2004, 16:17
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Torino
- Contatta:

Con il compact puoi comandare una sola macchina alla volta, se guardi la foto vedrai che c'è un solo comando.

Per comandare più macchine in contemporanea devi comprare altri comandi aggiuntivi tipo LH30
Sistema digitale : TBX-TMWDCC, zDCC, Lokmaus 2 , Select, Arnold
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 710
- Iscritto il: martedì 9 marzo 2004, 16:17
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Torino
- Contatta:
Le foto sono "regolarmente" presaenti nelle pagine del sito 

Sistema digitale : TBX-TMWDCC, zDCC, Lokmaus 2 , Select, Arnold
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
C'è anche un'altra possibilità : puoi far partire una loco, poi, mentre la lasci viaggiare, assumi il comando di un'altra loco e la manovri, potendo riprendere il controllo della prima quando vuoi.alfabravo ha scritto: Con il compact si possono eventualmente controllare diverse macchine o solamente una per volta?
Esempio: supponiamo che hai il plastico "standard" con ovalone di parata e linea di diramazione punto a punto. All'inizio metti in movimento il treno sull'ovalone, poi, lasciandolo orbitare, fai i tuoi andirivieni o manovre con il 2° treno sulla diramazione.
Ciò vale anche per più treni. Il limite al loro numero sta nella potenza erogata dalla centralina, che in questo caso, se non erro, è 3A.
A proposito di ovalone con diramazione:
anche io sono in procinto di ordinare la compact. Questa immagine:
http://www.fermodellismo.it/pc/forum/vi ... vento=2927
rappresenta in modo molto stilizzato il mio plastico. C'è pericolo di corto? Buddace in chat mi ha detto di no, ma ho troppa paura di arrostire tutto. Quanti treni muovo con la sola centralina? Forse è meglio sezionare all'imbocco della diramazione e mettere un booster aggiuntivo? boh, ditemi voi, ciao.
anche io sono in procinto di ordinare la compact. Questa immagine:
http://www.fermodellismo.it/pc/forum/vi ... vento=2927
rappresenta in modo molto stilizzato il mio plastico. C'è pericolo di corto? Buddace in chat mi ha detto di no, ma ho troppa paura di arrostire tutto. Quanti treni muovo con la sola centralina? Forse è meglio sezionare all'imbocco della diramazione e mettere un booster aggiuntivo? boh, ditemi voi, ciao.
-
- Site Admin
- Messaggi: 427
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 12:59
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: NCE PH5 Power Pro 5A
questo e' quello che vedo:yesyes ha scritto:A proposito di ovalone con diramazione:
anche io sono in procinto di ordinare la compact. Questa immagine:
http://www.fermodellismo.it/pc/forum/vi ... vento=2927
Microsoft OLE DB Provider for ODBC Drivers error '80040e4d'
[Microsoft][ODBC Microsoft Access Driver] Too many client tasks.
/pc/forum/visimg.asp, line 4
aaaaah, microsoft microsoft

-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 710
- Iscritto il: martedì 9 marzo 2004, 16:17
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Torino
- Contatta:
Ecco il tracciato di yesyes:


Ultima modifica di BuddaceDCC il mercoledì 24 marzo 2004, 17:22, modificato 1 volta in totale.
Sistema digitale : TBX-TMWDCC, zDCC, Lokmaus 2 , Select, Arnold
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 710
- Iscritto il: martedì 9 marzo 2004, 16:17
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Torino
- Contatta:
Come gia ti avevo gia detto in passato non ci sono rischi di corti o altro va bene cosi.
Sistema digitale : TBX-TMWDCC, zDCC, Lokmaus 2 , Select, Arnold
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
Yesyes, vai tranquillo, nessun pericolo di corto.
Devi dimenticare il modo di ragionare dell'analogico, dove potevi temere casini nella traversata da un'ovalone all'altro per le polarità opposte.
Nel DCC, come ricorderai, l'alternata di alimentazione è sempre presente nei binari , ma è il decoder che la raddrizza e determina polarità e direzione, quindi ogni loco fa per sè.
Le uniche situazioni che necessitano attenzione sono le racchette di ritorno e le stelle di giratura o raccordi a triangolo.
Devi dimenticare il modo di ragionare dell'analogico, dove potevi temere casini nella traversata da un'ovalone all'altro per le polarità opposte.
Nel DCC, come ricorderai, l'alternata di alimentazione è sempre presente nei binari , ma è il decoder che la raddrizza e determina polarità e direzione, quindi ogni loco fa per sè.
Le uniche situazioni che necessitano attenzione sono le racchette di ritorno e le stelle di giratura o raccordi a triangolo.