Buona  sera  a tutti , sono un appassionato di modellismo ferroviario, alle prese con la realizzazione di un impianto digitale . Il negozio di modellismo cui mi rivolgo mi ha indirizzato a voi per avere risposte riguardo al problema qui di seguito descritto: "Nell'impianto digitale dove è presente un punto di isolamento elettrico del tracciato, dove i rispettivi tratti di binario sono alimentati da un proprio alimentatore(booster)e OVVIAMENTE DA UN'UNICA CENTRALINA  AMPLIFICATRICE dei segnali digitali, che cosa accade, elettricamente  allprchè un rotabile, sia esso motrice o anche vettura dotata di illuminazione , transitando sull'interruzzione elettrica, viene a creare un ponte elettrico tra le due sezioni ''. Chiedo spiegazioni pratiche di ciò che potrebbe accadere e soprattutto per non recare danni elettrici . Un esempio per essere concreti: all'orchè una sezione fosse caricata con 2000mAh e l'altra sezione lo fosse con 1500 mAh, cosa accade nel momento in cui si crea il ponte elettrico per effetto di una motrice  in transito o di una vettura illuminata vuoi con lampadine ad incandescenza o con led??  E se il ponte persistesse, causato da un rotabile fermo al di sopra del sezionamento ??
Nell'impianto digitale quale è la tecnica o gli accorgimenti necessari per condurre delle motrici in "doppia o tripla "  trazione??
Grazie per eventuali risposte o consigli utili a capire i miei due problemi.
			
			
									
									RICHIESTA SPIEGAZIONI IMPIANTO DIGITALE
Moderatore: Seba55
- 
				NONNONE
 - Analogico
 - Messaggi: 4
 - Iscritto il: domenica 14 novembre 2004, 17:27
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Analogico
 - Località: VEDUGGIO
 
RICHIESTA SPIEGAZIONI IMPIANTO DIGITALE
ANGELO CAMPANA
						- 
				Buddace
 - Site Admin
 - Messaggi: 16792
 - Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
 - Località: Torino
 - Contatta:
 
Non succede proprio niente. Sul plastico dell'arcamodellismo c'è la stessa configurazione elttrica a causa dei sezionamenti necessari per l'obsoleto funzionamento analogico.che cosa accade, elettricamente allprchè un rotabile, sia esso motrice o anche vettura dotata di illuminazione , transitando sull'interruzzione elettrica, viene a creare un ponte elettrico tra le due sezioni ''.
Leggi qui http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... ne/mu.htmlNell'impianto digitale quale è la tecnica o gli accorgimenti necessari per condurre delle motrici in "doppia o tripla " trazione??
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
						http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.