Buongiorno a tutti,
ho un piccolo impianto Kato scala N (binari Unitrack con due scambi, tre loco più rotabili vari) che intendo espandere nel tempo, fino a creare un tracciato con doppio binario, piccolo scalo merci etc, indicativamente di metri 3x1,5.
La mia idea sarebbe quella di passare al digitale sia per quanto riguarda il controllo del tracciato sia per i treni, ma sono parecchio confuso su quel che serve per partire, le possibilità che il sistema DCC possa crescere insieme al mio tracciato e al numero di rotabili presenti etc.
Preferisco magari prendere i componenti pian piano ma vorrei puntare sulla qualità. Ho anche delle conoscenze decenti in tema di programmazione software e, in genere, amo e mi diverte la tecnica. Insomma, ho voglia di imparare!
Da dove comincio?
Ingresso nel mondo digitale con materiale Kato scala N
Moderatore: Seba55
-
- Site Admin
- Messaggi: 16788
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Ingresso nel mondo digitale con materiale Kato scala N
magari leggi questo documento https://dccworld.it/informazioni/ClinicsNovegro2017.pdf e mominci a chiarire ed elencare le tue necessita

Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.