CV 29 bit 0
Moderatore: Seba55
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 29
- Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 8:32
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Multimaus Roco
CV 29 bit 0
Su decoder ESU LokPilot V5.0 59620 ho provato ad impostare il bit 0 per invertire la direzione di marcia ma senza nessun risultato. CV29 configurata bit 0=1 direzione contraria, bit 1=2 28/128 steps, bit 2=0 analogico disabilitato, bit 3=0 RailCom disabilitato, bit 4=16 multiprotocollo e bit 5=32 per indirizzo lungo. C'e qualche altra cv da modificare? Altrimenti inverto i fili che vanno al motore. Grazie in anticipo
-
- Site Admin
- Messaggi: 16763
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: CV 29 bit 0
Premesso che la CV29 è standard ed è indipendente dal produttore, come ti sei accorto che la modifica non ha avuto effetto ?elzanc ha scritto: ↑mercoledì 30 luglio 2025, 16:19Su decoder ESU LokPilot V5.0 59620 ho provato ad impostare il bit 0 per invertire la direzione di marcia ma senza nessun risultato. CV29 configurata bit 0=1 direzione contraria, bit 1=2 28/128 steps, bit 2=0 analogico disabilitato, bit 3=0 RailCom disabilitato, bit 4=16 multiprotocollo e bit 5=32 per indirizzo lungo. C'e qualche altra cv da modificare? Altrimenti inverto i fili che vanno al motore. Grazie in anticipo
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 29
- Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 8:32
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Multimaus Roco
Re: CV 29 bit 0
Perchè le luci si accendono al contrario del senso di marcia
-
- Site Admin
- Messaggi: 16763
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: CV 29 bit 0
Immaginavo, il problema delle luci non si risolve cambiando il senso di marcia della macchina. Le luci seguono sempre il senso di marcia se lo inverti si invertono anche esse. Devi agire sulle uscite funzioni mi pare cv 32 e 33...fai riferimento al tuo manuale.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 29
- Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 8:32
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Multimaus Roco
Re: CV 29 bit 0
Ho provato a modificare i valori in CVA e in CVK con Lokprogrammer ma non mi legge i dati del decoder, mi è già successo con altri decoder ESU in cui avevo inserito tramite multimaus un indirizo lungo inferiore a 128 valore che Lokprogrammer considera lungo. Ho provato anche a cambiare tali valori tramite multimaus ma è farraginoso. Non mi rimane che invertire i collegamenti del motore. Grazie comunque.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16763
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: CV 29 bit 0
Premesso che non ho il lokprogrammer, ma leggendo qua e la, mi pare che gli esu li programmi usando il railcom. E' possibile che giocando con la CV29, anche per dare l'indirizzo lungo, tu lo abbia disabilitato, motivo per cui hai qualche rogna. in ogni caso il lokprogrammer dovrebbe programmare le cv anche con le modalità standard previste dal dcc che sicuramente non dipendono dall'indirizzo lungo.elzanc ha scritto: ↑mercoledì 30 luglio 2025, 21:44Ho provato a modificare i valori in CVA e in CVK con Lokprogrammer ma non mi legge i dati del decoder, mi è già successo con altri decoder ESU in cui avevo inserito tramite multimaus un indirizo lungo inferiore a 128 valore che Lokprogrammer considera lungo. Ho provato anche a cambiare tali valori tramite multimaus ma è farraginoso. Non mi rimane che invertire i collegamenti del motore. Grazie comunque.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 22
- Iscritto il: sabato 18 luglio 2009, 18:29
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Arnold
- Località: certosa di pavia
Re: CV 29 bit 0
La soluzione più semplice senza complicarsi la vita è quella di invertire i fili al motore.Tutto funzionerà correttamente.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16763
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: CV 29 bit 0
Risolverà questo problema ma non saprà usare lo strumento a dovere quando si presenteranno i problemi futuri

Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 29
- Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 8:32
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Multimaus Roco
Re: CV 29 bit 0
Ho risolto il problema resettando il decoder e caricando via LokProgrammer l'inversione delle luci, pur tuttavia per poter usare il multimaus ho dovuto ricaricare come indirizzo lungo la CV1=103 modificando la CV29. Purtroppo per LokProgrammer indirizzi minori di 128 non sono considerati "lunghi" mentre per il multimaus quelli maggiori di 99 sono considerati "lunghi". Ringrazio comunque tutti.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 60
- Iscritto il: martedì 14 settembre 2004, 1:33
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: empoli
- Contatta:
Re: CV 29 bit 0
Comunque il problema delle luci si risolve proprio con il bit 0, con la somma della CV29 se e` pari e` normale se dispari invertita e cambiano le luci.
Per esempio sulla mia Oskar Aln773 alla rimorchiata ho messo il bit 0 acceso e il problema si e` risolto.
Quando ho messo il decoder funzioni le luci erano nella direzione invertita mettendo "on" il bit 0 sono andate giuste.
Per esempio sulla mia Oskar Aln773 alla rimorchiata ho messo il bit 0 acceso e il problema si e` risolto.
Quando ho messo il decoder funzioni le luci erano nella direzione invertita mettendo "on" il bit 0 sono andate giuste.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 762
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:47
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico e Digikeijs ora trasformata in YaMorc YC7010
- Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Re: CV 29 bit 0
Il problema degli indirizzi è del Multimaus.
Per il DCC, come da norme, 1-128 sono gli ndirizzi corti, e i lunghi da 128 in avanti, il Lokprogrammer è come da norme sul DCC.
Sì, però bisogna anche mettersi nell'ordine di idee che se si vogliono modelli digitali sempre più completi e sound apparecchiature come il Multimaus vanno messi da parte.
Per il DCC, come da norme, 1-128 sono gli ndirizzi corti, e i lunghi da 128 in avanti, il Lokprogrammer è come da norme sul DCC.
Sì, però bisogna anche mettersi nell'ordine di idee che se si vogliono modelli digitali sempre più completi e sound apparecchiature come il Multimaus vanno messi da parte.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 682
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController
Re: CV 29 bit 0
Attenzione che quello che dici vale solo per le pilota dove il motore non è presente e quindi non hai l'inversione anche del senso di marcia.mattfra ha scritto: ↑giovedì 31 luglio 2025, 20:39Comunque il problema delle luci si risolve proprio con il bit 0, con la somma della CV29 se e` pari e` normale se dispari invertita e cambiano le luci.
Per esempio sulla mia Oskar Aln773 alla rimorchiata ho messo il bit 0 acceso e il problema si e` risolto.
Quando ho messo il decoder funzioni le luci erano nella direzione invertita mettendo "on" il bit 0 sono andate giuste.
Il problema delle luci invertite sulle loco si risolve, come già detto da Buddace, invertendo il comando delle uscite luci (F0f < > F0r).