Esu Lokpilot V5 - Luci
Moderatore: Seba55
-
- DCCReady
- Messaggi: 10
- Iscritto il: martedì 10 luglio 2007, 15:38
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco
- Località: Bergamo
- Contatta:
Esu Lokpilot V5 - Luci
Ciao a tutti
scusate se per caso si è già discusso di qualcosa di simile , ma non ho trovato le eventuali discussioni.
problemino banale ma che mi sta tirando quadro .
Montato decoder ESu Lokpilot V5 , fatto tutti i mei bei settaggi e settato le funzioni luci mi ritrovo a non risolvere il più banale dei problemi ovvero mantenere accese le luci frontali e di coda indipendentemente dal senso di marcia:
Mi veniva facile quando sia Esu che Lenz ( anche oggi ) utilizzavano i bit , guardavo la tabella se dovevo spostare il valore lo spostavo o li sommavo e tutto andava a buon fine, ora Su utilizza un modo diverso ( a pag. 65 del manuale del decoder ) fattosta' che non riesco a far rimanere accese le luci anteriori e posteriori indipendentemente dal senso di marcia.
Grazie per il vostro aiuto e bona giornata
ah dimenticavo , sono ancora al vecchio multimaus , quindi niente lokprogrammer, stringhe etc.
scusate se per caso si è già discusso di qualcosa di simile , ma non ho trovato le eventuali discussioni.
problemino banale ma che mi sta tirando quadro .
Montato decoder ESu Lokpilot V5 , fatto tutti i mei bei settaggi e settato le funzioni luci mi ritrovo a non risolvere il più banale dei problemi ovvero mantenere accese le luci frontali e di coda indipendentemente dal senso di marcia:
Mi veniva facile quando sia Esu che Lenz ( anche oggi ) utilizzavano i bit , guardavo la tabella se dovevo spostare il valore lo spostavo o li sommavo e tutto andava a buon fine, ora Su utilizza un modo diverso ( a pag. 65 del manuale del decoder ) fattosta' che non riesco a far rimanere accese le luci anteriori e posteriori indipendentemente dal senso di marcia.
Grazie per il vostro aiuto e bona giornata
ah dimenticavo , sono ancora al vecchio multimaus , quindi niente lokprogrammer, stringhe etc.
Fulvio
Il motociclista prende la moto. Il Guzzista viene preso dalla moto.
Il motociclista prende la moto. Il Guzzista viene preso dalla moto.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 666
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController
Re: Esu Lokpilot V5 - Luci
Scusa quali sono i settaggi che hai fatto?
Di default con F0 si dovrebbero accendere le luci bianche davanti e rosse dietro.
Premendo F1 si dovrebbero spegnere le luci rosse.
Di default con F0 si dovrebbero accendere le luci bianche davanti e rosse dietro.
Premendo F1 si dovrebbero spegnere le luci rosse.
-
- DCCReady
- Messaggi: 10
- Iscritto il: martedì 10 luglio 2007, 15:38
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Esu Lokpilot V5 - Luci
I settaggi che ho fatto sono per dimmerare le luci, che ho messo ( cabina,caldaia etc. ) funziona tutto.Senialas ha scritto:Scusa quali sono i settaggi che hai fatto?
Di default con F0 si dovrebbero accendere le luci bianche davanti e rosse dietro.
Premendo F1 si dovrebbero spegnere le luci rosse.
quello che voglio fare essendo una loco a vapore inglese a cui ho montato le lampade ad olio è di non fare spegenre la luce bianca ( avanti ) e la rossa ( dietro ) anche se inverto la marcia, praticamente sempre accese sia che la loco vada in avanti o indietro ( cosa che ho fatto ad esempio per la 640/625/623 OsKar ) .
Prima mi veniva facile farlo, verificavo sulla tabella delle uscite funzioni I bit e conseguentemente li modificavo per ottenere questa cosa :
Esempio : se F0 avanti CV31 ( sto dando numeri a caso ma per dire il proedimento ) ha un settaggio 2 e F0 dietro 4 , mettendo 6 ottenevo le luci sempre accese con F0 attivo .
ora con il nuovo V5 non capisco cosa fare.
spero di esser stato chiaro
ciao
Fulvio
Il motociclista prende la moto. Il Guzzista viene preso dalla moto.
Il motociclista prende la moto. Il Guzzista viene preso dalla moto.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 666
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController
Re: Esu Lokpilot V5 - Luci
Fulvio, prova così:
impostando prima i due registri indice e poi le CV indicate.
CV31=16, CV32=3
CV257=16
CV273=16
CV31=16, CV32=8
CV273=0
CV289=0
Con F0 dovresti accendere le luci bianche davanti e quelle rosse dietro.
impostando prima i due registri indice e poi le CV indicate.
CV31=16, CV32=3
CV257=16
CV273=16
CV31=16, CV32=8
CV273=0
CV289=0
Con F0 dovresti accendere le luci bianche davanti e quelle rosse dietro.
-
- DCCReady
- Messaggi: 10
- Iscritto il: martedì 10 luglio 2007, 15:38
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Esu Lokpilot V5 - Luci
Ciao, no non funziona, anzi inserendo quei valori nella varie cv non mi andava più quasi niente ( luce cabina, luce fuoco caldaia, la rossa posteriore )Senialas ha scritto:Fulvio, prova così:
impostando prima i due registri indice e poi le CV indicate.
CV31=16, CV32=3
CV257=16
CV273=16
CV31=16, CV32=8
CV273=0
CV289=0
Con F0 dovresti accendere le luci bianche davanti e quelle rosse dietro.
ho dovuto resettare il decoder e rimetter dentro i miei parametri
Rimane il problema principale oggetto di questa discussione
ciao
Fulvio
Il motociclista prende la moto. Il Guzzista viene preso dalla moto.
Il motociclista prende la moto. Il Guzzista viene preso dalla moto.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 666
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController
Re: Esu Lokpilot V5 - Luci
Scusa riesci a dirci cosa succede attivando le varie F (da F0 in poi cambiando anche il verso di marcia).
-
- DCCReady
- Messaggi: 10
- Iscritto il: martedì 10 luglio 2007, 15:38
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Esu Lokpilot V5 - Luci
allora , su tasto F0 e luce bianca avanti e rossa dietro che come al solito si accendono in funzione del senso di marcia.Senialas ha scritto:Scusa riesci a dirci cosa succede attivando le varie F (da F0 in poi cambiando anche il verso di marcia).
Su F1 o luce fuoco caldaia
su F2 ho luce cabina.
inserendo i valori che mi hai suggerito non andava piu' alcuna luce sia vanti che dietro con la sola escusione della luce bianca frontale che rimaneva accesa sia in marcia avanti che indietro con tasto F0 attivo .
ciao
Fulvio
Il motociclista prende la moto. Il Guzzista viene preso dalla moto.
Il motociclista prende la moto. Il Guzzista viene preso dalla moto.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 666
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController
Re: Esu Lokpilot V5 - Luci
Il problema è capire le modifiche che hai fatto tu con la luce focolare (a che Aux è collegata?) e la luce in cabina (a che Aux è collegata?).
Se vuoi prova con questi valori:
CV31= 16, CV32= 3
CV257= 20
CV273= 24
CV31= 16, CV32= 8
CV273= 5
Fammi sapere
Ciao
Roberto
Se vuoi prova con questi valori:
CV31= 16, CV32= 3
CV257= 20
CV273= 24
CV31= 16, CV32= 8
CV273= 5
Fammi sapere
Ciao
Roberto
-
- DCCReady
- Messaggi: 10
- Iscritto il: martedì 10 luglio 2007, 15:38
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Esu Lokpilot V5 - Luci
Ciao
Per quanto riguarda le modifiche su F0 luce avanti e dietro ho attivato la funzione dimmer ovvero accensione e spegnimento lenti , tramite apposita cv che ora non ricordo ma da tabella del manuale e tutto funziona .
Per La luce focolare che è F1 e aux 1 non ho attivato alcuna modifica , a dire il vero avevo anche per questa inizialmente attivato la funzione dimmer 3 ma siccome questa luce focolare è già parte integrante della locomotiva dapol scala 0 non è un semplice led rosso ma due led con oscillatore che fanno effetto fiamma . Quindi attivando la funzione 3 focolare l'effetto era peggiorativo rispetto alla semplice attivazione della funzione senza alcuna modifica di settaggio . Quindi per questa nessuna modifica cv .
Pe4 La luce cabina su tasto F2 e aux2 ho attivato la funzione dimmer ( 2 ) come per le luci anteriore e posteriore loco e funziona regolarente .
Proverò prima possibile i nuovi settaggio che mi hai suggeriti.
Grazie
Per quanto riguarda le modifiche su F0 luce avanti e dietro ho attivato la funzione dimmer ovvero accensione e spegnimento lenti , tramite apposita cv che ora non ricordo ma da tabella del manuale e tutto funziona .
Per La luce focolare che è F1 e aux 1 non ho attivato alcuna modifica , a dire il vero avevo anche per questa inizialmente attivato la funzione dimmer 3 ma siccome questa luce focolare è già parte integrante della locomotiva dapol scala 0 non è un semplice led rosso ma due led con oscillatore che fanno effetto fiamma . Quindi attivando la funzione 3 focolare l'effetto era peggiorativo rispetto alla semplice attivazione della funzione senza alcuna modifica di settaggio . Quindi per questa nessuna modifica cv .
Pe4 La luce cabina su tasto F2 e aux2 ho attivato la funzione dimmer ( 2 ) come per le luci anteriore e posteriore loco e funziona regolarente .
Proverò prima possibile i nuovi settaggio che mi hai suggeriti.
Grazie
Fulvio
Il motociclista prende la moto. Il Guzzista viene preso dalla moto.
Il motociclista prende la moto. Il Guzzista viene preso dalla moto.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 666
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController
Re: Esu Lokpilot V5 - Luci
Se su Aux1 hai i led del focolare e su Aux2 hai la luce cabina, dovresti avere le luci bianche anteriori collegate alle luci rosse posteriori su F0f (forward) con le luci bianche posteriori collegate alle luci rosse anteriori su F0r (reverse).
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 58
- Iscritto il: martedì 14 settembre 2004, 1:33
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: empoli
- Contatta:
Re: Esu Lokpilot V5 - Luci
Ciao,
prova questa
CV31 = 16, CV32 = 8
----------------------
CV273 = 1
Fammi sapere se cosi funziona
Francesco
prova questa
CV31 = 16, CV32 = 8
----------------------
CV273 = 1
Fammi sapere se cosi funziona
Francesco
-
- DCCReady
- Messaggi: 10
- Iscritto il: martedì 10 luglio 2007, 15:38
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: Esu Lokpilot V5 - Luci
Ciao, ti ringraziomattfra ha scritto:Ciao,
prova questa
CV31 = 16, CV32 = 8
----------------------
CV273 = 1
Fammi sapere se cosi funziona
Francesco
con le tue impostazione 50% di successo, ovvero con tasto F0 attivo luce anteriore sempre accesa anche invertendo il senso di marcia ma luce posterioer sempre spenta.
seguendo il tuo ragionamento sono arrivato alla soluzione e quindi :
CV31 = 16, CV32 = 8
----------------------
CV273 = 3
CV257 = 3
con queste impostazioni e tasto F0 attivo sia luce anteriore che posteriore sempre accese a prescindere dal senso di marcia.
Vi ringrazio per la gentilezza
ciao
Fulvio
Il motociclista prende la moto. Il Guzzista viene preso dalla moto.
Il motociclista prende la moto. Il Guzzista viene preso dalla moto.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 58
- Iscritto il: martedì 14 settembre 2004, 1:33
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: empoli
- Contatta:
Re: Esu Lokpilot V5 - Luci
E si hai ragione.
Io l'avevo provato ma su un Pcb vecchio che aveva le luci bianche collegate insieme a quelle rosse.
Saluti
Io l'avevo provato ma su un Pcb vecchio che aveva le luci bianche collegate insieme a quelle rosse.
Saluti