Compact Lenz morta...
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 104
- Iscritto il: giovedì 19 agosto 2004, 11:16
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Genova
Compact Lenz morta...
Salve a tutti.
E' da un po' che non scrivevo perché sono stato incasinato per lavoro.
Forse ora ce la faccio a riapplicarmi.
Ho un problema: ho appena provato a fare l'upgrade di un Compact Lenz in proprio, mettendo il chip che la Atlas americana fornisce per l'upgrade del proprio Commander.
Le cose sono andate bene, almeno all'inizio.
Sono infatti riuscito a farla funzionare con il binario di programmazione.
Ho quindi collegato la centrale al tracciato: ho immediatamente ottenuto Err9, cioé che la centralina era in Slave mode senza un Master.
Ho quindi commutato a Master mode ma, appena dato l'ok, la centralina si è inesorabilmente spenta.
Dopo molti tentativi di rianimarla ho rimontato il vecchio chip e, così facendo, si è riaccesa.
Deduco quindi che la centralina in sè non si è danneggiata, ma forse il problema è solo il chip: qualcuno ha idea di cosa può essere successo e se c'è un rimedio?
Vi ringrazio.
Ciao
E' da un po' che non scrivevo perché sono stato incasinato per lavoro.
Forse ora ce la faccio a riapplicarmi.
Ho un problema: ho appena provato a fare l'upgrade di un Compact Lenz in proprio, mettendo il chip che la Atlas americana fornisce per l'upgrade del proprio Commander.
Le cose sono andate bene, almeno all'inizio.
Sono infatti riuscito a farla funzionare con il binario di programmazione.
Ho quindi collegato la centrale al tracciato: ho immediatamente ottenuto Err9, cioé che la centralina era in Slave mode senza un Master.
Ho quindi commutato a Master mode ma, appena dato l'ok, la centralina si è inesorabilmente spenta.
Dopo molti tentativi di rianimarla ho rimontato il vecchio chip e, così facendo, si è riaccesa.
Deduco quindi che la centralina in sè non si è danneggiata, ma forse il problema è solo il chip: qualcuno ha idea di cosa può essere successo e se c'è un rimedio?
Vi ringrazio.
Ciao
Labor
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Metti uno zoccolo. E rirpova.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:

Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 104
- Iscritto il: giovedì 19 agosto 2004, 11:16
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Genova
Grazie Buddace, foto esplicativa.
Però non ho capito in che senso questo potrebbe risolvere; infatti, come ti dicevo, se monto il vecchio chip, tutto funziona.
Allora ti domando: se fosse colpa dello zoccolo, non dovrei avere problemi anche con il vecchio chip.
Infatti, se capisco bene la figura, lo zoccolo è solidale con la centralina quindi o va per tutti e 2 o non va per nessuno: è così? oppure cos'è che sbaglio a capire?
Grazie di nuovo!
Leo
Però non ho capito in che senso questo potrebbe risolvere; infatti, come ti dicevo, se monto il vecchio chip, tutto funziona.
Allora ti domando: se fosse colpa dello zoccolo, non dovrei avere problemi anche con il vecchio chip.
Infatti, se capisco bene la figura, lo zoccolo è solidale con la centralina quindi o va per tutti e 2 o non va per nessuno: è così? oppure cos'è che sbaglio a capire?
Grazie di nuovo!
Leo
Labor
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Lo zoccolo non risolve il problema ma aiuta a capire dic osa si tratta in quanto puoi fare la sostituzione dei chip senza dover ogni volta saldare e dissaldare tutto.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 104
- Iscritto il: giovedì 19 agosto 2004, 11:16
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Genova
Capito!
Beh allora nel caso specifico è inutile perché il chip non è saldato ma semplicemente incastrato nello zoccolo della centralina...
Quindi posso già maneggiarlo con disinvoltura....
Ma a questo punto hai idea di cosa possa essere accaduto? Hai altre proposte?
Mi sa che dovrò buttare il chip...
Ciao e grazie
Beh allora nel caso specifico è inutile perché il chip non è saldato ma semplicemente incastrato nello zoccolo della centralina...
Quindi posso già maneggiarlo con disinvoltura....
Ma a questo punto hai idea di cosa possa essere accaduto? Hai altre proposte?
Mi sa che dovrò buttare il chip...

Ciao e grazie
Labor
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
MMMM..potrebbe essere il nuovo chip rovinato.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Si se il pic non è danneggiato la cosa è fattibile.Inoltre, se ho capito bene, questi pic vengono programmati: potrebbe essersi perso il programma contenuto? E in tal caso è possibile reinstallarlo?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 104
- Iscritto il: giovedì 19 agosto 2004, 11:16
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Genova
Questo però implicherebbe avere il programma e lo strumento per programmare, corretto?Buddace ha scritto:Si se il pic non è danneggiato la cosa è fattibile.Inoltre, se ho capito bene, questi pic vengono programmati: potrebbe essersi perso il programma contenuto? E in tal caso è possibile reinstallarlo?
Oppure il semplice strumento, collegato, potrebbe "recuperare" il programma non più eseguibile dal chip? In questo caso infatti mi basterebbe un amico elettronico, se invece mi occorre il programma credo lo abbia solo la Lenz.... ovvero ricomprare tutto

Labor
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Ehm...sarebbe spionaggio industriale in quanto tenti di scopiazzare...Questo però implicherebbe avere il programma e lo strumento per programmare, corretto?
Oppure il semplice strumento, collegato, potrebbe "recuperare" il programma non più eseguibile dal chip? In questo caso infatti mi basterebbe un amico elettronico, se invece mi occorre il programma credo lo abbia solo la Lenz.... ovvero ricomprare tutto tristezza
devi sentire Atlas e farti cambiare il PIC.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.