Abilitazione uscite AUX su LokSound 4
Moderatore: Seba55
-
- DCCReady
- Messaggi: 18
- Iscritto il: martedì 26 maggio 2015, 23:54
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico+Intellibox
Abilitazione uscite AUX su LokSound 4
Buongiorno a tutti,
sto cercando di utilizzare un decoder LokSound 4 sulla coppia di ALn 556 della Rivarossi (Codice modello RT00001). Ho però un problema: le uscite AUX 1 e 2 non funzionano e me ne servirebbe almeno una per l'illuminazione interna. Il Decoder l'ho acquistato nel 2015-2016 con i suoni già caricati ma lo scontrino è completamente bianco e quindi non riesco a risalire al venditore, e comunque la garanzia e l'assistenza, ammesso che venisse onorata, sarebbe scaduta. Io non ho ragioni per pensare a un malfunzionamento del decoder o a un danneggiamento del medesimo, ma ho letto che i LokSound escono di fabbrica con le uscite AUX disabilitate .... . Ho provato ad abilitarle tramite il LokProgrammer e ad abbinarle a varie funzioni ma risultano regolarmente abilitate sul LokProgrammer pur continuando non funzionare. C'è qualcosa che posso fare prima di buttare il decoder, visto che non costa poco?
NB: prima del reset nella schermata "Information" compariva la sigla E401 ..... .
Grazie in anticipo per qualsiasi utile informazione in merito.
sto cercando di utilizzare un decoder LokSound 4 sulla coppia di ALn 556 della Rivarossi (Codice modello RT00001). Ho però un problema: le uscite AUX 1 e 2 non funzionano e me ne servirebbe almeno una per l'illuminazione interna. Il Decoder l'ho acquistato nel 2015-2016 con i suoni già caricati ma lo scontrino è completamente bianco e quindi non riesco a risalire al venditore, e comunque la garanzia e l'assistenza, ammesso che venisse onorata, sarebbe scaduta. Io non ho ragioni per pensare a un malfunzionamento del decoder o a un danneggiamento del medesimo, ma ho letto che i LokSound escono di fabbrica con le uscite AUX disabilitate .... . Ho provato ad abilitarle tramite il LokProgrammer e ad abbinarle a varie funzioni ma risultano regolarmente abilitate sul LokProgrammer pur continuando non funzionare. C'è qualcosa che posso fare prima di buttare il decoder, visto che non costa poco?
NB: prima del reset nella schermata "Information" compariva la sigla E401 ..... .
Grazie in anticipo per qualsiasi utile informazione in merito.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 666
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController
Re: Abilitazione uscite AUX su LokSound 4
Scusa poldo777, ma il resto funziona? Le luci di marcia si accendono regolarmente?
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1366
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44
Re: Abilitazione uscite AUX su LokSound 4
Se ti va leggi il decoder col lokprogrammer, salva quanto letto su un file (.esux), salvalo su dropbox, o altri cloud, condividilo e posta il link qui che ci diamo uno sguardo.
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
-
- DCCReady
- Messaggi: 18
- Iscritto il: martedì 26 maggio 2015, 23:54
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico+Intellibox
Re: Abilitazione uscite AUX su LokSound 4
Salve Zampa di Lepre ... e grazie per l'assistenza.
Si, tutte le altre funzioni, incluso l'audio, funzionano, cioè motore e uscite luci anteriori e posteriori.
Ecco il link del file .esux:
https://www.dropbox.com/s/lmgdbtjpjpvpw ... .esux?dl=0
(NB: il nome del file l'ho scritto io, poteva anche essere un decoder x ALn772 che avevo acquistato all'epoca e che non avevo utilizzato. Il decoder ha un connettore 22pin ma anche saldati i fili con un connettore maschio 8pin, oltre che il filo viola della AUX2 e i due fili neri per l'altoparlante.
Si, tutte le altre funzioni, incluso l'audio, funzionano, cioè motore e uscite luci anteriori e posteriori.
Ecco il link del file .esux:
https://www.dropbox.com/s/lmgdbtjpjpvpw ... .esux?dl=0
(NB: il nome del file l'ho scritto io, poteva anche essere un decoder x ALn772 che avevo acquistato all'epoca e che non avevo utilizzato. Il decoder ha un connettore 22pin ma anche saldati i fili con un connettore maschio 8pin, oltre che il filo viola della AUX2 e i due fili neri per l'altoparlante.
-
- DCCReady
- Messaggi: 18
- Iscritto il: martedì 26 maggio 2015, 23:54
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico+Intellibox
Re: Abilitazione uscite AUX su LokSound 4
Con l'occasione avrei una domanda relativa agli iscritti a questo utilissimo sito: io abito a PArma e vorrei sapere come faccio a sapere se c'è qualcun altro che abita nelle vicinanze?
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 666
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController
Re: Abilitazione uscite AUX su LokSound 4
Poldo777, dal file mi risulta che le due uscite Aux1 e Aux2 mappate su F4 e F10 sono disabilitate (lo vedi in Function output - dove c'è la lampadina).
Apri la finestra a tendina dell'Output mode (dove c'é scritto Disabled) e seleziona la modalità che vuoi (as esempio Dimmable ).
Apri la finestra a tendina dell'Output mode (dove c'é scritto Disabled) e seleziona la modalità che vuoi (as esempio Dimmable ).
-
- DCCReady
- Messaggi: 18
- Iscritto il: martedì 26 maggio 2015, 23:54
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico+Intellibox
Re: Abilitazione uscite AUX su LokSound 4
RISOLTO!!. Incredibile, io avevo lasciato la selezione (Disabled) perché non essendoci nessuna opzione nella lista relativa ad una condizione di "nessun effetto" ritenevo che nessun effetto significasse sempre acceso. Comunque le istruzioni dei costruttori sono come al solito incomplete nella migliore delle ipotesi ... .
Intanto un GRAZIE INFINITE! L'utilità di un forum come questo è indiscutibile ..... e mi sa che approfitterò ancora ma vorrei anche potere ricambiare, non sfruttare solo le vostre competenze...... intanto sono debitore di un decoder sound ....
E per la ricerca di modellisti vicini a Parma come posso fare?
Intanto un GRAZIE INFINITE! L'utilità di un forum come questo è indiscutibile ..... e mi sa che approfitterò ancora ma vorrei anche potere ricambiare, non sfruttare solo le vostre competenze...... intanto sono debitore di un decoder sound ....
E per la ricerca di modellisti vicini a Parma come posso fare?
-
- DCCReady
- Messaggi: 18
- Iscritto il: martedì 26 maggio 2015, 23:54
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico+Intellibox
Re: Abilitazione uscite AUX su LokSound 4
E' comunque strano che anche dopo 2 reset le uscite siano rimaste disabilitate!
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 758
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:47
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico e Digikeijs ora trasformata in YaMorc YC7010
- Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Re: Abilitazione uscite AUX su LokSound 4
Attendere che qualcuno legga la tua domanda e poi ti rispondapoldo777 ha scritto:...
E per la ricerca di modellisti vicini a Parma come posso fare?

Per saperne di più http://www.sinap-automazione.it/sito-si ... ne_005.htm
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 758
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 13:47
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico e Digikeijs ora trasformata in YaMorc YC7010
- Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Re: Abilitazione uscite AUX su LokSound 4
Non è strano, con il reset il decoder torna alla configurazione di fabbrica o quella che è stata memorizzata nel firmware.poldo777 ha scritto:E' comunque strano che anche dopo 2 reset le uscite siano rimaste disabilitate!
Con il lokprogrammer si riesce a salvare la tua configurazione e renderla di defaut al reset: apparecchio che io non ho, ho solo il software. Normalmente uso Decoderpro con la DR5000.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1366
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44
Re: Abilitazione uscite AUX su LokSound 4
Marco ti ha già detto tutto, comunque un consiglio per sopravvivere alla documentazione carente... quando puoi copia sempre: se andavi a guardare come erano definite Front Light o Rear Light ti rendevi subito conto di come andava impostato l'Output mode effect.
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
-
- DCCReady
- Messaggi: 18
- Iscritto il: martedì 26 maggio 2015, 23:54
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico+Intellibox
Re: Abilitazione uscite AUX su LokSound 4
Vero!!! Grazie!